Arkham Horror vs Eldritch Horror

LordBalod

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
6 Settembre 2013
Messaggi
4.776
Goblons
2.272
Premesso che sono un cultista del primo e non ho provato il secondo, cos' ha di innovativo Eldritch che lo fa preferire a suo cugino Arkham? Mi sento più coinvolto nella città ideata da Lovecraft che non in giro per il pianeta, di racconti ambientati fuori dal suo New England ne avrò letti non più di due.
 

catraga

Iniziato
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Marzo 2011
Messaggi
330
Località
San Dona' di Piave (VE)
Goblons
115
Io li ho entrambi e mi piacciono entrambi. E' vero che si possono fare paragoni, ma sono molto meno simili di quello che varie recensioni vogliono far credere: offrono due esperienze diverse.
Mi piace di Eldritch il fatto che si senta un clima diverso al variare dell'antico, e un'incombenza più grande essendo su scala mondiale (che è molto più pertinente, dato che uno come Azatoth non può devastare solo Arkham, ma deve devastare l'Universo intero al suo risveglio essendone una sua proiezione onirica).
Ad esempio, sono anche più definiti degli obiettivi a breve termine, grazie ai luoghi delle esplorazioni, cosa che in Arkham Horror si sente meno.
Inoltre la meccanica delle crisi fa percepire propprio quella sensazione di inevitabilità, agendo su vari luoghi/effetti/condizioni dei giocatori.
Al momento attuale, non mi separerei né da Arkham né da Eldritch. L'iimportante è di non giocare quest'ultimo con l'aspettativa di avere la stessa esperienza del primo, perché sono due giochi diversi (anche se con molti punti in comune).
 

Krell

The Mastah
15 anni con i goblins!
Registrato
3 Novembre 2005
Messaggi
1.154
Località
Genova
Sito Web
www.facebook.com
Goblons
304
Arkham ha tanti orpelli spesso inutili, Eldritch e' piu' snello e piu' focalizzato...diciamo che potrebbe essere un Arkham 2.0
Tante cose non ci sono e i luoghi iconici di Lovecraft mancano, tranne appunto Arkham, del tutto. Tuttavia la sensazione di "minaccia globale" e' molto ben resa. Alcuni aspetti sono molto ben implementati, per esempio il sistema per recuperare Indizi.
Il fatto poi che ogni Grande Antico imponga una partita diversa, non solo modificando come in Arkham alcune regole ma proprio perche' cambiano gli incontri che puoi fare, e' l' elemento che mi piace di piu', probabilmente.
A favore di Arkham si puo' dire che l' idea di muoversi per i quartieri della citta' e girovagare per Dunwitch mentre qua e la i mostri gironzolano attorno a te, rimane sempre molto affascinante.
In pratica, da avere e da giocare entrambi. :snob:
 

The Dwarf

Babbano
Necroposting 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins!
Registrato
24 Aprile 2014
Messaggi
90
Località
Roma
Goblons
0
Io li ho entrambi,
Arkham è uno dei giochi preferiti, Eldritch per me è solo carino.
Però è vero Eldritch snellisce molte meccaniche e ha alcune trovate interessanti come il mazzo miti specifico per ogni antico.
 

rosco83

Esperto
1
First reaction SHOCK! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins!
Registrato
19 Giugno 2013
Messaggi
486
Località
Milano
Goblons
10
Utente Bgg
rosco83
Board Game Arena
rosco83
Yucata
rosco83
Anche io possiedo entrambi, ad Arkham sono legato sentimentalmente perché è stato uno dei primi giochi da tavolo "moderni" ad aver acquistato complice la passione per l'universo di Lovecraft. L'acquisto di Eldritch è venuto di conseguenza.

Sottoscrivo quanto già detto, aggiungo qualche considerazione personale:

- Di Arkham preferisco la presenza di denaro come risorsa per acquisire oggetti, il sistema di movimento dei mostri, il modo in cui gli eventi e l'andamento della partita influiscono sulla città (ad esempio con la chiusura dei negozi);
- Eldritch oltre a migliorare la variabilità delle partite, introduce concetti molto interessanti come la possibilità di interagire con i personaggi passati a miglior vita, gli incontri per raccogliere indizi, la possibilità di migliorare le statistiche individuali.

In entrambi percepisco la scarsa aderenza alla filosofia lovecraftiana per cui il terrore è soprattutto psicologico e gli investigatori si trovano ad affrontare è molto al di sopra delle loro possibilità. Nei racconti con le armi si risolve poco o nulla (giustamente). Comunque di novità in Eldritch ce ne sono, ti consiglio di provarlo se riesci.
 
Alto Basso