Aspettando Godot

Agzaroth

Black Metal Goblin
c
Moderatore
Editor
1
15 anni con i goblins! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Agosto 2009
Messaggi
32.674
Località
La Spezia
Goblons
12.345.793.922
Gears of War
Race Formula 90
Tolkien
Conan
Oathsworn
Primal: The Awakening
Black Rose Wars
Ankh
Spirit Island
Regicide
Nemesis
Antiquity
Alta Tensione
Bus
Il Trono di Spade
El Grande
Puerto Rico
Splotter Spellen
Gloomhaven
I love Magnifico!
Io gioco col Nero!
The Great Zimbabwe
The Goblin Show
Cylon
I love Radio Goblin!
Utente Bgg
Agzaroth
eggendo questo topic (http://www.goblins.net/modules.php?name ... ic&t=60233) mi sono reso conto di una cosa:
dal 2008 al 2011 solo un gestionale puro è entrato nell mia personale top10.

sono usciti molti altri giochi belli (Dominnat Species, Mage Knight, Summoner Wars...), ma limitandomi al genere che preferisco (gestionale di tipo german multigiocatore), per me questi sono stati anni magri.

ho avuto ora modo di leggere un sacco di regolamenti per le anteprime di Essen e, purtroppo, nessuno mi ha folgorato sulla via di Damasco come fece a suo tempo, ad esempio, Antike. (quest'anno escel al versione per 2 "Duellum", ma essendo appunto per 2 non rientra nella categoria di cui sopra)

chiaro che tutti i giochi vanno provati e non solo letti, però riesci comunque a farti un'idea.

attualmente, tra tutti queli letti, ho 3 giochi al vaglio:
- Aztlan: mi pare molto interessante, però comprende degli elementi imponderabili che piaceranno a molti ma probabilmente non lo faranno rientrare in quella categoria di puri german che gradisco
- Tzolk'in: sembra un gioco benfatto, con la gestione delle ruote temporali e il meccanismo leva/metti lavoratori, però è quello più di tutti (a causa della grossa quantità di elementi) che andrà testato sul campo.
- CO2: è dell'autore di Vinhos, che non mi era piaciuto per nulla. questo però sembra un gioco più maturo, in cui è sì mantenuta la complicazione delle regole (a quanto pare marchio di fabbruca di Lacerda), ma la struttura sembra più coerente, più amalgamata.

nessuno dei 3 comunque mi mette quella frenesia addosso da acquisto/prova compulsiva che mi hanno messo altri titoli.

ora sto aspettando con impazienza bestiale il regolamento di quei pigroni della Slotter Spellen, con il loro The Great Zimbabwe.
L'ultima speranza di trovare qualcosa, per quest'anno, che mi faccia letteralmente saltare sulla sedia.

Sono diventato proppo esigente io? il mondo dei german gestionali è ormai saturo e non ha più molto da dire? non so, guardo i vincitori dell'IGA 2010-11-12 e li confronto con quelli 2006-7-8 e mi viene tristezza.

Spero francamente di essere smentito nelle mie aspettative da tutti e 4 i titoli che ho citato sopra (contentissimo che addiritttura 2 siano di autori italiani) e di tornare da voi con recensioni da 9 e un 2012 ricordato come uno dei miei migliori anni per i gdt.
 

beorn

Illuminato
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Marzo 2012
Messaggi
1.716
Località
Chieri
Goblons
73
Analisi condivisibile, anche io ho una predilezione verso i german e indubbiamente le ultime annate non hanno fatto gridare al miracolo. Comunque credo sia normale che, dopo un periodo molto florido, i german puri siano in flessione. Ora è il periodo di questi ibridi tra german e american ed è tornato in auge anche il fantasy.
Comunque devo dire che mi sono piaciuti molto Navegador e Le Havre, poi ci sono state molte variazioni al tema che ho trovato davvero valide(Troyes, Trajan, Vanuatu).
Per concludere anche io nei titoli di prossima uscita non ne vedo uno che possa arrivare ai primi posti della mia classifica di gradimento, ma spero vivamente di essere smentito. Dovessi dirne uno, dico Tzolkin ;)
 

bodybuilder

Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
24 Aprile 2012
Messaggi
898
Località
cosenza
Goblons
0
essendo incline pure io verso i german multiplayer, anche io mi aspetto un po di originalità nelle prossime uscite, altrimenti per quanto mi riguarda possono rimanere nei negozi!

ho da poco ordinato vanuatu, che mi sembra abbastanza originale nelle meccaniche, anche se sono presenti vari deja vu (come la selezione del personaggio, o le merci da spedire)..sono comunque fiducioso che resterà nella mia collezione. mentre invece mi ha deluso village, che nonostante la sua particolarità della morte dei personaggi, non l'ho ritenuto cosi diverso e divertente da tenerlo.

tra le prossime uscite, mi attira molto crusoe che è un gestionale atipico, in quanto si collabora ma si vince da soli, poi l'ambientazione non si discute (anche perchè sto vedendo la serie di Lost e mi attira alquanto..), mentre archipelago penso sia stato complicato più del dovuto nonostante abbia un buon potenziale, voglio evitare giochi troppo complicati (quindi escluderei anche co2)

altro gioco che mi incuriosisce (e non sono l'unico a quanto pare) è tzolkin. sicuramente non comprerei l'ennesimo "piazza l'omino e prendi il legno, e poi usa il legno per comprare l'edificio" quindi spero vivamente che avrà quella marcia in più dai soliti WP
 

Agzaroth

Black Metal Goblin
c
Moderatore
Editor
1
15 anni con i goblins! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Agosto 2009
Messaggi
32.674
Località
La Spezia
Goblons
12.345.793.922
Gears of War
Race Formula 90
Tolkien
Conan
Oathsworn
Primal: The Awakening
Black Rose Wars
Ankh
Spirit Island
Regicide
Nemesis
Antiquity
Alta Tensione
Bus
Il Trono di Spade
El Grande
Puerto Rico
Splotter Spellen
Gloomhaven
I love Magnifico!
Io gioco col Nero!
The Great Zimbabwe
The Goblin Show
Cylon
I love Radio Goblin!
Utente Bgg
Agzaroth
beorn":2qeve3vp ha scritto:
Analisi condivisibile, anche io ho una predilezione verso i german e indubbiamente le ultime annate non hanno fatto gridare al miracolo. Comunque credo sia normale che, dopo un periodo molto florido, i german puri siano in flessione. Ora è il periodo di questi ibridi tra german e american ed è tornato in auge anche il fantasy.
Comunque devo dire che mi sono piaciuti molto Navegador e Le Havre, poi ci sono state molte variazioni al tema che ho trovato davvero valide(Troyes, Trajan, Vanuatu).
Per concludere anche io nei titoli di prossima uscita non ne vedo uno che possa arrivare ai primi posti della mia classifica di gradimento, ma spero vivamente di essere smentito. Dovessi dirne uno, dico Tzolkin ;)

non l'ho detto ma Navegador è appunto l'unico ad essere entrato nella mia top10 negli ultimi anni ;)
 

Protos

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Maggio 2011
Messaggi
1.957
Località
vicino Roma
Goblons
0
sembra il thread delle letterine a babbo natale :grin:
comunque occhio che godot non arriva mai.

sciocchezze a parte, secondo me si sta abbandonando la dicotomia american/german nei giochi da tavolo. se ci fate caso molte uscite degli ultimi anni sono quasi tutte un punto di incontro tra le due diverse tipologie, quello che chiamate "ibrido" appunto. credo sia una naturale evoluzione del gioco in scatola, che tuttavia non va intesa come superamento. ovviamente non assisteremo mai al totale abbandono di queste due grandi categorie (per fortuna), ma va tenuto presente che ormai una visione così dualistica, risulta limitante.
non ci sono più il german puro, l'american puro e qualche oggetto non identificato qua e là. l'ibrido è una categoria a sé stante. viva; oggi più dei suoi progenitori.
la ricerca del german perduto, ha un sapore che tende al vetusto: qui, l'attesa di godot, sembra avere un carattere piuttosto messianico, con un peculiare sguardo ai tempi che furono.
il presente pulsa di vita, magari basterebbe soltanto tendere l'orecchio.
con questo voglio soltanto dire che se si parte con degli schemi prefissati e ben delineati, si rischia di perdere la realtà di cio che è diverso e di non apprezzarla nella dovuta maniera.
 

Agzaroth

Black Metal Goblin
c
Moderatore
Editor
1
15 anni con i goblins! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Agosto 2009
Messaggi
32.674
Località
La Spezia
Goblons
12.345.793.922
Gears of War
Race Formula 90
Tolkien
Conan
Oathsworn
Primal: The Awakening
Black Rose Wars
Ankh
Spirit Island
Regicide
Nemesis
Antiquity
Alta Tensione
Bus
Il Trono di Spade
El Grande
Puerto Rico
Splotter Spellen
Gloomhaven
I love Magnifico!
Io gioco col Nero!
The Great Zimbabwe
The Goblin Show
Cylon
I love Radio Goblin!
Utente Bgg
Agzaroth
il fatto è che gli ibridi am/ger o sono fatti davvero bene (Trono di Spade, Dominant Species, Caos nel Vecchio Mondo) o sono delle porcherie.

gli ibridi che davvero coniugano il meglio dei due aspetti sono davvero pochi. si rischia sempre di avre un german con troppa alea o un american troppo celebrale.

senza contare che, in ogni caso, anche gli ibridi fatti bene mi piacciono comunque meno dei german puri.
 

Protos

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Maggio 2011
Messaggi
1.957
Località
vicino Roma
Goblons
0
Agzaroth":2bidn9vu ha scritto:
il fatto è che gli ibridi am/ger o sono fatti davvero bene (Trono di Spade, Dominant Species, Caos nel Vecchio Mondo) o sono delle porcherie.

gli ibridi che davvero coniugano il meglio dei due aspetti sono davvero pochi. si rischia sempre di avre un german con troppa alea o un american troppo celebrale.

senza contare che, in ogni caso, anche gli ibridi fatti bene mi piacciono comunque meno dei german puri.

in linea di massima sono d'accordo con te sul fatto che devono essere fatti davvero bene. battere una delle due strade german/american è più semplice e più sicuro (per un game designer).
tuttavia credo che ce ne siano moltissimi ben fatti, forse perché ho un concetto di ibrido più esteso del tuo: per me Eclipse ed Agricola sono due ibridi per farti un esempio. entrambi riuscitissimi. il primo punta l'ago della bilancia più verso l'america style, viceversa il secondo; tuttavia mi sento di definirli entrambi ibridi.
 

odlos

Grande Goblin
Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Luglio 2007
Messaggi
8.177
Località
Chiasso
Goblons
2.323
Imperial Steam
Race Formula 90
Through the Ages
Targi
Scythe
Pochi acri di neve
Root
Le Havre
Newton
Twilight Struggle
Terra Mystica
Marco Polo
Vanuatu
Tigris & Euphrates
7 Wonders Duel
Coloni di Catan
El Dorado
Cryptid
Ritorno al Futuro
Caylus
Agricola
Undo
Gloomhaven
Io gioco coll'Arancione!
Dostoevskij
Utente Bgg
odlos
Agzaroth":p09gf8tm ha scritto:
eggendo questo topic (http://www.goblins.net/modules.php?name ... ic&t=60233) mi sono reso conto di una cosa:
dal 2008 al 2011 solo un gestionale puro è entrato nell mia personale top10.

Anch'io sono un appassionato dei gestionali di tipo german e in gran parte condivido le tue valutazioni, infatti ho l'impressione che negli ultimi anni il mercato stia offrendo molti titoli interessanti e validi, ma pochissimi capolavori, quelli che, come dici tu, novello San Paolo, ti riescano a folgorare. Dal 2008 al 2011 i due titoli che più mi hanno soddisfatto e che metterei nella mia top 10 sono entrambi di Rosenberg (Le Havre -2008- e Ora et Labora -2011-).
A mio modo di vedere, c'è stata una fase di stallo nel panorama dei gestionali, se facciamo un viaggio a ritroso nel tempo, ci accorgiamo che prima del 2009, usciva almeno un giocone all'anno (nel 2008 Le Havre, nel 2007 Agricola e Brass, nel 2006 TTA, nel 2005 Caylus...).
Quindi, sarà anche vero che siamo diventati più esigenti, ma questo è successo perchè siamo stati abituati a prodotti di un certo livello.

Agzaroth":p09gf8tm ha scritto:
attualmente, tra tutti queli letti, ho 3 giochi al vaglio:
- Aztlan: mi pare molto interessante, però comprende degli elementi imponderabili che piaceranno a molti ma probabilmente non lo faranno rientrare in quella categoria di puri german che gradisco
- Tzolk'in: sembra un gioco benfatto, con la gestione delle ruote temporali e il meccanismo leva/metti lavoratori, però è quello più di tutti (a causa della grossa quantità di elementi) che andrà testato sul campo.
- CO2: è dell'autore di Vinhos, che non mi era piaciuto per nulla. questo però sembra un gioco più maturo, in cui è sì mantenuta la complicazione delle regole (a quanto pare marchio di fabbruca di Lacerda), ma la struttura sembra più coerente, più amalgamata.

nessuno dei 3 comunque mi mette quella frenesia addosso da acquisto/prova compulsiva che mi hanno messo altri titoli.

Personalmente, questo Tzolk'in mi ha dato quella sensazione di voglia irrefrenabile di possesso, che alla lettura del regolamento si è solo parzialmente assopita. Mentre Aztlan non mi ha colpito e CO2 non lo conosco. Invece, mi hanno dato buone impressioni il nuovo Serenissima e Myrmes.
 
Alto Basso