gen0":10jk3ag4 ha scritto:
Ciao,
Volevo chiedervi innanzitutto come vi sembra il gioco (ormai di tempo per giocarci ne è passato

) in generale, poi avrei alcune domande specifiche:
Come scala in due? Ci giocherò principalmente così...
E' solo competitivo o c'è una variante ufficiale cooperativa? In caso come gira?
grazie mille!
Ciao,
l'ho preso da poco, ho all'attivo una partita di test e 4 scenari della prima campagna, tutti in due con mio figlio.
Premessa:
Io sono un germanofilo mentre mio figlio nonostante i suoi 10 anni gioca già tutti i generi, vari cooperativi american (Zombicide; Superfantasy), bei German gestionali (Agricola, Puerto Rico, Stone Age, Race for the Galaxy, ticket to ride), qualche ibrido (Kingsburg, Burgundy, LoW, Seasons) e molti party con i suoi amici (vudù, formula D, Sesto Senso,).
Ci mancava un Ameritrash che superasse il piattume che genera Zombicide dopo un pò (nel nostro caso un bel pò visto che lo abbiamo consumato), quindi perchè non dare fiducia ancora alla CMoN?
Le prime impressioni:
il gioco è molto
divertente perchè è ad interazione direttissima, i turni sono un alternarsi di botte tra eroi (guidati dai giocatori) e mostri e tra eroi ed eroi, ma non manca comunque l'aspetto tattico di pianificazione delle mosse, visto che ci sono una serie di quest mandatorie per vincere lo scenario.
Il gioco è molto
vario, e questo contribuisce anche a renderlo divertente, perchè offre personaggi realmente molto diversi tra loro e una vagonata di powerup e maledizioni da aggiungere all'avanzare degli scenari in maniera proporzionale ai risutati raggiunti e coerente con la difficoltà crescente. E' vario anche perchè offre molti mostri e boss di fine scenario contro i quali combattere, offre tesori e sezioni di scenario accessibili solo da personaggi che hanno raggiunto un determinato status nella campagna.
L'ambientazione ovviamente c'è, ma ad esempio si sente di più in zombicide, la sensazione è che l'ambientazione fantasy di AQ sia stata poco sviluppata.
Le regole (versione italiana Asterion) sono ben fatte, e dopo aver letto gli esempi, le FAQ e dopo aver fatto una partita di test con il regolamento accanto, il gioco scorre che è un piacere.
I tempi di gioco sono molto
interessanti: una campagna si compone di 6 scenari e 1 scenario si fa in 45 minuti+10 di setup
I materiali sono
superlativi, miniature, carte, tiles e token superano Zombicide di un bel pò.
Il gioco, lo si percepisce chiaramente, è
designed for 4 players ma può essere giocato con soddisfazione anche in due visto l'elevato livello di interazione che comunque garantisce (basta aggiungere un hr che aumenta da 2 a 3 il numero di quest obbligatorie per vincere): nell'ultimo scenario con mio figlio eravamo quasi alle mani..
Sulla rigiocabilità per ora non mi pronuncio ma non mi sembra male. Considera che una campagna è fatta di 6 scenari che vanno scelti in sequenza durante il gioco, attingendo a tre insiemi diversi (cerchio esterno, interno e scenario finale). Visto che questi tre insiemi sono sovrabbondanti (6 scenari nel cerchio esterno, 4 nel cerchio interno, 1 nello scenario finale), viene fuori un cospicuo numero di campagne diverse tra loro (senza scomodare il calcolo combinatorio, mi sembrano un bel pò).
Tre le cose da tenere in considerazione:
1) la modalità scenario singolo non funziona, questo gioco va giocato solo in modalità campagna apprezzando l'evoluzione dei personaggi, altrimenti perdono di significato le varie quest.
2) non è un coop, qui ci si mena di santa ragione, quindi astenersi giocatori permalosi
3) il gioco in sè non ha nulla di originale, è un gioco di schermaglie con miniature, senza master e a modalità campagna, ma se, come nel mio caso, non si ha un titolo del genere, lo consiglio vivamente...tra l'altro potrebbe essere la volta buona per imparare a dipingere le minia :clap:
Insomma si è capito che mi è piaciuto?
