Allora, per fare un po' di chiarezza.
In Anniversary ci sono 2 scenari: 1941 e 1942, la differenza principale è il setup iniziale, che "fotografa" uno l'inizio della guerra, l'altro la situazione della Germania al momento della massima espansione.
Le altre versione che ripropongono il conflitto su scala globale sono:
Axis & Allies MB edition --> il primo uscito, difficilmente reperibile
Axis & Allies Revised --> la rivisitazione della MB edition, ma da quello che ho letto già lo conosci...
Axis & Allies Anniversary --> La migliore versione di Axis che vede l'introduzione dell'esercito Italiano e la possibilità di giocare con due scenari/set up differenti
Axis & Allies 1942 --> Decisamente sconsigliato, voleva essere la nuova edizione base del gioco dopo la Revised, ma il tabellone è decisamente troppo piccolo e la componentistica deludente rispetto alle altre edizioni, unico vantaggio il prezzo. Dovresti riuscire a trovarlo in giro intorno ai 25-30 euro, ma, come dicevo, te lo sconsiglio.
Sono poi uscite le seguenti versioni che ripropongono solo uno dei due scenari del conflitto (Pacifico o Europa):
Europe: uscito prima dell'edizione revised che rappresenta un focus sullo scontro in europa (decisamente sbilanciato nei confronti dell'asse)
Pacific: uscito due anni dopo Europe, che propone un conflitto nel pacifico incentrato principalmente su battaglie navali e scontri d'aerei (anche questo sbilanciato nei confronti dell'asse)
Pacific 1940: che ripropone il conflitto nel pacifico, stavolta visto prima dell'inizio della guerra mondiale, con quindi una serie di regole nuove e molto interessanti sull'entrata in guerra delle nazioni.
Europe 1940: anche questo ambientato prima della guerra, che vede la comparsa inedita della Francia come nazione giocante (anche se per poco)
I due giochi ambientati nel '40 possono essere uniti per creare Global 1940 che doveva essere la versione definitiva di Axis, solo che il gioco non è stato adeguatamente playtestato e ad oggi Larry Harris (creatore degli Axis) pubblica regolarmente sul suo sito nuovi set up da far testare ai giocatori di tutto il mondo per avere riscontri e cercare un setup definitivo.
Infine ci sono 3 giochi della serie che si focalizzano su singole battaglie, proponendo scenari per 2 giocatori, con regole decisamente diverse dagli altri Axis:
D-Day: sullo sbarco in normandia (a mio parere il più riuscito dei tre)
Battle of the bulge: sulla battaglia delle Ardenne, splendido scenario, ma a mio parere decisamente mal riproposto.
Guadalcanal: che ripropone uno degli scontri più duri della guerra, riproponendo la battaglia delle isole Salomone e quindi concentrandosi sugli scontri navali.
A mio parere attualmente il miglior Axis è l'Anniversary. Il discorso del bilanciamento è un po' un'illusione, in realtà è uno stimolo continuo, per la parte che perde, a spronarsi e cercare nuove strategie per vincere.
Global 1940 è decisamente la versione a più alte potenzialità, ma se ne parla quando sarà completo. Personalmente non ho voglia di riunirmi e fare 15-20 ore di partita solo per rivedere le regole del gioco...
Trovi comunque una descrizione più dettagliata di tutti gli axis esistenti al seguente link:
http://it.wikipedia.org/wiki/Axis_%26_Allies
Ti segnalo anche il forum italiano dedicato ad Axis, dove troverai gente molto più esperta di me che ti saprà aiutare sia nella scelta che nel reperire materiale e scoprire nuove strategie sul gioco:
http://axisandallies.forumup.it/