Analisi Mateludica di Iaia

Locompetitivo

Gran Maestro
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
1.137
Località
Mantova
Goblons
769
Utente Bgg
Locompetitivo
In questo periodo di isolamento forzato segnalo una "scoperta" nel mondo dei recensori di giochi da tavolo (recensore?).
Intanto sono felicissimo che sia donna (aumentiamo le quote rosa nel nostro mondo) e soprattutto utilizza un punto di vista molto goblin che è quello di analizzare oggettivamente i giochi e di puntare poco alle impressioni di pancia...

Questa è la intro alla nuova rubrica:

Qualche tempo fa, tramite il modulo di contatto, ci è arrivata la proposta, da parte di una studentessa di matematica dell'università di Bologna, di scrivere degli articoli su alcuni giochi da tavolo analizzati da un punto di vista matematico e fisico. Catturato dall'idea e d'accordo col capo Pinco, ho risposto a Iaia e iniziato con lei a inquadrare la faccenda. Ora vi lascio alle ipotesi, alle tesi e soprattutto alle sue dimostrazioni. Chi ha detto che la matematica è noiosa? Se volete che la rubrica continui lasciatele un commento! F/\B!O P.

Ecco gli articoli nell'ordine di pubblicazione:

Vektorace

Cryptid

Sagrada

Qui propone un Pnp

Entaglion

Buona lettura a tutti!
sarebbe interessante intervistarla...
 

Agzaroth

Black Metal Goblin
c
Moderatore
Editor
1
15 anni con i goblins! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Agosto 2009
Messaggi
32.674
Località
La Spezia
Goblons
12.345.793.922
Gears of War
Race Formula 90
Tolkien
Conan
Oathsworn
Primal: The Awakening
Black Rose Wars
Ankh
Spirit Island
Regicide
Nemesis
Antiquity
Alta Tensione
Bus
Il Trono di Spade
El Grande
Puerto Rico
Splotter Spellen
Gloomhaven
I love Magnifico!
Io gioco col Nero!
The Great Zimbabwe
The Goblin Show
Cylon
I love Radio Goblin!
Utente Bgg
Agzaroth
Sarebbe interessante che scrivesse per la Tana...
Considerato che siamo il sito che più di tutti ha un inquadramento tecnico e che fa articoli di questo genere da anni.

Mah, a volte ci sono scelte che non comprendo.
 

Agzaroth

Black Metal Goblin
c
Moderatore
Editor
1
15 anni con i goblins! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Agosto 2009
Messaggi
32.674
Località
La Spezia
Goblons
12.345.793.922
Gears of War
Race Formula 90
Tolkien
Conan
Oathsworn
Primal: The Awakening
Black Rose Wars
Ankh
Spirit Island
Regicide
Nemesis
Antiquity
Alta Tensione
Bus
Il Trono di Spade
El Grande
Puerto Rico
Splotter Spellen
Gloomhaven
I love Magnifico!
Io gioco col Nero!
The Great Zimbabwe
The Goblin Show
Cylon
I love Radio Goblin!
Utente Bgg
Agzaroth
Non ho idea di come contattarla
 

Locompetitivo

Gran Maestro
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
1.137
Località
Mantova
Goblons
769
Utente Bgg
Locompetitivo
Adesso faccio una ricerca e ti dico anche perché voglio capire un grande mistero: le carte di Dobble. Come è possibile che sempre tutti i partecipanti hanno un elemento in comune con la carta al centro!
 

nand

Grande Goblin
Editor
Love Love Love! Immensa gratitudine 20 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
10 Agosto 2004
Messaggi
8.483
Località
Modena
Sito Web
www.nand.it
Goblons
2.345
Utente Bgg
n_and
Adesso faccio una ricerca e ti dico anche perché voglio capire un grande mistero: le carte di Dobble. Come è possibile che sempre tutti i partecipanti hanno un elemento in comune con la carta al centro!
Avevo avuto anch'io questa curiosità, la matematica che sta dietro a Dobble è abbastanza elaborata, ma in forma geometrica diventa più semplice da visualizzare: immagina delle linee che attraversano e collegano degli oggetti, se una carta di Dobble è una linea, allora due linee potranno incrociarsi in un solo oggetto per essere delle carte valide. Se riduciamo gli oggetti su una carta da otto a tre, possiamo disegnare questo schema:



Ogni linea retta (e il cerchio centrale) è una carta che contiene tre oggetti, se prendi due linee qualsiasi, hanno sempre in comune solo un oggetto, dato che si intersecano in un solo punto, quindi in un'ipotetica versione semplificata di Dobble abbiamo sette carte con tre oggetti ognuna che prese a coppie mostrano sempre e solo un oggetto in comune tra i sette complessivi.
 

Locompetitivo

Gran Maestro
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
1.137
Località
Mantova
Goblons
769
Utente Bgg
Locompetitivo
Avevo avuto anch'io questa curiosità, la matematica che sta dietro a Dobble è abbastanza elaborata, ma in forma geometrica diventa più semplice da visualizzare: immagina delle linee che attraversano e collegano degli oggetti, se una carta di Dobble è una linea, allora due linee potranno incrociarsi in un solo oggetto per essere delle carte valide. Se riduciamo gli oggetti su una carta da otto a tre, possiamo disegnare questo schema:



Ogni linea retta (e il cerchio centrale) è una carta che contiene tre oggetti, se prendi due linee qualsiasi, hanno sempre in comune solo un oggetto, dato che si intersecano in un solo punto, quindi in un'ipotetica versione semplificata di Dobble abbiamo sette carte con tre oggetti ognuna che prese a coppie mostrano sempre e solo un oggetto in comune tra i sette complessivi.

Ho fatto una prova ed è proprio così! Grazie mille in pratica ogni punto e collegato ad un altro punto sempre n-1 volte? Grazie ancora
 

Agzaroth

Black Metal Goblin
c
Moderatore
Editor
1
15 anni con i goblins! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Agosto 2009
Messaggi
32.674
Località
La Spezia
Goblons
12.345.793.922
Gears of War
Race Formula 90
Tolkien
Conan
Oathsworn
Primal: The Awakening
Black Rose Wars
Ankh
Spirit Island
Regicide
Nemesis
Antiquity
Alta Tensione
Bus
Il Trono di Spade
El Grande
Puerto Rico
Splotter Spellen
Gloomhaven
I love Magnifico!
Io gioco col Nero!
The Great Zimbabwe
The Goblin Show
Cylon
I love Radio Goblin!
Utente Bgg
Agzaroth
Avevo avuto anch'io questa curiosità, la matematica che sta dietro a Dobble è abbastanza elaborata, ma in forma geometrica diventa più semplice da visualizzare: immagina delle linee che attraversano e collegano degli oggetti, se una carta di Dobble è una linea, allora due linee potranno incrociarsi in un solo oggetto per essere delle carte valide. Se riduciamo gli oggetti su una carta da otto a tre, possiamo disegnare questo schema:



Ogni linea retta (e il cerchio centrale) è una carta che contiene tre oggetti, se prendi due linee qualsiasi, hanno sempre in comune solo un oggetto, dato che si intersecano in un solo punto, quindi in un'ipotetica versione semplificata di Dobble abbiamo sette carte con tre oggetti ognuna che prese a coppie mostrano sempre e solo un oggetto in comune tra i sette complessivi.
dai fallo tu un articolo nand :)
 

renberche

Onnisciente
1
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Maggio 2012
Messaggi
4.882
Località
Campagna Lupia [VE] & Padova
Sito Web
gioconauta.it
Goblons
10.668
Gioconauta
TdG Fire SysAdmin
Triade il verde è troppo verde!
I love Magnifico!
Io gioco col Rosso!
Tolkien
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Harry Potter
Agricola
Utente Bgg
renberche
Board Game Arena
renberche

magathellum

Iniziato
Editor
5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Aprile 2018
Messaggi
326
Località
BG
Goblons
95
Board Game Arena
Magathellum
Eccezionale, Renberche! Grazie. Interessante. Un articolo di 32 pagine per un gioco. Questo da l’idea di quale tipo di lavoro ci possa essere dietro là realizzazione di un gioco. Non so se tutti partono da un principio matematico chiaro a priori, ma l’analisi a posteriori che si può fare dimostra la qualità di almeno alcuni giochi moderni.
 

nand

Grande Goblin
Editor
Love Love Love! Immensa gratitudine 20 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
10 Agosto 2004
Messaggi
8.483
Località
Modena
Sito Web
www.nand.it
Goblons
2.345
Utente Bgg
n_and
dai fallo tu un articolo nand :)
Eh, ci sono già articoli molto completi, ma sono equazioni su equazioni dall'interesse dubbio (in questo caso uno schema, e l'approccio geometrico, valgono più di mille parole).

@nand Ne approfitto, visto che hai tradotto il regolamento di Pax Transhumanity, ci fai il video tutorial? :inchino:
Chissà, per ora sono impegnato nella traduzione di Bios:Origins. :cool:
 
Alto Basso