alcuni chiarimenti su arkham horror

brother_aleppius

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
22 Marzo 2007
Messaggi
280
Località
Firenze
Goblons
0
ciao a tutti!
diverso tempo fa mi sono fatto regalare arkham horror (le havre era finito!), deciso finalmente ad avere un bel giocone solido da giocare anche in solitario.
purtroppo però ho dovuto fare subito i conti con due scogli: il primo è sicuramente la quantità di roba da preparare con pochi riferimenti scritti sul regolamento che per ben due volte mi ha fatto spendere solo un ora per fare il set up e dopo rimettere a posto tutto per la noia sopraggiunta nel voler cominciare a capire le varie fasi.
il secondo è sicuramente l'enorme (almeno per me) quantità di regoline, regolette, sparse dovunque sul regolamento, che ti portano a giocare praticamente con foglio alla mano e a scordare la fasi principali del gioco.

oggi approfittando dell'ozio a disposizione, ho voluto tentare di combinare qualcosa entrando nell'ottica del gioco per cercare in qualche modo di farmelo piacere prima di rivenderlo definitivamente.
non essendo appassionato del genere premetto che l'immersione nell'atmosfera non mi sia salita più di tanto, però ammetto che per quel poco che ho capito ho trovato il gioco piuttosto ben organizzato nelle sue fasi e sebbene abbia usato un solo personaggio come prova, qualcosa ho ottenuto.

restano alcuni dubbi: alcuni sono legati alle fasi principali del gioco e vorrei con la vostra benedizione alcuni chiarimenti, altre regole credo e spero si risolveranno automaticamente.
spero che la stupidità di alcune domande non vi faccia cadere in terra :lol:
la fase iniziale del gioco recita che il primo giocatore pesca una carta evento, ecc.....
nelle fasi del gioco però la carta, l'apertura dei portali, la comparsa dei mostri, viene fatta alla fine di movimenti, incontri ecc.....
quindi la domanda è questa: si pesca un evento come set up iniziale, dopodiche si applicano le varie fasi fino ad arrivare alla pesca nuovamente di un evento, oppure si mantiene, si muove, e poi si pesca e si muovono i mostri?

il movimento dei mostri è in base al colore b/n e il simbolo viene riportato sulla carta evento in basso a destra. alcuni mostri pescati a caso o che erano già in campo presentavano una serie di simboli diversi da quelli riportati sulla carta, come comportarsi in questo caso?? i mostri restano fermi??

un investigatore che arriva su di un luogo deve pescare la carta luogo del colore appartenente sempre o solo se non ci sono mostri??

forse la domanda più stupida: se si perde il combattimento si perde anche l'oggetto (io ad esempio avevo la frusta), in che modo si può riottenere oggetti comuni??? io le cartine piccole tranne una benedizione non le ho minimamente considerate!

come mostro finale ho scelto yig, consigliato per partite brevi, ovviamente si è risvegliato e l'ho combattuto. premetto che non ho minimamente considerato le regole di terrore e resistenza (prima la maccanica e poi la difficoltà!) ma tirando 5 dadi ho ottenuto 3 risultati utili per la sconfitta, ma sul regolamento dice che non è possibile uccidere un grande antico in un solo turno, quindi come funziona questa regola????

vi ringrazio per la vostra pazienza qualora voleste impegnarvi a risolvere questi (stupidi) dilemmi! :-o :oops:
 

Blackbeard

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
15 Giugno 2011
Messaggi
50
Goblons
0
1- La pesca della carta evento e' la prima cosa che fai nel turno. Risolvi la notizia/diceria, apri il portale nella locazione indicata, se non ce n'e' gia' uno o se non c'e' gia' un Segno degli Antichi: piazzi l'indizio nella locazione indicata. Solo dopo passi alla fase di mantenimento, movimento eccetera

2- Rimangono fermi

3- Se il mostro viene evitato o sconfitto, dopo si ha l'incontro con la location, cosi' almeno mi pare di ricordare

4- Se si perde un combattimento non si perdono oggetti; in ogni caso, ne puoi ricevere in parecchi modi, dome risultato di incontri o altro, ma il piu' "normale" e' andarseli comprare allo Spaccio Generale: peschi 3 oggetti comuni, ne scegli uno, lo paghi, e' tuo.
 

nand

Grande Goblin
Editor
Immensa gratitudine 20 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Agosto 2004
Messaggi
8.411
Località
Modena
Sito Web
www.nand.it
Goblons
2.273
Utente Bgg
n_and
brother_aleppius":33vdaac4 ha scritto:
la fase iniziale del gioco recita che il primo giocatore pesca una carta evento, ecc.....
nelle fasi del gioco però la carta, l'apertura dei portali, la comparsa dei mostri, viene fatta alla fine di movimenti, incontri ecc.....
quindi la domanda è questa: si pesca un evento come set up iniziale, dopodiche si applicano le varie fasi fino ad arrivare alla pesca nuovamente di un evento, oppure si mantiene, si muove, e poi si pesca e si muovono i mostri?
Sono due cose distinte: nella preparazione della partita (ovvero prima di iniziare) peschi e risolvi una carta mito, dopodiché la pesca della carta Mito avviene nella quinta fase, ovvero alla fine di ogni turno.
In pratica hai:
- preparazione (fra cui pesca e risoluzione carta Mito)
- mantenimento turno 1
- movimento turno 1
- incontro ad Arkham turno 1
- incontro mondi esterni turno 1
- fase Mito turno 1 (pesca e risoluzione carta Mito)
- mantenimento turno 2
e così via...
brother_aleppius":33vdaac4 ha scritto:
il movimento dei mostri è in base al colore b/n e il simbolo viene riportato sulla carta evento in basso a destra. alcuni mostri pescati a caso o che erano già in campo presentavano una serie di simboli diversi da quelli riportati sulla carta, come comportarsi in questo caso?? i mostri restano fermi??
Esatto, i mostri che hano simboli diversi da quelli riportati sulla carta Mito non si muovono.
brother_aleppius":33vdaac4 ha scritto:
un investigatore che arriva su di un luogo deve pescare la carta luogo del colore appartenente sempre o solo se non ci sono mostri??
Prima cerchi di affrontare (o eludere) i mostri presenti, se ci riesci (sconfiggendo o eludendo il mostro) puoi pescare la carta.
brother_aleppius":33vdaac4 ha scritto:
se si perde il combattimento si perde anche l'oggetto (io ad esempio avevo la frusta), in che modo si può riottenere oggetti comuni??? io le cartine piccole tranne una benedizione non le ho minimamente considerate!
In generale, un oggetto può essere utilizzato indefinitamente (a meno che non riporti la dicitura "scartare dopo l'uso", come l'Acqua Benedetta o la Dinamite).
Se vieni sconfitto da un mostro (e quindi ridotto a zero in costituzione o sanità mentale) ti ritrovi all'ospedale o al manicomio, e devi scartare metà degli oggetti e degli indizi. Per riottenere gli oggetti puoi provare a comprarli, oppure cercarli ad Arkham.
Nota: se guardi nelle locazioni, ci sono delle icone che indicano quali sono le possibilità, ad esempio la pistola su fondo bianco indica che in quella locazione ci sono incontri che ti fanno acquisire oggetti comuni, c'è una scheda riassuntiva in fondo la regolamento.
brother_aleppius":33vdaac4 ha scritto:
come mostro finale ho scelto yig, consigliato per partite brevi, ovviamente si è risvegliato e l'ho combattuto. premetto che non ho minimamente considerato le regole di terrore e resistenza (prima la maccanica e poi la difficoltà!) ma tirando 5 dadi ho ottenuto 3 risultati utili per la sconfitta, ma sul regolamento dice che non è possibile uccidere un grande antico in un solo turno, quindi come funziona questa regola????
Per togliere un segnalino dal mostro bisogna fare un numero di successi pari al numero dei giocatori. Quindi se giochi in solitario, con tre successi togli tre segnalini (e gliene rimangono sette). Facendo un altro esempio, giocando in quattro, tre successi non bastano, ma è sufficiente che un altro giocatore ne faccia uno per togliergli un segnalino (i successi si accumulano, non vanno mai perduti).
 

brother_aleppius

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
22 Marzo 2007
Messaggi
280
Località
Firenze
Goblons
0
ok quindi ho capito che le ferite sono il numero di segnalini presenti sulla tabella del grande antico. ho capito anche che è possibile acquistare oggetti, ma soprattutto ho capito anche la fase inziale e più in generale del turno.

un ulteriore questione sui combattimenti con i mostri: test di terrore in caso di successo si prosegue con il combattimento, mentre in caso di fallimento si perdono punti sanità mentale e lo scontro finisce li. per il combattimento si tirano i dadi in base all'abilità lotta e si utilizzano i modificatori malus bonus dati da mostro/armi. in caso di vittoria si guadagna il trofeo, in caso di sconfitta si perdono i punti resistenza scritti sotto forma di cuore.
però ho notato anche un simbolo di una goccia di sangue al centro del tassello e mi chiedevo quale fosse il suo significato :oops:

infine una piccola domanda: non ho preso in considerazione la tabella che indica il terrore della popolazione. non ho trovato (forse per mia disattenzione) riferimenti sull'aumento del valore di terrore nelle fasi del turno, quindi a fine partita mi sono chiesto dove ho sbagliato :))

ancora grazie per la pazienza!
 

Vittek

Esperto
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Agosto 2011
Messaggi
564
Località
Triuggio (MB)
Sito Web
kaputtmundi.wikidot.com
Goblons
19
Utente Bgg
Vittek
brother_aleppius":24bc3ha9 ha scritto:
un ulteriore questione sui combattimenti con i mostri: test di terrore in caso di successo si prosegue con il combattimento, mentre in caso di fallimento si perdono punti sanità mentale e lo scontro finisce li.
No, finisce lì solo se arrivi a 0 di Sanità Mentale (quindi impazzisci, vai al manicomio, scarti gli oggetti ecc), mentre se ti è rimasto almeno un punto cominciano i tiri di lotta.

brother_aleppius":24bc3ha9 ha scritto:
per il combattimento si tirano i dadi in base all'abilità lotta e si utilizzano i modificatori malus bonus dati da mostro/armi. in caso di vittoria si guadagna il trofeo, in caso di sconfitta si perdono i punti resistenza scritti sotto forma di cuore.
però ho notato anche un simbolo di una goccia di sangue al centro del tassello e mi chiedevo quale fosse il suo significato :oops:
Quella è la resistenza del mostro, ovvero il numero di successi (danni) che devi fare al mostro per ucciderlo. Se combatti un mostro con 3 gocce di sangue e fai solo due successi, non lo uccidi, prendi i danni (i cuoricini sotto il modificatore rosso) e ricominci col tiro da capo, di nuovo devi fargli 3 danni (i due che gli hai fatto nel tiro precedente non contano).
Ti ricordo per completezza che i mostri si combattono alla fine del movimento dell'investigatore, quindi nella successiva fase degli incontri ad Arkham potrai avere un incontro nel luogo dove hai affrontato il mostro.
Conta che (tranne col grande antico) l'effetto degli incantesimi una volta lanciati ti dura tutto il combattimento, finché uno dei due muore oppure scappi.

brother_aleppius":24bc3ha9 ha scritto:
infine una piccola domanda: non ho preso in considerazione la tabella che indica il terrore della popolazione. non ho trovato (forse per mia disattenzione) riferimenti sull'aumento del valore di terrore nelle fasi del turno, quindi a fine partita mi sono chiesto dove ho sbagliato :))

ancora grazie per la pazienza!

Ci sono vari modi in cui il terrore aumenta ma ci possono anche essere partite fortunate in cui rimane a zero. Innanzitutto quando superi il limite dei mostri nei sobborghi, svuoti i sobborghi e alzi di uno il terrore. Giocando con un solo investigatore il limite di mostri nei sobborghi è 7.
Ricordati che:
- I mostri si mettono uno alla volta nei sobborghi, quindi se per esempio hai 6 mostri nei sobborghi e devi aggiungerne 3, metti il primo e sei a 7 (il limite, quindi ok), poi metti il secondo e arrivi a 8, hai superato il limite quindi alzi di uno il terrore e svuoti i sobborghi; a questo punto metti il terzo mostri quindi finisci l'operazione con un solo mostro nei sobborghi.
- Quando si alza il terrore, devi rimuovere dal gioco un Alleato scelto a caso dal mazzo.

A parte questo effetto standard, saranno le carte a dirti quando alzare il terrore.

Ti consiglio il riassunto del regolamento fatto da MindbendeR, penso sia molto utile per tenere sotto controllo tutti i piccoli dettagli del regolamento. Dovrebbe essere nella sezione download, se non lo trovi dimmelo che lo cerchiamo.
Ciao!
 

nand

Grande Goblin
Editor
Immensa gratitudine 20 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Agosto 2004
Messaggi
8.411
Località
Modena
Sito Web
www.nand.it
Goblons
2.273
Utente Bgg
n_and
brother_aleppius":16pmy57s ha scritto:
però ho notato anche un simbolo di una goccia di sangue al centro del tassello e mi chiedevo quale fosse il suo significato :oops:
E' la resistenza del mostro: per sconfiggerlo, devi fare in un attacco un numero di successi pari o superiore alla sua resistenza. Nota che se ne fai di meno non valgono: lui ti infligge il danno e il round successivo devi di nuovo fare quel numero di successi per sconfiggerlo.
brother_aleppius":16pmy57s ha scritto:
infine una piccola domanda: non ho preso in considerazione la tabella che indica il terrore della popolazione. non ho trovato (forse per mia disattenzione) riferimenti sull'aumento del valore di terrore nelle fasi del turno, quindi a fine partita mi sono chiesto dove ho sbagliato :))
Il terrore sale di uno quando i mostri nei sobborghi raggiungono il limite (limite che dipende dal numero dei giocatori). Ci sono altri eventi che lo fanno aumentare, come effetti delle carte Mito, o regole particolari delle espansioni (ad esempio, il terrore aumenta di uno quando un mostro entra in un vortice sulla plancia di Dunwich Horror).
brother_aleppius":16pmy57s ha scritto:
ancora grazie per la pazienza!
Prego ;)
 

nand

Grande Goblin
Editor
Immensa gratitudine 20 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Agosto 2004
Messaggi
8.411
Località
Modena
Sito Web
www.nand.it
Goblons
2.273
Utente Bgg
n_and
brother_aleppius":f5doavfd ha scritto:
un ulteriore questione sui combattimenti con i mostri: test di terrore in caso di successo si prosegue con il combattimento, mentre in caso di fallimento si perdono punti sanità mentale e lo scontro finisce li.
Concordo con quanto riportato da Vittek, e aggiungo che se vuoi tenere d'occhio la sequenza di combattimento puoi fare riferimento a questo schema:

 

brother_aleppius

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
22 Marzo 2007
Messaggi
280
Località
Firenze
Goblons
0
avevo in passato visto un videotutorial su arkham horror però le spiegazioni andavano troppo veloce e tutto ciò che ho ottenuto è un bell'incrocio degli occhi!
:lol:
certo riguardarlo adesso sarebbe un ottimo ripasso!

nand: lo schema è già stato stampato e messo in scatola. sarà un ottimo supporto durante la partita.

mi verranno sicuramente altri dubbi magari su alcuni effetti di qualche carta da gioco e spero di ritrovarmi nuovamente qui ad aiutarmi.
grazie a voi oggi ho deciso di non vendere più un gioco che ha molto da dire! :grin:
 

brother_aleppius

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
22 Marzo 2007
Messaggi
280
Località
Firenze
Goblons
0
riprendo questo mio vecchio post, perchè ormai dopo qualche partita, ho preso la mano, ma mi sono venute in mente alcune riflessioni che vorrei esporvi, riguardo alla modalità di gioco, giusto per rendermi conto se è opinione comune oppure sono solo io che non riesco ad innamorarmi del gioco.

1: ho fatto alcune partite in solitario e in due giocatori usando un solo personaggio, ho notato che nessuno degli obiettivi è stato portato a termine, ovvero chiudere i portali e sconfiggere l'antico finale. da qui la propensione a pensare che chiudere i portali sia completamente inutile visto che anche in un solo giocatore chiuderne 7 su 10 turni disponibili di yig (antico finale) è praticamente impossibile. inoltre in un turno sono riuscito ad essere divorato dall'antico dopo aver fatto un tiro sculato ai dadi (aggravato anche dalla maledizione), e ovviamente ho riflettutto sul senso che può avere girare come dannati e chiudere 2 portali e poi essere divorati senza praticamente aver compicciato nulla in tutta la partita.
è una sensazione che vivo solo io o voi giocatori arrivate in fondo e vincete nel 99% dei casi??

2: l'acquisto di oggetti di vario tipo, non è mai stata presa in considerazione, forse ho avuto la fortuna di avere già buona attrezzatura iniziale, ma incantesimi non ne sono mai stati lanciati, e spacci e botteghe non sono mai state visitate: visite che magari sarebbero state gradite se non fosse per la sculata dei dai sulla rendita (vogliamo parlare che di 7 partite in solitario al primo lancio della rendita abbia fatto sempre 1!!) :lol:

ora prendendo soltanto questi due elementi che per me sono più marcati, ma ve ne potrei dire anche altri, è possibile adottare una strategia che non faccia sbadigliare me e la moglie girando per la mappa senza uno scopo per poi aspettare a gloria il 10 turno (o oltre) e poi essere felici di essere stati divorati per l'impossibilità di essere competitivi contro il gioco stesso????
sicuramente il numero di personaggi non sarà adeguato, e forse non abbiamo una vera strategia, ma per quanto io apprezzi la qualità dei materiali, il calore che la scatola emana (!!), il background che potrebbe far vivere una sensazione di immersione al gioco, non riesco a finire una partita soddisfatto, come se ci fosse un gradino dato dalla fortuna, dalla tipologia di gioco, da me stesso, che mi impedisce di fare altre partite.
 

scozzese87

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Novembre 2011
Messaggi
116
Località
Genzano di Roma
Goblons
0
Ciao!! :grin: possiedo Arkham da parecchio ormai e posso dirti che a volte è capitato anche a me di ritrovarmi a girare per la mappa leggendo carte e tirando dadi come se fossi guidato dal gioco, ma è una sensazione che ho avuto solo quando ci ho giocato "scarico di mente" oppure in solitaria/pochi giocatori.
L'idea che mi sono fatto di questo gioco è che va giocato almeno con un minimo di giocatori pari a 5 perché, anche se questo fa allungare i turni di gioco, in questo modo si crea la squadra che deve "affrontare gli orrori della città"...
Cerco di spiegarmi: noi quando giochiamo cerchiamo sempre di massimizzare le caratteristiche dei personaggi che ci capitano, proprio a mo' di squadra (c'e chi è specializzato ad abbattere mostri, chi prende soldi e li passa agli altri, chi lancia gli incantesimi, chi va nei mondi esterni ecc). Così ci sentiamo uniti nello sforzo di vincere, oppure ci consoliamo a vicenda delle batoste prese (come l'altra sera dove il gioco ci ha fatto un cu..).
In questo modo la strategia la crea l'intera squadra demandando i compiti a coloro che possono ricoprirli al meglio.
Spero di esserti stato utile.
Ti saluto. :grin:
 

Lupo-LL

Veterano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
14 Luglio 2008
Messaggi
669
Località
Roma
Goblons
0
Arkham Horror Aumenta di difficolta' con il diminuire del numero dei giocatori.
In solitario o in due e' abbastanza difficile.
In piu' di 4 diventa "abbastanza" semplice se il gruppo sa come giocare.
I vari oggetti (incantesimi, oggetti, oggetti magici) sono fondamentali e ricordati che e' piu' facile vincere il gioco sigilando i portali... lo scontro con il grande antico il piu' delle volte e' fatale.

Lupo
 

nand

Grande Goblin
Editor
Immensa gratitudine 20 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Agosto 2004
Messaggi
8.411
Località
Modena
Sito Web
www.nand.it
Goblons
2.273
Utente Bgg
n_and
brother_aleppius":156aen0b ha scritto:
ora prendendo soltanto questi due elementi che per me sono più marcati, ma ve ne potrei dire anche altri, è possibile adottare una strategia che non faccia sbadigliare me e la moglie girando per la mappa senza uno scopo per poi aspettare a gloria il 10 turno (o oltre) e poi essere felici di essere stati divorati per l'impossibilità di essere competitivi contro il gioco stesso????
Anche puntare a rinforzarsi in combattimento per lo scontro finale, ignorando i portali, può essere un approccio valido.

In alternativa, puoi regolare la difficoltà utilizzando queste regole (sono dell'espansione "Il Capro Nero dei boschi", ma possono essere applicate a qualunque versione):

Molto facile
Setup: piazza un'indizio aggiuntivo in ogni locazione instabile
Fase Mito: ogni volta che un indizio appare in una locazione, aggiungine un secondo

Facile
Setup: tutti gli investigatori sono benedetti, Sorella Mary inizia con 3 indizi aggiuntivi

Difficile
Setup: tutti gli investigatori sono maledetti, Rex Murphy inizia senza indizi

Molto difficile
Setup: il livello del terrore inizia a 5 (viene chiuso il General Store e vengono rimossi 5 alleati)
Fase Mito: dopo il primo turno si risolvono due carte Mito a turno invece di una
 

brother_aleppius

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
22 Marzo 2007
Messaggi
280
Località
Firenze
Goblons
0
quindi mi suggerite in ogni circostanza di usare minimo 4 investigatori.
di settare un ruolo per ognuno ed eventualmente di lasciare perdere i portali concentrandosi magari solo sull'antico finale.
eventualmente nand l'acquisto del capro nero dei boschi potrebbe portare benefici al gioco base?
 
Alto Basso