Appello agli studiosi: Pronuncia della lingua latina!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

jackal

Saggio
20 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Aprile 2005
Messaggi
2.053
Località
ROMA - Kings of Rome Circus
Goblons
135
Utente Bgg
collezionista
Salve a tutti... è in corso una discussione su BGG in cui si afferma che la pronuncia corretta della c nel latino classico è sempre k.
Quindi Caesar sarebbe Kesar, Cicero Kikero, e così via... Ovviamente scioccato ho fatto qualche indagine su Internet e sembrerebbe che abbiano ragione!!! La pronuncia che noi conosciamo viene definita Ecclesiastica ed è stata introdotta nel IX secolo dalla Chiesa...
Ora, esiste qui qualche studioso della lingua latina che può restituire conforto al sottoscritto che non può credere che Scipio sia in realtà Skipio, oppure devo arrendermi???? 8-O
 

catraga

Iniziato
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Marzo 2011
Messaggi
330
Località
San Dona' di Piave (VE)
Goblons
115
Ci sono pur'io in quella discussione :lol: E sono uno di quei sostenitori della pronuncia "c = k" (per quanto riguarda il latino arcaico)
 

Ramsey

Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
1 Maggio 2007
Messaggi
1.883
Località
Bagno a Ripoli (FI)
Goblons
5
Utente Bgg
Ramsey54
Avevo 4 di media a latino ma questa cosa della pronuncia è vera e te la confermo.
Pronuncia classica o "kicheroniana", come diceva il professore dell'altra sezione che aveva le visioni (aveva le apparizioni di Virgilio stile Fatima).
 

jackal

Saggio
20 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Aprile 2005
Messaggi
2.053
Località
ROMA - Kings of Rome Circus
Goblons
135
Utente Bgg
collezionista
Haha benvenuto... senti ma possibile che proprio qui in Italia nessuno ci abbia mai detto questa cosa??!! Voglio dire:

Kikero!!! nooooo
Skipio!!!

Insomma mi pare incredibile... seriamente quali sono gli studi che hanno portato a questa interpretazione... e come è possibile che poi tutto sia passato alla pronuncia attuale?! però solo per ce e ci (non per ca, co e cu)...

Qui si sta assistendo al crollo di un mito! Immaginiamo persino l'inno di Mameli... dell'elmo di Skipio! :grin:

Qualcuno che possa sostenere la tesi contraria fatti alla mano??!! ;)
 

jackal

Saggio
20 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Aprile 2005
Messaggi
2.053
Località
ROMA - Kings of Rome Circus
Goblons
135
Utente Bgg
collezionista
Ramsey":18tri2ec ha scritto:
Avevo 4 di media a latino ma questa cosa della pronuncia è vera e te la confermo.
Pronuncia classica o "kicheroniana", come diceva il professore dell'altra sezione che aveva le visioni (aveva le apparizioni di Virgilio stile Fatima).

... e qui proseguendo dovremmo dire Uirgilio... ;)
 

catraga

Iniziato
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Marzo 2011
Messaggi
330
Località
San Dona' di Piave (VE)
Goblons
115
Sì, lo so è una cosa che fa flippare il cervello :D, soprattutto per noi italiani. Allora, come ho scritto su BGG: la nostra lettera C, era agli inizi, una deformazione della lettera gamma greca (tanto che nelle zone della lucania era scritta come la gamma) usata per rappresentare il suono /k/; ai romani però serviva anche il suono /g/ (cosa che gli etruschi non avevano, d'altronde mica avevano a che fare con i giaguari, lol), ma non potevano scrivere gamma/C perché era già occupata. Allora si sono inventati la G.

La domanda ora è: perché la C si è addolcita in italiano dal latino? Per semplice "praticità": come avviene per molti gruppi consonantici "ct > tt", questo avviene anche per i suoni. Ora, senza entrare nel dettaglio, guarda il diagramma delle vocali qui "http://it.wikipedia.org/wiki/Vocale", se provi a pronunciarle con una c davanti, vedi subito dove si collocano nel grafico quelle con la c dolce (in alto a sinistra). e il grafico è costruito in base alla conformazione della bocca.
 

Ramsey

Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
1 Maggio 2007
Messaggi
1.883
Località
Bagno a Ripoli (FI)
Goblons
5
Utente Bgg
Ramsey54
jackal":3t4a7rcn ha scritto:
Ramsey":3t4a7rcn ha scritto:
Avevo 4 di media a latino ma questa cosa della pronuncia è vera e te la confermo.
Pronuncia classica o "kicheroniana", come diceva il professore dell'altra sezione che aveva le visioni (aveva le apparizioni di Virgilio stile Fatima).

... e qui proseguendo dovremmo dire Uirgilio... ;)

Vero, anche se sembra più la pronuncia di Martufello.
 

Sportacus

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Agosto 2011
Messaggi
2.983
Località
Portici (NA)
Goblons
255
I Love Birra
Harry Potter
Philip K. Dick
jackal":3pjmtoax ha scritto:
Salve a tutti... è in corso una discussione su BGG in cui si afferma che la pronuncia corretta della c nel latino classico è sempre k.

Azz. Rispolvero un po' di studi di eoni fa.

Si, è così. Manon è l'unica cosa diversa dal nostro modo di pronunciare le parole latine. Anche la G era pronunciata come nella parola italiana gabbia.
Le differenze sono abbastanza marcate ed il latino era una lingua molto più gutturale di quanto possiamo immaginare.
 

Normanno

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
7 Novembre 2004
Messaggi
6.522
Località
Osgiliath
Sito Web
www.marcosignore.weebly.com
Goblons
0
Anche io, da quello che ho studiato, sono concorde con la pronuncia dura delle c e delle g, "conforme" alla pronuncia greca. La c e la g dolci sono state introdotte dal latino ecclesiastico, per quanto ricordi.
 

vodridge

Babbano
15 anni con i goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins!
Registrato
15 Settembre 2009
Messaggi
24
Località
Mestre
Goblons
1
Aggiungiamo anche per completezza che Caesar non sarebbe da pronunciare nemmeno Kesar ma Kaesar (con l'accento sulla a) ;)
 

jackal

Saggio
20 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Aprile 2005
Messaggi
2.053
Località
ROMA - Kings of Rome Circus
Goblons
135
Utente Bgg
collezionista
Vabbè ma allora adesso torno al liceo a prendere a calci tutti i professori di latino!!! ci hanno fatto due cosi così e nemmeno sapevano di insegnarci un latino "fasullo"!!! e meno male che siamo in Italia!!! :grin:
 

catraga

Iniziato
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Marzo 2011
Messaggi
330
Località
San Dona' di Piave (VE)
Goblons
115
Premesso che:

1. "AVVERTENZA IMPORTANTE: il contenuto di questo messaggio NON È per nulla IN LINEA con la filologia accademica."
2. Tralascia le tesi derivanti da dialetti/alfabeti affini al latino (marsiliano, faliscano, venetico, raeico, leponteo e gallico, solo per citarne alcuni)
3. Le tesi che porta a esempio sono discutibili, e.g. caelum nelle iscrizioni latine antiche era kaelum
4. Fa un po' di confusione tra i vari periodi storici, ad esempio nel tardo impero la "c" a quanto pare fosse già diventata /ʧ/ di fronte a anteriori chiuse /i,y/ nel parlato di molte regioni (qui gli studiosi sono concordi)
5. Ci siano delle fallacie argomentative (ad esempio in linguistica qualche controesempio non vanifica la tesi; se dai un'occhiata alle declinazioni in polacco e guardi le eccezioni potresti dedurre che le declinazioni non esistano)
6. Sorvola sul fatto che una lingua possa evolversi nel tempo (quindi se ora pronunciamo "ci" come /ʧi/, lo si faceva anche un tempo), senza fare una comparata con le altre lingue del tempo

Direi che non è particolarmente valida la conclusione a cui arriva. Ma questo capita in tutti i settori (ho gente che mi arriva con i fogli scarabocchiati di dimostrazioni in tre pagine dell'ultimo teorema di Fermat o che prova ancora a quadrare il cerchio con riga e compasso... ovviamente: rigorosamente errate).

Adesso, io sono solo un matematico che fa una tesi in linguistica computazionale, quindi non ho le competenze specifiche per dirimere una volta per tutte la questione, ma, spiacente: "Ciatullo" io non riesco proprio a dirlo :lol:
 

jackal

Saggio
20 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Aprile 2005
Messaggi
2.053
Località
ROMA - Kings of Rome Circus
Goblons
135
Utente Bgg
collezionista
... sarebbe Catullo se la C è seguita da a...

comunque Ciatullo non è peggio di Kikero... :grin:

A parte gli scherzi non è certo una persona sola che scrive su un forum a risolvere la questione... però se non altro mi ha fatto capire che la soluzione non è così netta come si dice da altre parti... mi sembra rimangano parecchi dubbi... a me può bastare per tenermi il caro ricordo di Cesar, Cicero, etc.etc.... 8)
 

zilc

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
2 Febbraio 2013
Messaggi
1
Goblons
0
A jackal
Complimenti per la voglia di approfondire senza dare nulla per scontato. Non sono da prendere a calci i professori che hanno insegnato una pronuncia molto più vicina al vero della restituta.


A catraga
Sarebbe stato meglio leggere con maggiore attenzione. È meglio che non proferisca giudizi su argomenti che conosce così poco e soprattutto eviti d'inventare (per esempio le iscrizioni che non esistono) quando pretende di spiegare, perché la conoscenza serve a vedere più lontano, ad essere più liberi e rendere liberi anche gli altri, che non vanno ingannati nella speranza vana di fare una bella figura.
Tuttavia se mi sbagliassi e pensasse di avere argomenti che condidera validi per sostenere l'ipotesi restituta, che ritengo infondata, lo invito ad intervenire su forumarcheologia.it
Saluti
zilc
 

Cippacometa

Onnisciente
Editor
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins!
Registrato
17 Luglio 2003
Messaggi
3.912
Località
Marseille (France)
Goblons
0
zilc":1m5qr0z9 ha scritto:
A catraga
È meglio che non proferisca giudizi su argomenti che conosce così poco e soprattutto eviti d'inventare [...] nella speranza vana di fare una bella figura.
Per favore, cerchiamo di rimanere su toni pacati ed evitiamo questo genere di commenti che guastano il clima del forum e sono potenziale fonte di flame (il quale, come da Regolamento, non è ammesso).
Tanto più perché questo topic è interessante: se si vuol approfondire, ben vengano gli interventi, ma senza litigare e senza lanciarsi frecciatine ed insulti più o meno velati.

Grazie

La Moderazione
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso