Agzaroth
Black Metal Goblin
c
Moderatore
Editor
1








eggendo questo topic (http://www.goblins.net/modules.php?name ... ic&t=60233) mi sono reso conto di una cosa:
dal 2008 al 2011 solo un gestionale puro è entrato nell mia personale top10.
sono usciti molti altri giochi belli (Dominnat Species, Mage Knight, Summoner Wars...), ma limitandomi al genere che preferisco (gestionale di tipo german multigiocatore), per me questi sono stati anni magri.
ho avuto ora modo di leggere un sacco di regolamenti per le anteprime di Essen e, purtroppo, nessuno mi ha folgorato sulla via di Damasco come fece a suo tempo, ad esempio, Antike. (quest'anno escel al versione per 2 "Duellum", ma essendo appunto per 2 non rientra nella categoria di cui sopra)
chiaro che tutti i giochi vanno provati e non solo letti, però riesci comunque a farti un'idea.
attualmente, tra tutti queli letti, ho 3 giochi al vaglio:
- Aztlan: mi pare molto interessante, però comprende degli elementi imponderabili che piaceranno a molti ma probabilmente non lo faranno rientrare in quella categoria di puri german che gradisco
- Tzolk'in: sembra un gioco benfatto, con la gestione delle ruote temporali e il meccanismo leva/metti lavoratori, però è quello più di tutti (a causa della grossa quantità di elementi) che andrà testato sul campo.
- CO2: è dell'autore di Vinhos, che non mi era piaciuto per nulla. questo però sembra un gioco più maturo, in cui è sì mantenuta la complicazione delle regole (a quanto pare marchio di fabbruca di Lacerda), ma la struttura sembra più coerente, più amalgamata.
nessuno dei 3 comunque mi mette quella frenesia addosso da acquisto/prova compulsiva che mi hanno messo altri titoli.
ora sto aspettando con impazienza bestiale il regolamento di quei pigroni della Slotter Spellen, con il loro The Great Zimbabwe.
L'ultima speranza di trovare qualcosa, per quest'anno, che mi faccia letteralmente saltare sulla sedia.
Sono diventato proppo esigente io? il mondo dei german gestionali è ormai saturo e non ha più molto da dire? non so, guardo i vincitori dell'IGA 2010-11-12 e li confronto con quelli 2006-7-8 e mi viene tristezza.
Spero francamente di essere smentito nelle mie aspettative da tutti e 4 i titoli che ho citato sopra (contentissimo che addiritttura 2 siano di autori italiani) e di tornare da voi con recensioni da 9 e un 2012 ricordato come uno dei miei migliori anni per i gdt.
dal 2008 al 2011 solo un gestionale puro è entrato nell mia personale top10.
sono usciti molti altri giochi belli (Dominnat Species, Mage Knight, Summoner Wars...), ma limitandomi al genere che preferisco (gestionale di tipo german multigiocatore), per me questi sono stati anni magri.
ho avuto ora modo di leggere un sacco di regolamenti per le anteprime di Essen e, purtroppo, nessuno mi ha folgorato sulla via di Damasco come fece a suo tempo, ad esempio, Antike. (quest'anno escel al versione per 2 "Duellum", ma essendo appunto per 2 non rientra nella categoria di cui sopra)
chiaro che tutti i giochi vanno provati e non solo letti, però riesci comunque a farti un'idea.
attualmente, tra tutti queli letti, ho 3 giochi al vaglio:
- Aztlan: mi pare molto interessante, però comprende degli elementi imponderabili che piaceranno a molti ma probabilmente non lo faranno rientrare in quella categoria di puri german che gradisco
- Tzolk'in: sembra un gioco benfatto, con la gestione delle ruote temporali e il meccanismo leva/metti lavoratori, però è quello più di tutti (a causa della grossa quantità di elementi) che andrà testato sul campo.
- CO2: è dell'autore di Vinhos, che non mi era piaciuto per nulla. questo però sembra un gioco più maturo, in cui è sì mantenuta la complicazione delle regole (a quanto pare marchio di fabbruca di Lacerda), ma la struttura sembra più coerente, più amalgamata.
nessuno dei 3 comunque mi mette quella frenesia addosso da acquisto/prova compulsiva che mi hanno messo altri titoli.
ora sto aspettando con impazienza bestiale il regolamento di quei pigroni della Slotter Spellen, con il loro The Great Zimbabwe.
L'ultima speranza di trovare qualcosa, per quest'anno, che mi faccia letteralmente saltare sulla sedia.
Sono diventato proppo esigente io? il mondo dei german gestionali è ormai saturo e non ha più molto da dire? non so, guardo i vincitori dell'IGA 2010-11-12 e li confronto con quelli 2006-7-8 e mi viene tristezza.
Spero francamente di essere smentito nelle mie aspettative da tutti e 4 i titoli che ho citato sopra (contentissimo che addiritttura 2 siano di autori italiani) e di tornare da voi con recensioni da 9 e un 2012 ricordato come uno dei miei migliori anni per i gdt.