Dubbi Annibale e Amilcare

Naftalino

Grande Goblin
Love Love Love! 10 anni con i Goblins! Spendaccione! Perfetto come un diamante! Iperattivo! Like a Ninja 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Agosto 2014
Messaggi
12.759
Località
Genova
Sito Web
www.google.com
Goblons
8.245
Twilight Struggle
Puerto Rico Anniversary
Lisboa
Terraforming Mars
Le Havre
Azul
Io gioco col Rosso!
Black Rose Wars
Commands & Colors Ancients
Agricola
Utente Bgg
Naftalino
Board Game Arena
---
Yucata
---
Ciao a tutti,
oggi pomeriggio con mia moglie abbia fatto la nostra prima partita. Per iniziare, abbiamo scelto uno scenario teoricamente breve come la campagna d'Iberia di Scipione l'Africano.
Per la cronaca, i romani guidati dal sottoscritto hanno perso dopo un'ora e mezza (altro che breve!)... ma se più o meno abbiamo assimilato il flusso di gioco, ho alcuni dubbi da chiarire .
1. Se al termine della battaglia il generale sconfitto, dopo il tiro per le perdite in battaglia e le perdite in ritirata, non ha più truppe, non è eliminato ma si deve ritirare verso lo spazio controllato (o dove ci sono sue truppe) più vicino, giusto? Edit: ho controllato il regolamento: se non ha più truppe dopo il tiro per le perdite in battaglia è rimosso, se invece le perde dopo il tiro per le perdite in ritirata, no, quindi deve ritirarsi.
2. Se si ritira come sopra il generale senza truppe ed il primo spazio in cui entra ha il CP avversario senza CU amichevoli, è eliminato, giusto?
3. Il generale X attivo entra in un città fortificata avversaria senza CU nemiche. Ma accanto c'è un generale avversario che lo intercetta con successo. La battaglia è vinta dal generale X. Avendo il generale X partecipato ad una battaglia, anche se non l'ha provocata lui, non può più concludere il suo round tirando per l'assedio contro la città fortificata in cui è entrato e rimasto, giusto? Il regolamento dice senza specificare che nello stesso round un generale non può combattere e fare un tiro d'assedio.
4. Se un generale tenta con successo un'intercettazione e vince la susseguente battaglia, è obbligato ad entrare nella casella in cui ha intercettato? Credo di sì
5. Se intercetto con successo ma perdo la susseguente battaglia, posso ancora intercettare la medesima armata nemica se questa continua il proprio movimento? Secondo me no, perché dopo la battaglia l'armata nemica non può più muoversi.
6. Durante la fase strategia, se a seguito di piazzamento e/o rimozione di CP cambia il controllo di una provincia, il display sul bordo tabellone va aggiornato subito e non durante la fase politica a fine turno, giusto?
7. Esempio d'isolamento politico: tre CP collegati tra loro, di cui uno con una CU amichevole, circondati da CP avversari e senza tribù, città fortificati o porti amichevoli a cui tracciare il percorso: essi non sono mai isolati, proprio per la presenza del CU amichevole, giusto?
8. Lo scenario dice genericamente che Cartagine (se controlla Baetica e Carthago Nova) e Roma ricevono ciacuno due UC come rinforzo: si piazzano solo con i generali o anche su CP amichevoli senza generali?
9. Lo scenario prevede che Scipione possa convertire un CP nemico dove si trova o adiacente dopo aver giocato una carta stretegia: suppongo quindi in aggiunta agli ops/evento dati dalla carta giocata, giusto?
 

Naftalino

Grande Goblin
Love Love Love! 10 anni con i Goblins! Spendaccione! Perfetto come un diamante! Iperattivo! Like a Ninja 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Agosto 2014
Messaggi
12.759
Località
Genova
Sito Web
www.google.com
Goblons
8.245
Twilight Struggle
Puerto Rico Anniversary
Lisboa
Terraforming Mars
Le Havre
Azul
Io gioco col Rosso!
Black Rose Wars
Commands & Colors Ancients
Agricola
Utente Bgg
Naftalino
Board Game Arena
---
Yucata
---
Seconda partita con lo stesso scenario, seconda sconfitta (ma negli obiettivi forse c'è qualcosa di sbagliato, visto che chiede di controllare tre province e tutte le città ed i porti in Iberia, in pratica tutte e 4 le province...) ed altri dubbi oltre quelli irrisolti del post precedente.
Io entro in una città fortificata nemica e l'avversario dichiara che tutte le UC e generali sono dentro. Tiro per l'assedio ma fallisco. Non avendo la città punti assedio, non si considera assediata. Ora tocca all'avversario che attiva il generale dentro la città per uscire. Poiché la città non è assediata, cosa succede?
Essendoci io nello spazio, attiva per forza una battaglia? Ma allora che differenza c'è rispetto alla città assediata?
Oppure il combattimento avviene solo se lo intercetto?
E poi, muoversi da dentro la città a fuori la città (ma sempre nello stesso spazio) costa un punto movimento?
Insomma, sono in crisi! Aiuto [tag]cosarara[/tag]!
 

steteo

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Settembre 2013
Messaggi
1.874
Località
Roma
Goblons
0
Naftalino":8tyiuzih ha scritto:
Seconda partita con lo stesso scenario, seconda sconfitta (ma negli obiettivi forse c'è qualcosa di sbagliato, visto che chiede di controllare tre province e tutte le città ed i porti in Iberia, in pratica tutte e 4 le province...) ed altri dubbi oltre quelli irrisolti del post precedente.
Io entro in una città fortificata nemica e l'avversario dichiara che tutte le UC e generali sono dentro. Tiro per l'assedio ma fallisco. Non avendo la città punti assedio, non si considera assediata. Ora tocca all'avversario che attiva il generale dentro la città per uscire. Poiché la città non è assediata, cosa succede?
Essendoci io nello spazio, attiva per forza una battaglia? Ma allora che differenza c'è rispetto alla città assediata?
Oppure il combattimento avviene solo se lo intercetto?
E poi, muoversi da dentro la città a fuori la città (ma sempre nello stesso spazio) costa un punto movimento?
Insomma, sono in crisi! Aiuto [tag]cosarara[/tag]!
Quando vai da dentro a fuori le mura muovi (si costa un punto movimento) in una casella (fuori le mura contiene la casella dentro le mura) in questo caso gia' occupata da uc nemiche che per definizione non possono intercettarti (lo potrebbero fare se fossero in una casella adiacente, quindi adiacente alla citta' fortificata). Ne consegue che se il tuo avversario non evade ha luogo una battaglia.

In che senso dici che allora non c'e' differenza con un assedio?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

Naftalino

Grande Goblin
Love Love Love! 10 anni con i Goblins! Spendaccione! Perfetto come un diamante! Iperattivo! Like a Ninja 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Agosto 2014
Messaggi
12.759
Località
Genova
Sito Web
www.google.com
Goblons
8.245
Twilight Struggle
Puerto Rico Anniversary
Lisboa
Terraforming Mars
Le Havre
Azul
Io gioco col Rosso!
Black Rose Wars
Commands & Colors Ancients
Agricola
Utente Bgg
Naftalino
Board Game Arena
---
Yucata
---
steteo":2flfl3zy ha scritto:
In che senso dici che allora non c'e' differenza con un assedio?
Ciao [tag]steteo[/tag], anzitutto grazie per la risposta! :approva: Se riesci a rispondere anhe a qualche dubbio del primo post, mi fai un grande favore.
Dicevo che non vedo differenza con un assedio, nel senso che, se la città è assediata (ha almeno un punto assedio) e l'armata dentro le mura fa una sortita, c'è sempre battaglia esattamente come nel caso che ho proposto in cui non c'è assedio. Ed in entrambi i casi se l'attaccante (l'armata assediata) è sconfitta e si ritira, rientra nella città assediata.
 

steteo

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Settembre 2013
Messaggi
1.874
Località
Roma
Goblons
0
Naftalino":dtiwebmr ha scritto:
steteo":dtiwebmr ha scritto:
In che senso dici che allora non c'e' differenza con un assedio?
Ciao [tag]steteo[/tag], anzitutto grazie per la risposta! :approva: Se riesci a rispondere anhe a qualche dubbio del primo post, mi fai un grande favore.
Dicevo che non vedo differenza con un assedio, nel senso che, se la città è assediata (ha almeno un punto assedio) e l'armata dentro le mura fa una sortita, c'è sempre battaglia esattamente come nel caso che ho proposto in cui non c'è assedio. Ed in entrambi i casi se l'attaccante (l'armata assediata) è sconfitta e si ritira, rientra nella città assediata.
Le sortite sono una sorta di battaglie quindi in questo senso si, detto questo la situazione che hai descritto e' completamente diversa.

Ricorda -ad esempio- che se non sei assediato puoi mettere rinforzi nella citta' fortificata.

Per le domande sopra devo risponderti dal PC, ne hai fatte tante :).

Mi sembra pero' che dove ti sei risposto sia giusto.


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

cosarara

Maestro
20 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Agosto 2004
Messaggi
1.039
Località
San Bonifacio (VR)
Goblons
471
La Guerra dell'Anello
Mage Knight
Space Hulk: Death Angel
300 - Terra e Acqua
Commands & Colors Ancients
Hannibal
Naftalino,

per rispondere alle tue domande:
1) sbagliato leggi 10.10, non c'è tiro per l'attrito in battaglia, c'è il tiro per le perdite (che si tira sulla tabella dell'attrito ma non è attrito) e quello per la ritirata, se un generale perde tutte le truppe a seguito di questi eventi viene rimosso; tieni presente che un generale rimosso torna in gioco nella successiva fase di rinforzo 5. solo Scipione e Annibale se rimossi sono permanentemente eliminati;
2) non può esserci generale senza truppe dopo una battaglia perché come scritto sopra viene rimosso per tornare come rinforzo;
3) corretto;
4) corretto;
5) come correttamente noti tu dopo un intercetto avvenuto o c'è una battaglia dopo la quale finisce il movimento oppure un avoid battle che similmente finisce il movimento, nessuna possibilità quindi che l'armata intercettata si muova ancora. E' invece possibile nel caso di carta campagna giocata che l'armata intercettante possa intercettare una seconda armata che si muove;
6) corretto;
7) corretto;
8) secondo le regole di tutti gli altri scenari puoi mettere i rinforzi della Baetica e di Carthago Nova o a Carthago Nova oppure con un generale
9) corretto;
 

cosarara

Maestro
20 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Agosto 2004
Messaggi
1.039
Località
San Bonifacio (VR)
Goblons
471
La Guerra dell'Anello
Mage Knight
Space Hulk: Death Angel
300 - Terra e Acqua
Commands & Colors Ancients
Hannibal
Per l'altra domanda sottoscrivo quanto esposto dall'altro utente.
Pensa alla città come un'area dentro un'altra area.
La differenza tra una città assediata e una non assediata sono quelle relative a:
1) i rinforzi e carte che danno truppe; (non ricevibili se la città è assediata)
2) movimento navale dalla citta; (non possibile se la città è assediata)
3) movimento navale verso la città; (se la città non è assediata è possibile un movimento navale direttamente nell'area della città, mentre se invece la città è assediata lo sbarco avviene all'esterno e si deve combattere con le forze assedianti)
 

Naftalino

Grande Goblin
Love Love Love! 10 anni con i Goblins! Spendaccione! Perfetto come un diamante! Iperattivo! Like a Ninja 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Agosto 2014
Messaggi
12.759
Località
Genova
Sito Web
www.google.com
Goblons
8.245
Twilight Struggle
Puerto Rico Anniversary
Lisboa
Terraforming Mars
Le Havre
Azul
Io gioco col Rosso!
Black Rose Wars
Commands & Colors Ancients
Agricola
Utente Bgg
Naftalino
Board Game Arena
---
Yucata
---
Grazie tantissimo Cosarara e Steteo!!!
Oggi pomeriggio abbiamo iniziato la campagna completa di Annibale, giocati i primi 3 turni, a mia moglie piace molto (meno male!).
Direi che il flusso di gioco è assimilato. Naturalmente non abbiamo le idee chiarissime su quale sia la strategia migliore, però cominciamo a capire cosa conviene fare.
Io ho conquistato la Gallia Cisalpina soggiogando le due tribù cartaginesi e ho sventato un assedio di Annibale a Massilia (con un'incredibile fortuna, Nadia è stata veramente sfortunatissima con dadi e carte, neanche un contrattacco riuscito, sempre 5 e 6!). Ho poi soggiogato la tribù cartaginese in Lucania.
Nadia è stata un po' statica ma nel terzo turno ha finalmente messo in moto i suoi generali verso le Alpi.
E non dimentichiamo la cosa più importante: ci stiamo divertendo parecchio!
Quindi grazie Cosarara per averci spronato con i tuoi post e recensione a giocare Annibale ed Amilcare!
 

steteo

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Settembre 2013
Messaggi
1.874
Località
Roma
Goblons
0
Naftalino":3jerfpd7 ha scritto:
Grazie tantissimo Cosarara e Steteo!!!
Oggi pomeriggio abbiamo iniziato la campagna completa di Annibale, giocati i primi 3 turni, a mia moglie piace molto (meno male!).
Direi che il flusso di gioco è assimilato. Naturalmente non abbiamo le idee chiarissime su quale sia la strategia migliore, però cominciamo a capire cosa conviene fare.
Io ho conquistato la Gallia Cisalpina soggiogando le due tribù cartaginesi e ho sventato un assedio di Annibale a Massilia (con un'incredibile fortuna, Nadia è stata veramente sfortunatissima con dadi e carte, neanche un contrattacco riuscito, sempre 5 e 6!). Ho poi soggiogato la tribù cartaginese in Lucania.
Nadia è stata un po' statica ma nel terzo turno ha finalmente messo in moto i suoi generali verso le Alpi.
E non dimentichiamo la cosa più importante: ci stiamo divertendo parecchio!
Quindi grazie Cosarara per averci spronato con i tuoi post e recensione a giocare Annibale ed Amilcare!
Annibale deve varcare la Alpi prima possibile, mentre Roma deve contrastarlo, attendendo Scipio l'Africano, per poi attaccare in Iberia e Africa.

Difficile discostarsi da queste macrodirettrici, almeno questa e' la mia opinione con poche partite.

Gioco teso e ben bilanciato, si vince sul filo con tutte e due le fazioni.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

cosarara

Maestro
20 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Agosto 2004
Messaggi
1.039
Località
San Bonifacio (VR)
Goblons
471
La Guerra dell'Anello
Mage Knight
Space Hulk: Death Angel
300 - Terra e Acqua
Commands & Colors Ancients
Hannibal
@ steteo

E' sicuramente vero che Annibale deve varcare le Alpi ASAP, quello che succederà dopo dipende invece da come si muoverà il Romano, strategia che è molto dipendente dai consoli disponibili. C'è un certo consenso sul fatto di creare un mega esercito che faccia da tappo e intercetti Annibale se tenta di passare nel Sud Italia, questa però è solo una strategia passiva, che non smantella il centro di potere Cartaginese che sta in Spagna. Attaccare la Spagna solo quando arriva Scipione è troppo tardi. Per cui è necessario cercare anche di essere pro-attivi e minacciare la penisola iberica, quanto meno per distogliere forze che potrebbero rinforzare Annibale, per contro il Cartaginese una volta saldamente trincerato in Cisalpina potrebbe usare uno dei suoi ottimi generali per creare problemi in giro per il mediterraneo, ricordate che alla lunga la differenza di provincie paga. Il Romano non può permettersi per troppo tempo di star sotto di 2-3 provincie rispetto al cartaginese e una strategia passiva alla lunga porta proprio a questo, con effetto valanga se il cartaginese si impadronisce di sardegna e Sicilia, Siracusa, e magari a togliervi (senza prenderlo) il controllo di qualche provincia meridionale.

Il tutto però è molto dipendente dalle carte che si hanno in mano. Una cosa però ricordate, non importa quanto siate sicuri di vincere, in Annibale una battaglia si può sempre perdere, per cui prima di entrarci pensate molto bene se vi serve per implementare la strategia di lungo periodo.
 

cosarara

Maestro
20 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Agosto 2004
Messaggi
1.039
Località
San Bonifacio (VR)
Goblons
471
La Guerra dell'Anello
Mage Knight
Space Hulk: Death Angel
300 - Terra e Acqua
Commands & Colors Ancients
Hannibal
@ Naftalino,

tua moglie è già inesorabilmente indietro, non avendo messo pressione al Romano ne subirà la potenza forse ancora prima dell'arrivo di Scipione e sicuramente dopo. Ha già perso, anche se non essendo tu esperto forse non riuscirai ad usare la potenza di Roma nel modo giusto. Tienici aggiornati sugli sviluppi.
 

Naftalino

Grande Goblin
Love Love Love! 10 anni con i Goblins! Spendaccione! Perfetto come un diamante! Iperattivo! Like a Ninja 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Agosto 2014
Messaggi
12.759
Località
Genova
Sito Web
www.google.com
Goblons
8.245
Twilight Struggle
Puerto Rico Anniversary
Lisboa
Terraforming Mars
Le Havre
Azul
Io gioco col Rosso!
Black Rose Wars
Commands & Colors Ancients
Agricola
Utente Bgg
Naftalino
Board Game Arena
---
Yucata
---
cosarara":2emfwtc8 ha scritto:
Tienici aggiornati sugli sviluppi
Approfittando dell'invito di Cosarara, vi racconto gli altri tre turni di oggi pomeriggio (4, 5 e 6) e un dubbio nel frattempo sorto.
L'evento clou è stato al 4 turno quando Nadia ha spericolatamente mandato Annibale nuovamente ad assediare Massilia con 5 UC. Io ho mosso un console con proconsole e 10 UC, ho lasciato per strada il proconsole con una UC e sono andato a combatterlo vincendo per un soffio. Annibale ha perso le ultime truppe nel tiro per le perdite e quindi è stato eliminato dal gioco. Annibale era comunque circondato su due lati dalle mie truppe e da un lato da un CP romano. Quindi non poteva evitare la battaglia muovendosi via terra né allontanarsi via mare perché non può essere fatto per evitare la battaglia, giusto? Abbiamo imparato la lezione che avanzate spericolate senza assicurarsi la strada del ritorno è pericolosissimo...
A questo punto, con il miglior generale cartaginese eliminato ed in base ai saggi consigli di cosarara, le ho detto di arrendersi e ricominciare ma niente, si va avanti! Vabbè, almeno serve per imparare... Nadia ha invaso la Sardegna conquistandola (9 province pari) e la Sicilia ma senza risultati per ora (sta assediando Siracusa ma con zero punti assedio).
Nel sesto turno, è entrato Scipione, piazzato in Gallia Cisalpina (quindi in Italia coma da regolamento) che sto portando avanti in Iberia parallelamente all'altro proconsole Laevinus. Con i consoli non sono stato fortunato, per 3 turni ho preso il Temporeggiatore che non si può muovere dall'Italia (dove non ci sono cartaginesi).
A proposito, un consiglio: qual è il modo migliore per usare le carte che tolgono CP agli avversari, tipo Rivolte in Sicilia valore 3 ops? L'avversario se ha una carta da 3 ops pareggia subito il conto... Nadia l'ha giocata due volte (una per la Sicilia ed una per la Sardegna) ma ho sempre pareggiato il conto con un'altra da tre, e ne chiedeva l'utilità. Probabilmente va massimizzata quando non ci sono UC avversarie e si tolgono 4 o 5 CP, io ne metto al massimo 3 (se ho la carta!), l'avversario poi 1 o 2 e mette un piede in province nemiche. Sempreché riesca a controllare un porto, se ad esempio in Sicilia tutta romana toglie 4 CP, io ne metto 3 e le lascio solo Enna, se vi piazza il suo CP resterebbe isolato e perso a fine turno (se non ci sono UC amiche adiacenti).
Altro consiglio e mini dubbio: i Romani hanno la supremazia navale, quindi se si ha la carta da tre si può sbarcare dove si vuole, giusto (salvo le restrizioni per città assediate, ecc.)? Allora conviene prendere uno dei proconsoli e farlo sbarcare a Carthago Nova (ora senza forze nemiche) per rompere l'equilibrio o è troppo rischioso?
Il minidubbio: se gioco una carta campagna che attiva 2/3 generali, tutti possono fare il movimento navale, giusto?
 

steteo

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Settembre 2013
Messaggi
1.874
Località
Roma
Goblons
0
Naftalino":1aa7x43p ha scritto:
cosarara":1aa7x43p ha scritto:
Tienici aggiornati sugli sviluppi
Approfittando dell'invito di Cosarara, vi racconto gli altri tre turni di oggi pomeriggio (4, 5 e 6) e un dubbio nel frattempo sorto.
L'evento clou è stato al 4 turno quando Nadia ha spericolatamente mandato Annibale nuovamente ad assediare Massilia con 5 UC. Io ho mosso un console con proconsole e 10 UC, ho lasciato per strada il proconsole con una UC e sono andato a combatterlo vincendo per un soffio. Annibale ha perso le ultime truppe nel tiro per le perdite e quindi è stato eliminato dal gioco. Annibale era comunque circondato su due lati dalle mie truppe e da un lato da un CP romano. Quindi non poteva evitare la battaglia muovendosi via terra né allontanarsi via mare perché non può essere fatto per evitare la battaglia, giusto? Abbiamo imparato la lezione che avanzate spericolate senza assicurarsi la strada del ritorno è pericolosissimo...
A questo punto, con il miglior generale cartaginese eliminato ed in base ai saggi consigli di cosarara, le ho detto di arrendersi e ricominciare ma niente, si va avanti! Vabbè, almeno serve per imparare... Nadia ha invaso la Sardegna conquistandola (9 province pari) e la Sicilia ma senza risultati per ora (sta assediando Siracusa ma con zero punti assedio).
Nel sesto turno, è entrato Scipione, piazzato in Gallia Cisalpina (quindi in Italia coma da regolamento) che sto portando avanti in Iberia parallelamente all'altro proconsole Laevinus. Con i consoli non sono stato fortunato, per 3 turni ho preso il Temporeggiatore che non si può muovere dall'Italia (dove non ci sono cartaginesi).
A proposito, un consiglio: qual è il modo migliore per usare le carte che tolgono CP agli avversari, tipo Rivolte in Sicilia valore 3 ops? L'avversario se ha una carta da 3 ops pareggia subito il conto... Nadia l'ha giocata due volte (una per la Sicilia ed una per la Sardegna) ma ho sempre pareggiato il conto con un'altra da tre, e ne chiedeva l'utilità. Probabilmente va massimizzata quando non ci sono UC avversarie e si tolgono 4 o 5 CP, io ne metto al massimo 3 (se ho la carta!), l'avversario poi 1 o 2 e mette un piede in province nemiche. Sempreché riesca a controllare un porto, se ad esempio in Sicilia tutta romana toglie 4 CP, io ne metto 3 e le lascio solo Enna, se vi piazza il suo CP resterebbe isolato e perso a fine turno (se non ci sono UC amiche adiacenti).
Altro consiglio e mini dubbio: i Romani hanno la supremazia navale, quindi se si ha la carta da tre si può sbarcare dove si vuole, giusto (salvo le restrizioni per città assediate, ecc.)? Allora conviene prendere uno dei proconsoli e farlo sbarcare a Carthago Nova (ora senza forze nemiche) per rompere l'equilibrio o è troppo rischioso?
Il minidubbio: se gioco una carta campagna che attiva 2/3 generali, tutti possono fare il movimento navale, giusto?
No solo un movimento navale per carta.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

cosarara

Maestro
20 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Agosto 2004
Messaggi
1.039
Località
San Bonifacio (VR)
Goblons
471
La Guerra dell'Anello
Mage Knight
Space Hulk: Death Angel
300 - Terra e Acqua
Commands & Colors Ancients
Hannibal
11.4 - una armata per carta campagna come ha detto Steteo.

Le carte rivolta vanno giocate al momento giusto, di solito a fine turno quando è meno probabile che l'avversario abbia carte da 3, comunque cosa vuol dire "pareggia subito il conto"? In numidia e spagna la carta rivolta ti costa fino a 5 segnalini CP; 4 in sicilia e spagna. con una 3ops ci rimetti qualcosa ma resti perdente.
 

Naftalino

Grande Goblin
Love Love Love! 10 anni con i Goblins! Spendaccione! Perfetto come un diamante! Iperattivo! Like a Ninja 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Agosto 2014
Messaggi
12.759
Località
Genova
Sito Web
www.google.com
Goblons
8.245
Twilight Struggle
Puerto Rico Anniversary
Lisboa
Terraforming Mars
Le Havre
Azul
Io gioco col Rosso!
Black Rose Wars
Commands & Colors Ancients
Agricola
Utente Bgg
Naftalino
Board Game Arena
---
Yucata
---
cosarara":1hpxf1j7 ha scritto:
Le carte rivolta vanno giocate al momento giusto, di solito a fine turno quando è meno probabile che l'avversario abbia carte da 3, comunque cosa vuol dire "pareggia subito il conto"? In numidia e spagna la carta rivolta ti costa fino a 5 segnalini CP; 4 in sicilia e spagna. con una 3ops ci rimetti qualcosa ma resti perdente
Sì sì hai ragione, mi sono spiegato male: in quella particolare occasione Nadia l'ha giocata quando c'erano solo due miei CP, così li ho rimessi subito dopo.
Domenica pomeriggio abbiamo finito la partita. Come aveva previsto Cosarara, ho vinto al nono turno 12 a 5.

Nel settimo turno Scipione è arrivato a Carthago Nova conquistandola all'inizio dell'ottavo turno. Nel frattempo un mio console ha tentato di distruggere Asdrubale a Dertosa ma pur in netto vantaggio ha perso la battaglia a causa di una carta accerchiamento non pareggiata: è uscito cavallo al tiro della ritirata e tutta l'armata è andata distrutta! (ho tolto il console dalla plancia e l'ho rimesso con le altre carte dei generali romani). Abbiamo capito quindi capito cosa intendesse Cosarara quando aveva detto
cosarara":1hpxf1j7 ha scritto:
Una cosa però ricordate, non importa quanto siate sicuri di vincere, in Annibale una battaglia si può sempre perdere, per cui prima di entrarci pensate molto bene se vi serve per implementare la strategia di lungo periodo
.
Comunque un paio di eventi favorevoli ed alcune manovre mi hanno portato a dominare quasi tutta l'Iberia regalandomi la vittoria finale.
Grazie alle vostre spiegazioni, direi che ora le regole sono chiare. Vi chiedo però la gentilezza di chiarirmi il passo che ho sottolineato del paragrafo 12.8. Land Interceptions and Walled Cities: "An Army inside a Walled City may Intercept an Army in an adjacent space if there are no enemy CUs outside the Walled City. Conversely, if you intercept an Army that enters a Walled City space by land movement, a Land Battle occurs, unless all CUs retreat into the Walled City". Questo passo si riferisce all'intercettamento di un'armata che entra in uno spazio città fortificata da altra casella o che trovandosi già sulla casella città fortificata ma fuori le mura, vuole entrare dentro la città?
 

steteo

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Settembre 2013
Messaggi
1.874
Località
Roma
Goblons
0
Naftalino":1mks8v24 ha scritto:
cosarara":1mks8v24 ha scritto:
Le carte rivolta vanno giocate al momento giusto, di solito a fine turno quando è meno probabile che l'avversario abbia carte da 3, comunque cosa vuol dire "pareggia subito il conto"? In numidia e spagna la carta rivolta ti costa fino a 5 segnalini CP; 4 in sicilia e spagna. con una 3ops ci rimetti qualcosa ma resti perdente
Sì sì hai ragione, mi sono spiegato male: in quella particolare occasione Nadia l'ha giocata quando c'erano solo due miei CP, così li ho rimessi subito dopo.
Domenica pomeriggio abbiamo finito la partita. Come aveva previsto Cosarara, ho vinto al nono turno 12 a 5.

Nel settimo turno Scipione è arrivato a Carthago Nova conquistandola all'inizio dell'ottavo turno. Nel frattempo un mio console ha tentato di distruggere Asdrubale a Dertosa ma pur in netto vantaggio ha perso la battaglia a causa di una carta accerchiamento non pareggiata: è uscito cavallo al tiro della ritirata e tutta l'armata è andata distrutta! (ho tolto il console dalla plancia e l'ho rimesso con le altre carte dei generali romani). Abbiamo capito quindi capito cosa intendesse Cosarara quando aveva detto
cosarara":1mks8v24 ha scritto:
Una cosa però ricordate, non importa quanto siate sicuri di vincere, in Annibale una battaglia si può sempre perdere, per cui prima di entrarci pensate molto bene se vi serve per implementare la strategia di lungo periodo
.
Comunque un paio di eventi favorevoli ed alcune manovre mi hanno portato a dominare quasi tutta l'Iberia regalandomi la vittoria finale.
Grazie alle vostre spiegazioni, direi che ora le regole sono chiare. Vi chiedo però la gentilezza di chiarirmi il passo che ho sottolineato del paragrafo 12.8. Land Interceptions and Walled Cities: "An Army inside a Walled City may Intercept an Army in an adjacent space if there are no enemy CUs outside the Walled City. Conversely, if you intercept an Army that enters a Walled City space by land movement, a Land Battle occurs, unless all CUs retreat into the Walled City". Questo passo si riferisce all'intercettamento di un'armata che entra in uno spazio città fortificata da altra casella o che trovandosi già sulla casella città fortificata ma fuori le mura, vuole entrare dentro la città?
Intende: il giocatore A che si trova dentro una citta' fortificata puo' intercettare il giocatore B che muove in una casella adiacente alla citta' se e solo se non ci sono UC del giocatore B fuori le mura.

All'opposto se il giocatore A entra via terra nella casella della sua citta' fortificata puo' essere intercettato dal giocatore B che si trova in un casella adiacente alla citta' e se l'intercettazione ha successo si verifica una battaglia a meno che il giocatore A non completi il movimento mettendo tutta l'armata dentro le mura.

Faccio notare che questo ultimo capoverso ha anche una versione per il movimento navale con meccanica leggermente diversa (nel regolamento ITA si trova scritta nella versione inglese non ricordo ma mi sembra di no)

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

maum

Iniziato
10 anni con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
30 Marzo 2015
Messaggi
390
Goblons
228
Utente Bgg
airmaum
Board Game Arena
airmaum
Ero indeciso dove postare, le 2 espansioni aggiungono molto al gioco? (che non ho ancora ma son tentato di prenderlo)
 

cosarara

Maestro
20 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Agosto 2004
Messaggi
1.039
Località
San Bonifacio (VR)
Goblons
471
La Guerra dell'Anello
Mage Knight
Space Hulk: Death Angel
300 - Terra e Acqua
Commands & Colors Ancients
Hannibal
maum":3vrlw4pr ha scritto:
Ero indeciso dove postare, le 2 espansioni aggiungono molto al gioco? (che non ho ancora ma son tentato di prenderlo)
No, le espansioni sono un "di più".
 

cosarara

Maestro
20 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Agosto 2004
Messaggi
1.039
Località
San Bonifacio (VR)
Goblons
471
La Guerra dell'Anello
Mage Knight
Space Hulk: Death Angel
300 - Terra e Acqua
Commands & Colors Ancients
Hannibal
Annibale e Amilcare ha vinto il premio BGG come miglior wargame del 2018

Attualmente è al 24° posto dell'apposita classifica di BGG, con 620 voti e una media da paura.
Entro fine anno sarà nei primi 10.

L'edizione inglese è andata esaurita, pigliatevi quella italiana finché è ancora disponibile.
 

oracolodidelfi

Gran Maestro
Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
30 Novembre 2017
Messaggi
1.430
Località
Lago Trasimeno
Goblons
532
Io gioco col Giallo!
Marco Polo
Concordia
Tzolk'in
LEGO
Dostoevskij
AuZtralia
Puerto Rico
Vanuatu
Hannibal
cosarara":arjr8lzl ha scritto:
Annibale e Amilcare ha vinto il premio BGG come miglior wargame del 2018

Attualmente è al 24° posto dell'apposita classifica di BGG, con 620 voti e una media da paura.
Entro fine anno sarà nei primi 10.

L'edizione inglese è andata esaurita, pigliatevi quella italiana finché è ancora disponibile.

E' in arrivo! Non vedo l'ora, anche se il problema è trovare una controparte volenterosa...
 
Alto Basso