Io li ho entrambi e mi piacciono entrambi. E' vero che si possono fare paragoni, ma sono molto meno simili di quello che varie recensioni vogliono far credere: offrono due esperienze diverse.
Mi piace di Eldritch il fatto che si senta un clima diverso al variare dell'antico, e un'incombenza più grande essendo su scala mondiale (che è molto più pertinente, dato che uno come Azatoth non può devastare solo Arkham, ma deve devastare l'Universo intero al suo risveglio essendone una sua proiezione onirica).
Ad esempio, sono anche più definiti degli obiettivi a breve termine, grazie ai luoghi delle esplorazioni, cosa che in Arkham Horror si sente meno.
Inoltre la meccanica delle crisi fa percepire propprio quella sensazione di inevitabilità, agendo su vari luoghi/effetti/condizioni dei giocatori.
Al momento attuale, non mi separerei né da Arkham né da Eldritch. L'iimportante è di non giocare quest'ultimo con l'aspettativa di avere la stessa esperienza del primo, perché sono due giochi diversi (anche se con molti punti in comune).