Dubbi Arkham Horror

Coockhob

Esperto
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Aprile 2014
Messaggi
409
Località
Provincia di Piacenza
Sito Web
linktr.ee
Goblons
442
Sto pensando di acquistare Arkham Horror tra qualche mese (non subito) e avrei alcune domande:

  1. È disponibile in lingua italiana?
  2. Quanto dura, in media, una partita?
  3. Si può giocare con gruppi di 5-9 persone?
  4. È molto difficile per chi non si trova a suo agio con i giochi di ruolo?
Tra i potenziali giocatori del mio gruppo ci sono due persone con particolari difficoltà:

  • Una si diverte con i giochi da tavolo, ma fatica con la turnazione.
  • L’altra gioca ai giochi da tavolo ma non riesce neppure a giocare a Sì, Oscuro Signore (lo trova troppo creativo) e non sopporta i giochi di ruolo veri e propri.
Faccio queste domande perché in rete mi hanno detto che Arkham Horror ha qualche vaga somiglianza con un gioco di ruolo. So che Sì, Oscuro Signore è un party game, ma lo uso solo come riferimento per spiegare le preferenze del gruppo.

Grazie in anticipo per le risposte! 😊
 

iFreddy

Gran Maestro
Osservatore Like a Ninja 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Settembre 2021
Messaggi
1.061
Località
Catania
Goblons
1.070
Utente Bgg
ifreddy
Board Game Arena
myFreddy
Yucata
iFreddy
Se intendi questo:
1. In teoria si ma mi sovviene che forse è fuori produzione al momento.
2. Variabile ma direi una media di 2 ore.
3. Meglio tenersi sui canonici 4 giocatori dei cooperativi, sia per logistica che per tempo di gioco.
4. Non c'entra niente.
 

Flaber

Iniziato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Luglio 2015
Messaggi
238
Goblons
237
Sto pensando di acquistare Arkham Horror tra qualche mese (non subito) e avrei alcune domande:

  1. È disponibile in lingua italiana?
  2. Quanto dura, in media, una partita?
  3. Si può giocare con gruppi di 5-9 persone?
  4. È molto difficile per chi non si trova a suo agio con i giochi di ruolo?
Tra i potenziali giocatori del mio gruppo ci sono due persone con particolari difficoltà:

  • Una si diverte con i giochi da tavolo, ma fatica con la turnazione.
  • L’altra gioca ai giochi da tavolo ma non riesce neppure a giocare a Sì, Oscuro Signore (lo trova troppo creativo) e non sopporta i giochi di ruolo veri e propri.
Faccio queste domande perché in rete mi hanno detto che Arkham Horror ha qualche vaga somiglianza con un gioco di ruolo. So che Sì, Oscuro Signore è un party game, ma lo uso solo come riferimento per spiegare le preferenze del gruppo.

Grazie in anticipo per le risposte! 😊
Stai parlando di Arkham Horror 3°edizione, il gioco da tavolo?
Se si, le risposte sono:

1. Si, ma al momento è fuori produzione quindi potresti metterci un po' a trovarlo. Nel caso ti consiglio di dare un'occhiata ai mercatini dell'usato.
2. Metti in conto circa tre ore in quattro giocatori.
3. Il gioco in teoria supporta da 1 a 6 giocatori, ma ti sconsiglio vivamente di andare oltre i 4.
4. Non è un gioco di ruolo e non ha nulla a che vedere coi giochi di ruolo.

Sulle due persone con "difficoltà":
- 'Zzo vuol dire che "fatica con la turnazione"? :D Nel 99% dei giochi da tavolo esiste la turnazione, poi comunque stiamo parlando di un gioco collaborativo e quindi c'è una costante discussione al tavolo in cui generalmente vengono coinvolti tutti.
- In Arkham Horror non c'è nulla di "creativo" che viene richiesto ai giocatori, ma è molto narrativo e di sicuro non è un gioco semplice. Se la persona non è abituata a giochi di peso (almeno) medio, potrebbe faticare con Arkham Horror.
 

Coockhob

Esperto
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Aprile 2014
Messaggi
409
Località
Provincia di Piacenza
Sito Web
linktr.ee
Goblons
442
Uno dei giocatori con la turnazione dei gdt non ha problemi, con la turnazione dei gdr si trova male. L'ordine di iniziativa lo capisce. Però non sa quando prendere la parola mentre il master sta narrando. Gli hanno pure spiegato che deve lasciare il tempo al master di spiegarsi oppure chiedere delucidazioni in corso d'opera se ha necessità, ma siccome questo aspetto non è normato nei cosiddetti tradizionali coi gdr si trova male. Se da questo punto di vista somiglia a un gdr meglio lasciar perdere.
 

iFreddy

Gran Maestro
Osservatore Like a Ninja 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Settembre 2021
Messaggi
1.061
Località
Catania
Goblons
1.070
Utente Bgg
ifreddy
Board Game Arena
myFreddy
Yucata
iFreddy
Non c'è sostanzialmente la narrazione di un gdr (facciamo che la aggiungi tu per immersione) e i turni sono definiti come qualsiasi altro cooperativo.
 

Flaber

Iniziato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Luglio 2015
Messaggi
238
Goblons
237
Non c'è sostanzialmente la narrazione di un gdr (facciamo che la aggiungi tu per immersione) e i turni sono definiti come qualsiasi altro cooperativo.
Mmm "ni", in realtà l'ordine di turno non è *definito* a prescindere: durante ogni fase Azione, i giocatori possono concordare un ordine di turno differente.
Va capito se questa parte di "meta-gioco" possa infastidire e/o mettere in difficoltà la persona in questione.
 
Alto Basso