Ciao a tutti, volevo proporvi un quesito credo interessante: come si toglie la muffa da un board game?
Ho questa copia di BG che avevo regalato cento anni fa a un amico. Recentemente ho letto che è un gran bel gioco, e vista appunto la mia recente passione per i giochi ho pensato di chiedergliela in prestito, per provarla, dal momento che lui non ci ha mai giocato.
Ebbene l'altra sera sono andato da lui a prenderlo: il gioco è nuovo, ma il problema è che l'ha tenuto per tutti questi anni in soffitta e quindi ha un odore di muffa veramente insopportabile!! È tutto perfetto a parte alcune macchiette di muffa che si vedono in controluce sul retro del tabellone.
Ora gli sto facendo prendere aria, ma l'odore è una cosa assurda, così è ingiocabile.
C'è qualcosa che posso fare?
Grazie
Ho questa copia di BG che avevo regalato cento anni fa a un amico. Recentemente ho letto che è un gran bel gioco, e vista appunto la mia recente passione per i giochi ho pensato di chiedergliela in prestito, per provarla, dal momento che lui non ci ha mai giocato.
Ebbene l'altra sera sono andato da lui a prenderlo: il gioco è nuovo, ma il problema è che l'ha tenuto per tutti questi anni in soffitta e quindi ha un odore di muffa veramente insopportabile!! È tutto perfetto a parte alcune macchiette di muffa che si vedono in controluce sul retro del tabellone.
Ora gli sto facendo prendere aria, ma l'odore è una cosa assurda, così è ingiocabile.
C'è qualcosa che posso fare?
Grazie