brother_aleppius
Iniziato






ciao a tutti!
diverso tempo fa mi sono fatto regalare arkham horror (le havre era finito!), deciso finalmente ad avere un bel giocone solido da giocare anche in solitario.
purtroppo però ho dovuto fare subito i conti con due scogli: il primo è sicuramente la quantità di roba da preparare con pochi riferimenti scritti sul regolamento che per ben due volte mi ha fatto spendere solo un ora per fare il set up e dopo rimettere a posto tutto per la noia sopraggiunta nel voler cominciare a capire le varie fasi.
il secondo è sicuramente l'enorme (almeno per me) quantità di regoline, regolette, sparse dovunque sul regolamento, che ti portano a giocare praticamente con foglio alla mano e a scordare la fasi principali del gioco.
oggi approfittando dell'ozio a disposizione, ho voluto tentare di combinare qualcosa entrando nell'ottica del gioco per cercare in qualche modo di farmelo piacere prima di rivenderlo definitivamente.
non essendo appassionato del genere premetto che l'immersione nell'atmosfera non mi sia salita più di tanto, però ammetto che per quel poco che ho capito ho trovato il gioco piuttosto ben organizzato nelle sue fasi e sebbene abbia usato un solo personaggio come prova, qualcosa ho ottenuto.
restano alcuni dubbi: alcuni sono legati alle fasi principali del gioco e vorrei con la vostra benedizione alcuni chiarimenti, altre regole credo e spero si risolveranno automaticamente.
spero che la stupidità di alcune domande non vi faccia cadere in terra :lol:
la fase iniziale del gioco recita che il primo giocatore pesca una carta evento, ecc.....
nelle fasi del gioco però la carta, l'apertura dei portali, la comparsa dei mostri, viene fatta alla fine di movimenti, incontri ecc.....
quindi la domanda è questa: si pesca un evento come set up iniziale, dopodiche si applicano le varie fasi fino ad arrivare alla pesca nuovamente di un evento, oppure si mantiene, si muove, e poi si pesca e si muovono i mostri?
il movimento dei mostri è in base al colore b/n e il simbolo viene riportato sulla carta evento in basso a destra. alcuni mostri pescati a caso o che erano già in campo presentavano una serie di simboli diversi da quelli riportati sulla carta, come comportarsi in questo caso?? i mostri restano fermi??
un investigatore che arriva su di un luogo deve pescare la carta luogo del colore appartenente sempre o solo se non ci sono mostri??
forse la domanda più stupida: se si perde il combattimento si perde anche l'oggetto (io ad esempio avevo la frusta), in che modo si può riottenere oggetti comuni??? io le cartine piccole tranne una benedizione non le ho minimamente considerate!
come mostro finale ho scelto yig, consigliato per partite brevi, ovviamente si è risvegliato e l'ho combattuto. premetto che non ho minimamente considerato le regole di terrore e resistenza (prima la maccanica e poi la difficoltà!) ma tirando 5 dadi ho ottenuto 3 risultati utili per la sconfitta, ma sul regolamento dice che non è possibile uccidere un grande antico in un solo turno, quindi come funziona questa regola????
vi ringrazio per la vostra pazienza qualora voleste impegnarvi a risolvere questi (stupidi) dilemmi! :-o
diverso tempo fa mi sono fatto regalare arkham horror (le havre era finito!), deciso finalmente ad avere un bel giocone solido da giocare anche in solitario.
purtroppo però ho dovuto fare subito i conti con due scogli: il primo è sicuramente la quantità di roba da preparare con pochi riferimenti scritti sul regolamento che per ben due volte mi ha fatto spendere solo un ora per fare il set up e dopo rimettere a posto tutto per la noia sopraggiunta nel voler cominciare a capire le varie fasi.
il secondo è sicuramente l'enorme (almeno per me) quantità di regoline, regolette, sparse dovunque sul regolamento, che ti portano a giocare praticamente con foglio alla mano e a scordare la fasi principali del gioco.
oggi approfittando dell'ozio a disposizione, ho voluto tentare di combinare qualcosa entrando nell'ottica del gioco per cercare in qualche modo di farmelo piacere prima di rivenderlo definitivamente.
non essendo appassionato del genere premetto che l'immersione nell'atmosfera non mi sia salita più di tanto, però ammetto che per quel poco che ho capito ho trovato il gioco piuttosto ben organizzato nelle sue fasi e sebbene abbia usato un solo personaggio come prova, qualcosa ho ottenuto.
restano alcuni dubbi: alcuni sono legati alle fasi principali del gioco e vorrei con la vostra benedizione alcuni chiarimenti, altre regole credo e spero si risolveranno automaticamente.
spero che la stupidità di alcune domande non vi faccia cadere in terra :lol:
la fase iniziale del gioco recita che il primo giocatore pesca una carta evento, ecc.....
nelle fasi del gioco però la carta, l'apertura dei portali, la comparsa dei mostri, viene fatta alla fine di movimenti, incontri ecc.....
quindi la domanda è questa: si pesca un evento come set up iniziale, dopodiche si applicano le varie fasi fino ad arrivare alla pesca nuovamente di un evento, oppure si mantiene, si muove, e poi si pesca e si muovono i mostri?
il movimento dei mostri è in base al colore b/n e il simbolo viene riportato sulla carta evento in basso a destra. alcuni mostri pescati a caso o che erano già in campo presentavano una serie di simboli diversi da quelli riportati sulla carta, come comportarsi in questo caso?? i mostri restano fermi??
un investigatore che arriva su di un luogo deve pescare la carta luogo del colore appartenente sempre o solo se non ci sono mostri??
forse la domanda più stupida: se si perde il combattimento si perde anche l'oggetto (io ad esempio avevo la frusta), in che modo si può riottenere oggetti comuni??? io le cartine piccole tranne una benedizione non le ho minimamente considerate!
come mostro finale ho scelto yig, consigliato per partite brevi, ovviamente si è risvegliato e l'ho combattuto. premetto che non ho minimamente considerato le regole di terrore e resistenza (prima la maccanica e poi la difficoltà!) ma tirando 5 dadi ho ottenuto 3 risultati utili per la sconfitta, ma sul regolamento dice che non è possibile uccidere un grande antico in un solo turno, quindi come funziona questa regola????
vi ringrazio per la vostra pazienza qualora voleste impegnarvi a risolvere questi (stupidi) dilemmi! :-o