Strategie Annibale e Amilcare

Naftalino

Grande Goblin
Love Love Love! 10 anni con i Goblins! Spendaccione! Perfetto come un diamante! Iperattivo! Like a Ninja 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Agosto 2014
Messaggi
12.959
Località
Genova
Sito Web
www.google.com
Goblons
8.461
Twilight Struggle
Puerto Rico Anniversary
Lisboa
Terraforming Mars
Le Havre
Azul
Io gioco col Rosso!
Black Rose Wars
Commands & Colors Ancients
Agricola
Utente Bgg
Naftalino
Board Game Arena
---
Yucata
---
Ciao a tutti,
chiariti i dubbi sulle regole grazie a Cosarara e Steteo (che ringrazio ancora vivamente), con Nadia ho iniziato la quarta partita ad Annibale ed Amilcare, scenario il secondo del libro, ovvero l’Invasione d’Italia che inizia al turno 2 con Annibale già in Gallia Cisalpina.
Nel terzo turno, Mago sbarca con 5 UC in Sicilia (tutta romana) lasciandone una ad Agrigento e spostandosi ad Enna. In uno dei turni successivi convertirà entrambi gli spazi.
Io, giocando una carta Marcia Forzata, porto il Proconsole Flaminius con 5 UC a Messina.
Infatti mi è sembrato che Nadia abbia commesso un grossissimo errore a mettere Mago in quella posizione... difatti nel turno successivo aggiro Mago senza che riescano i suoi tentativi di intercettamento, occupo Agrigento togliendo di mezzo l’UC nemica con l’overrun ed infine attacco il generale cartaginese, ora coinvolto in una battaglia senza vie di fuga, visto che il segnalino amico CP più vicino è la tribù dei Bruttii dopo gli stretti che non controlla (o meglio non controlla Messina)... e che quindi non può attraversare! Insomma, se perde la battaglia è spacciato non potendosi ritirare.

E difatti, vinta la battaglia dai Romani alla seconda carta giocata, Mago è rimosso e le forze cartaginesi distrutte.
Momento di sconforto di Nadia, scoraggiata dal tentativo inutile in Sicilia... mi chiede, ma allora è inutile fare rischiosi sbarchi se poi il romano nel giro di due turni arriva e spazza via tutto... Sul momento, con la scarsissima conoscenza strategica del gioco, non ho saputo cosa rispondere, ma le ho promesso che avrei chiesto a voi ragazzi!
Premesso che evidentemente i cartaginesi dovrebbero fare pressione sugli altri fronti con Annibale e gli altri generali (cosa che Nadia non sta facendo abbastanza) per tenere le forze romane impegnate, per dare una risposta a Nadia, come il Cartaginese dovrebbe organizzare uno sbarco in Sicilia con qualche chance di conquistarla? Deve aspettare per forza l'uscita di qualche buona carta tipo Rivolte in Sicilia o Siracusa si allea con Cartagine? L'elezione di un console che non può lasciare l'Italia? Ma conviene poi farlo questo sbarco?
 

steteo

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Settembre 2013
Messaggi
1.874
Località
Roma
Goblons
0
Naftalino":1ygjs3mu ha scritto:
Ciao a tutti,
chiariti i dubbi sulle regole grazie a Cosarara e Steteo (che ringrazio ancora vivamente), con Nadia ho iniziato la quarta partita ad Annibale ed Amilcare, scenario il secondo del libro, ovvero l’Invasione d’Italia che inizia al turno 2 con Annibale già in Gallia Cisalpina.
Nel terzo turno, Mago sbarca con 5 UC in Sicilia (tutta romana) lasciandone una ad Agrigento e spostandosi ad Enna. In uno dei turni successivi convertirà entrambi gli spazi.
Io, giocando una carta Marcia Forzata, porto il Proconsole Flaminius con 5 UC a Messina.
Infatti mi è sembrato che Nadia abbia commesso un grossissimo errore a mettere Mago in quella posizione... difatti nel turno successivo aggiro Mago senza che riescano i suoi tentativi di intercettamento, occupo Agrigento togliendo di mezzo l’UC nemica con l’overrun ed infine attacco il generale cartaginese, ora coinvolto in una battaglia senza vie di fuga, visto che il segnalino amico CP più vicino è la tribù dei Bruttii dopo gli stretti che non controlla (o meglio non controlla Messina)... e che quindi non può attraversare! Insomma, se perde la battaglia è spacciato non potendosi ritirare.

E difatti, vinta la battaglia dai Romani alla seconda carta giocata, Mago è rimosso e le forze cartaginesi distrutte.
Momento di sconforto di Nadia, scoraggiata dal tentativo inutile in Sicilia... mi chiede, ma allora è inutile fare rischiosi sbarchi se poi il romano nel giro di due turni arriva e spazza via tutto... Sul momento, con la scarsissima conoscenza strategica del gioco, non ho saputo cosa rispondere, ma le ho promesso che avrei chiesto a voi ragazzi!
Premesso che evidentemente i cartaginesi dovrebbero fare pressione sugli altri fronti con Annibale e gli altri generali (cosa che Nadia non sta facendo abbastanza) per tenere le forze romane impegnate, per dare una risposta a Nadia, come il Cartaginese dovrebbe organizzare uno sbarco in Sicilia con qualche chance di conquistarla? Deve aspettare per forza l'uscita di qualche buona carta tipo Rivolte in Sicilia o Siracusa si allea con Cartagine? L'elezione di un console che non può lasciare l'Italia? Ma conviene poi farlo questo sbarco?
Difficile dare una risposta puntuale, ogni partita e' storia a se. In linea di principio cartagine si deve muovere su piu' fronti, e quello cisalpino e' fondamentale. Per prendere Sicilia e Siracusa puo' essere piu' efficace minacciare con Annibale il nord italia e poi fare una campagna da cartagine in sicilia, magari con 2 elefanti e 8 uc, dopo che la supremazia navale romana si e' ridotta e con i mano gli eventi chiave pro cartagine in Sicilia.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

cosarara

Maestro
20 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Agosto 2004
Messaggi
1.039
Località
San Bonifacio (VR)
Goblons
471
La Guerra dell'Anello
Mage Knight
Space Hulk: Death Angel
300 - Terra e Acqua
Commands & Colors Ancients
Hannibal
La sicilia fa gola, ma nn linea generale un'invasione non è una buona idea, diventa un'idea folle se Siracusa è controllata dal Romano. Può diventare interessante se Annibale ha indebolito il romano, e questi è impegnato in Italia e non ha eserciti/carta da usare per contrastare l'invasione, se però il Romano ha capacità di reazione è meglio lasciar perdere, per un raid meglio la Corsica Sardegna. In linea di massima Mago (e la sua capacità) vengono usati per rinforzare Annibale in Italia. Però qualche volta l'invasione l'ho fatta anch'io. Magari la mano di carte aiutava, sempre però con Siracusa dalla mia.
Ci sono troppe variabili in gioco per dare una valutazione unica.
Quando invado la Sicilia con Siracusa Romana, il mio avversario sa già che ho in mano la carta per convertire Siracusa e si regola di conseguenza. Confesso che almeno una volta gliel'ho fatto credere bluffando alla grande.
 

steteo

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Settembre 2013
Messaggi
1.874
Località
Roma
Goblons
0
cosarara":1uzv0m5x ha scritto:
La sicilia fa gola, ma nn linea generale un'invasione non è una buona idea, diventa un'idea folle se Agrigento è controllata dal Romano. Può diventare interessante se Annibale ha indebolito il romano, e questi è impegnato in Italia e non ha eserciti/carta da usare per contrastare l'invasione, se però il Romano ha capacità di reazione è meglio lasciar perdere, per un raid meglio la Corsica Sardegna. In linea di massima Mago (e la sua capacità) vengono usati per rinforzare Annibale in Italia. Però qualche volta l'invasione l'ho fatta anch'io. Magari la mano di carte aiutava, sempre però con Agrigento dalla mia.
Ci sono troppe variabili in gioco per dare una valutazione unica.
Quando invado la Sicilia con Agrigento Romana, il mio avversario sa già che ho in mano la carta per convertire Agrigento e si regola di conseguenza. Confesso che almeno una volta gliel'ho fatto credere bluffando alla grande.
La carta per convertire siracusa intendi...su agrigento non ne ricordo.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

cosarara

Maestro
20 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Agosto 2004
Messaggi
1.039
Località
San Bonifacio (VR)
Goblons
471
La Guerra dell'Anello
Mage Knight
Space Hulk: Death Angel
300 - Terra e Acqua
Commands & Colors Ancients
Hannibal
Certo intendevo Siracusa, delle 3-4 carte veramente sgravate del gioco è la più potente, riuscire con la giocata di una carta dove servono turni su turni di assedio per conquistarla mi è sempre sembrato sbilanciante, però comunque funziona.
 

steteo

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Settembre 2013
Messaggi
1.874
Località
Roma
Goblons
0
cosarara":h92mieb7 ha scritto:
Certo intendevo Siracusa, delle 3-4 carte veramente sgravate del gioco è la più potente, riuscire con la giocata di una carta dove servono turni su turni di assedio per conquistarla mi è sempre sembrato sbilanciante, però comunque funziona.
Un romano scafato non lascia quella zona scoperta a meno che non sia attaccato su piu' fronti. La carta e' sgrava ma con 3 giocate recupera..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

cosarara

Maestro
20 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Agosto 2004
Messaggi
1.039
Località
San Bonifacio (VR)
Goblons
471
La Guerra dell'Anello
Mage Knight
Space Hulk: Death Angel
300 - Terra e Acqua
Commands & Colors Ancients
Hannibal
Certo, ma specie nei primi turni bisogna contenere Annibale in Italia, prendere l'iniziativa in Spagna e non è che sempre si riesce anche a risparmiare qualcosa per la Sicilia. Gli è che ogni partita fa storia a se.
 

Naftalino

Grande Goblin
Love Love Love! 10 anni con i Goblins! Spendaccione! Perfetto come un diamante! Iperattivo! Like a Ninja 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Agosto 2014
Messaggi
12.959
Località
Genova
Sito Web
www.google.com
Goblons
8.461
Twilight Struggle
Puerto Rico Anniversary
Lisboa
Terraforming Mars
Le Havre
Azul
Io gioco col Rosso!
Black Rose Wars
Commands & Colors Ancients
Agricola
Utente Bgg
Naftalino
Board Game Arena
---
Yucata
---
Ragazzi, vi ringrazio per i preziosi suggerimenti! Abbiamo concluso lo scenario, dopo la fase iniziale di equlibrio Nadia ha preso il sopravvento fino al turno 6, quando è sceso in campo Scipione l'Africano. L'ho spedito in Africa dove ha conquistato tutte le province ponendo infine l'assedio a Cartagine (senza conquistarla). Intanto Siracusa è diventata cartaginese grazie alla carta "sgravata" indicata da Cosarara. Annibale poi ha conquistato Taranto ma appena si è allontanato l'ho riconquistata. Comunque gli eventi in Africa hanno fatto pendere nettamente la bilancia a favore di Roma alla fine del nono turno.
Che dire? Nadia è lontana dall'imbastire una valida strategia come cartaginese. Io invece come romano ho fatto un po' meglio, ma è tutto relativo avendo contro un cartaginese troppo "ingessato". Ora giocheremo a parti invertite, per vedere se riesco a capire come far muovere Annibale e compagni e mostrarne a Nadia le possibilità.
Vi terrò aggiornato per sentire il vostro parere.
A proposito, nella nuova edizione ci sono molte più carte strategia della versione base. Noi abbiamo giocato usandole tutte. Secondo voi, è meglio limitarsi a quelle base lasciando da parte momentaneamente le opzionali? Diluiscono troppo l'uscita degli eventi cardine?
 

steteo

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Settembre 2013
Messaggi
1.874
Località
Roma
Goblons
0
Naftalino":23jkb2tj ha scritto:
Ragazzi, vi ringrazio per i preziosi suggerimenti! Abbiamo concluso lo scenario, dopo la fase iniziale di equlibrio Nadia ha preso il sopravvento fino al turno 6, quando è sceso in campo Scipione l'Africano. L'ho spedito in Africa dove ha conquistato tutte le province ponendo infine l'assedio a Cartagine (senza conquistarla). Intanto Siracusa è diventata cartaginese grazie alla carta "sgravata" indicata da Cosarara. Annibale poi ha conquistato Taranto ma appena si è allontanato l'ho riconquistata. Comunque gli eventi in Africa hanno fatto pendere nettamente la bilancia a favore di Roma alla fine del nono turno.
Che dire? Nadia è lontana dall'imbastire una valida strategia come cartaginese. Io invece come romano ho fatto un po' meglio, ma è tutto relativo avendo contro un cartaginese troppo "ingessato". Ora giocheremo a parti invertite, per vedere se riesco a capire come far muovere Annibale e compagni e mostrarne a Nadia le possibilità.
Vi terrò aggiornato per sentire il vostro parere.
A proposito, nella nuova edizione ci sono molte più carte strategia della versione base. Noi abbiamo giocato usandole tutte. Secondo voi, è meglio limitarsi a quelle base lasciando da parte momentaneamente le opzionali? Diluiscono troppo l'uscita degli eventi cardine?
Io le introduco progressivamente durante la partita. C'e' una tabella che indica quali carte in quale turno.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

cosarara

Maestro
20 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Agosto 2004
Messaggi
1.039
Località
San Bonifacio (VR)
Goblons
471
La Guerra dell'Anello
Mage Knight
Space Hulk: Death Angel
300 - Terra e Acqua
Commands & Colors Ancients
Hannibal
Le nuove carte sono interessanti, specie per chi conosce il gioco, introducono piacevoli novità.
Io se fossi in voi mi limiterei a giocare con le carte standard qualche partita, in modo da arrivare a conoscerle bene.
Poi una volta presa familiarità introdurrei quelle nuove.
 

cosarara

Maestro
20 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Agosto 2004
Messaggi
1.039
Località
San Bonifacio (VR)
Goblons
471
La Guerra dell'Anello
Mage Knight
Space Hulk: Death Angel
300 - Terra e Acqua
Commands & Colors Ancients
Hannibal
@ Nadia

Come Romano cerca di mandare al più presto qualcuno in Spagna per minare le basi del manpower cartaginese. La mossa di Naftalino di puntare all'Africa senza prima aver indebolito Annibale è in linea di principio e generale molto più rischiosa (ma dipende sempre da come evolve la partita, carte, posizioni etc etc).
Il difficile è mandare abbastanza forze per costituire una minaccia senza indebolire l'esercito consolare in Italia. Aureo Equilibrio.
 
Alto Basso