[Avventura testuale] Sull'orlo dell'abisso

Cianopanza

Illuminato
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Gennaio 2010
Messaggi
1.654
Località
Trieste
Sito Web
www.formatoql.it
Goblons
115
E' disponibile sul nostro sito una nuova avventura testuale: SULL'ORLO DELL'ABISSO

LINK: http://www.epaperadventures.qlmagic.com/intro_soda.html



Si tratta, a nostra opinione, di un'avventura testuale di difficoltà alta, con lunghe parti narrative che calano il lettore nell'ambientazione e parti molto movimentate che, speriamo, vi impegneranno parecchio. 
Un passatempo per tutti gli amanti dei rompicapi!

Un avventura giocabile da qualsiasi browser, anche con quelli dei lettori e-reader come Kindle, perfetti per ospitare un tipo di gioco che vede il testo scritto come protagonista assoluto.
In effetti le nostre avventure sono ottimizzate per Kindle, ma possono essere giocate praticamente su qualsiasi browser Internet, quindi anche su tablet, PC e smartphone.
Quindi se vi piace il genere, non avete scuse!

... e se vi siete persi le nostre precedenti avventure, qui trovate le presentazioni fatte all'epoca sul forum:
Incubo nei Balcani: una raggelante avventura horror, ambientata in un'originale scenario nei Balcani.
Il luogo più remoto del mondo: Il rito per diventare giovane monaco sarà un viaggio in un mondo fantastico. Un'avventura sviluppata per il contest *Marmellata d'Avventura - 2018*, jam italiana dedicata alla narrattiva interrattiva

Ma cosa sono le Avventure testuali?
Probabilmente i più giovani di voi non ne hanno mai sentito parlare, in quanto raggiunsero il loro picco di popolarità negli anni ottanta, con l’avvento degli home computer.
A chi non le conosce si può dire che sono state uno dei primi esempi di videogioco, in cui grafica e sonoro sono però sostituiti da testo scritto.
Possono ricordare delle escape rooms o dei racconti “a bivi”, le avventure dei giochi di ruolo, dove luoghi, oggetti e personaggi sono presentati da una breve prosa, con l’idea che la lettura e la risoluzione degli enigmi richiedano qualche ora di gioco. Solitamente si presentano come una serie di enigmi da risolvere e simulano un ambiente nel quale, attraverso comandi testuali, il giocatore interagisce con il contesto digitando brevi comandi : "esamina", “prendi chiave”, “usa chiave con porta”…

Nel caso delle nostre avventure abbiamo però deciso di puntare sul “touch”, similmente a quanto avveniva con le avventure grafiche "punta e clicca". Le azioni possibili sono, cioè, già presenti nel testo del gioco, questo per evitare al lettore di dover digitare i comandi per esteso e rendendo così il tutto più semplice e fruibile.

Ad ogni modo, anche se pochi di voi, da ragazzini, hanno giocato a delle avventure testuali, forse ne avete visto qualche esempio in alcune recenti puntate di note serie TV. Nella terza puntata della seconda serie di LEGION, serie TV trasmessa da FOX tratta da un fumetto della Marvel, i protagonisti per liberare la loro amica Melanie, entrano nella sua mente e si ritrovano in una stanza nera di un labirinto, dove campeggia solo una linea di testo di un avventura testuale... Molto simpatico, per tutti quelli che conoscono il genere di gioco, osservare i protagonisti gridarsi suggerimenti l'un l'altro: "scendi giù per la scala" o "no, guardati intorno prima". Come in una vecchia avventure devono digitare la soluzione sula tastiera di un computer... ma senza spoilerarvi nulla posso tranquillamente dirvi che perdono il gioco alquanto velocemente.
Similmente anche il ben più famoso BANDERSNATCH, puntata della famosa serie Black Mirror, è un "interactive film" molto simile ad un libro game e in questo senso evocativo di un mondo retrò dove le avventure testuali brillavano ancora per originalità e divertimento.

----
E-PAPER ADVENTURES
 

mcrally

Esperto
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
607
Goblons
52
Utente Bgg
mcrally
Board Game Arena
Alex McRally
Ne ho giocate a tonnellate di avventure testuali e sono curioso di vedere la tua. Appena avrò tempo lo farò.

Posso permettermi già da subito di darti un paio di consigli per renderlo più giocabile?
È vero che le avventure testuali non usano grafica e sono molto minimaliste ma il layout grafico anche se solo testuale lo trovo molto importante.

1) Dividi il testo della storia dal testo delle singole strade selezionabili. Non so, usa dei riquadri, indentature, linee di separazione, bordi o font diversi. Subito ad occhio deve risaltare che in alto ho una storia e che sotto ho per esempio tre scelte. Evidenziale diversamente.
2) Metti la voce [SCEGLI] a sinistra e non in fondo alla frase. Quando inizio a leggere la frase devo capire già da subito che quella è una opzione e non il testo della storia. Adesso invece prima leggo la frase e in fondo alla frase trovo [SCEGLI] e li capisco che quello che ho letto era una opzione e non la storia effettiva. Devo saperlo prima. Inoltre avere lo [SCEGLI] sempre a sinistra mi facilità dove premere. So che a grandi linee i tasti di selezione stanno sempre là in quella zona e non sono indentati da qualche parte in mezzo al testo.
3) Abilita l'uso della tastiera. Per andare avanti nella lettura [CONTINUA] uso il tasto SPAZIO, per selezionare le voci numerale [1] [2] [3] ... Dammi la possibilità di non dover mai spostare il mouse. Soprattutto nella lettura di testi lunghi dove ci sono parecchi [CONTINUA] distoglie troppo dall'atmosfera narrattiva dover cercare di posizionare il mouse sul link da premere.
4) Se uso tablet o ereader o smartphone, consentimi il tap sullo schermo meno "precisi". Lasciami "tappare" ovunque per andare avanti nella lettura, se devo tornare indietro la metà dello schermo sinistra torna indietro la metà destra vado avanti. Se devo scegliere consentimi di "tappare" sull'intera frase riquadrata e non solo sulla parolina [SCEGLI].

Le avventure testuali per natura, non avendo grafica, devono essere ben scritte per non farti perdere la narrativa. Qualsiasi minima cosa possa distrarmi o infastidirmi durante la lettura (come cercare dove devo cliccare, premo e non ci ho preso e devo posizionarmi meglio, ecc..) mi farà venire voglia di smettere o comunque mi farà perdere l'immedesimazione del personaggio.
 

Cianopanza

Illuminato
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Gennaio 2010
Messaggi
1.654
Località
Trieste
Sito Web
www.formatoql.it
Goblons
115
mcrally":12aiqok0 ha scritto:
Ne ho giocate a tonnellate di avventure testuali e sono curioso di vedere la tua. Appena avrò tempo lo farò.

Grazie mille per i consigli e per aver incominciato l'avventura.

Le nostre AT nascono per essere giocate su Kindle e lettori e-book, per questo hai notato alcune limitazioni.
Per esempio il testo è spezzato perché le schermate lunghe non funzionano bene su lettori e-book...
La tua idea di "tappare" tutto lo schermo è stata la prima soluzione che avevamo adottato, ma ci siamo accorti che si correva il
rischio di saltare pagine involontariamente toccando lo schermo e abbiamo dovuto fare diversamente.
Anche [SCEGLI] prima della frase è stata una soluzione che abbiamo provato per la parte di "dialogo", ma alla fine abbiamo preferito post-porla per dare più rilievo alla frase, sono scelte grafiche, ma comunque terremo in conto la tua osservazione.

Se hai tempo e voglia di continuare l'avventura oltre alla parte introduttiva di "set up", vedrai che l'impostazione cambia, avvicinandosi di più ad un punta e clicca e prendendo le distanze dal parser, che è tuttora la soluzione più comune per giocare con le AT.
 
Alto Basso