Aiuto autocostruzione piccoli elementi scenici

yon

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Aprile 2013
Messaggi
2.701
Località
Reggio Emilia
Sito Web
www.rinnegati.net
Goblons
2
Utente Bgg
YonHQ
Salve a tutti,


vorrei autocostruirmi dei piccoli elementi scenici per un boardgame. Parlo di vasi, cassapanche e colonne in scala 20-28mm.

Che materiale mi consigliate, considerato che sono alle prime armi?
 

Bella_Figheira

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
23 Ottobre 2012
Messaggi
26
Località
Milano
Goblons
0
Come vanno le tue costruzioni? Se non hai risolto, io avrei qualche idea...
 

yon

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Aprile 2013
Messaggi
2.701
Località
Reggio Emilia
Sito Web
www.rinnegati.net
Goblons
2
Utente Bgg
YonHQ
No, sono completamente a piedi.

Sono un pivello assoluto per questi lavoretti, perciò non so nemmeno da dove iniziare.
 

tika

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
29 Agosto 2008
Messaggi
2.207
Località
Trento
Goblons
11
Allora, premesso che non sono uno scultore, il mio consiglio è lavorare in pasta di mais.
E' economica ed iper-resistente. Ti linko qualche foto di lavoretti che sono riuscito a fare utilizzando quel materiale.

Per farla ho visto che hai seguito il mio post sulle plance di Civilization, cmq usi farina di maizena, colla vinilica e un po' di paraffina (detta volgarmente olio di vasellina).
Essendo un materiale molto morbido la cosa migliore è che se crei oggetti di una certa dimensione li fornisca di un'anima di qualunque cosa (legno, pvc boh) in modo tale da avere qualcosa di solido INTORNO al quale modellare.

Ti lascio i link senza appesantire il topic, le foto sono orribili e i soggetti particolari, mi servivano per dei regali (ps: non sono uno scultore quindi basta davvero un po' di pazienza e manualità).

http://i42.tinypic.com/zwkvmr.jpg
http://i41.tinypic.com/4t3n1t.jpg
http://i39.tinypic.com/15obb76.jpg
http://i39.tinypic.com/jkkoi8.jpg
http://i39.tinypic.com/30w2r5w.jpg
 

yon

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Aprile 2013
Messaggi
2.701
Località
Reggio Emilia
Sito Web
www.rinnegati.net
Goblons
2
Utente Bgg
YonHQ
Ti ringrazio, sei molto gentile.

Gli oggetti che hai linkato sono carini! :)

Di cosa avrò bisogno per modellare? Purtroppo come un bischero mesi fa non ho preso il set di spatole che vendevano in offerta al Lidl (lo so, dovrei essere appeso per i piedi :( ).

Fortunatamente i pezzi scenici che devo creare sono piccoli, ad esempio larghi 3cm e lunghi 9, e sono abbastanza sottili, quindi non dovrei avere problemi di "anime" da inserire. A parte forse per le colonne, dove potrei sfruttare dei cilindri preesistenti, dato che il diametro si aggira sui 2,5 cm.
 

tika

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
29 Agosto 2008
Messaggi
2.207
Località
Trento
Goblons
11
yon":2ie8kcbw ha scritto:
Ti ringrazio, sei molto gentile.

Gli oggetti che hai linkato sono carini! :)

Di cosa avrò bisogno per modellare? Purtroppo come un bischero mesi fa non ho preso il set di spatole che vendevano in offerta al Lidl (lo so, dovrei essere appeso per i piedi :( ).

Fortunatamente i pezzi scenici che devo creare sono piccoli, ad esempio larghi 3cm e lunghi 9, e sono abbastanza sottili, quindi non dovrei avere problemi di "anime" da inserire. A parte forse per le colonne, dove potrei sfruttare dei cilindri preesistenti, dato che il diametro si aggira sui 2,5 cm.

mah per modellare io uso quello che mi capita. Anche io ho un set stile Lidl nn credo serva molto altro. Poi tutto dipende QUANTO vuoi scendere nei dettagli. Se vuoi scolpire qualcosa di molto dettagliato devi usare la materia verde, che è molto più "dura" e quindi puoi fare più dettagli.
Io comunque l'anima la farei sempre, perché dona solidità mentre lavori (la pasta è piuttosto morbida, per cui rischi di sformare il modello). anzi più sottile è la pasta più riesci secondo me a creare delle forme precise (tipo appunto colonne). Volendo puoi anche fare l'anima in pasta, aspetti che si asciughi e poi ricopri.
 

Bella_Figheira

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
23 Ottobre 2012
Messaggi
26
Località
Milano
Goblons
0
Anch'io avevo pensato ad una cosa del genere :beerchug:
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Milliput yon

È una "materia verde" meno precisa (ma di pochissimo) in compenso è mooooolto più stabile.
 

Elderan

Esperto
1 anno con i Goblins! Osservatore 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
19 Ottobre 2008
Messaggi
524
Località
Palermo
Sito Web
www.giuseppesarci.com
Goblons
0
Ciao Yon, se posso darti un consiglio, spulciati bene questo sito nel caso non lo conoscessi, del mio carissimo amico Capochino ( Starmaster qui in Tana ).

- http://www.capochino.it

Praticamente è il paese dei balocchi per chi vuole creare scenici o diorami :grin:

Tra video , tutorial e post vari hai l' imbarazzo della scelta , oltre a poter chiedere consiglio a vari professionisti :grin:

Spero ti sia utile ;)
 

yon

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Aprile 2013
Messaggi
2.701
Località
Reggio Emilia
Sito Web
www.rinnegati.net
Goblons
2
Utente Bgg
YonHQ
Grazie per il consiglio, quasi quasi mi ci iscrivo :)
 

Elderan

Esperto
1 anno con i Goblins! Osservatore 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
19 Ottobre 2008
Messaggi
524
Località
Palermo
Sito Web
www.giuseppesarci.com
Goblons
0
Figurati, se ti piace creare scenici per i tuoi giochi, quello è il posto giusto ;)
 

tika

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
29 Agosto 2008
Messaggi
2.207
Località
Trento
Goblons
11
Yep, starmaster è un po' che non posta più in tana (i suoi lavor) però è sicuramente un riferimento
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Capochino forewer sempre e comunque :-D
 

InS4n3

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
7 Gennaio 2011
Messaggi
189
Località
Roma
Sito Web
www.darkcentury.netsons.org
Goblons
0
yon":32xwkrcd ha scritto:
Salve a tutti,


vorrei autocostruirmi dei piccoli elementi scenici per un boardgame. Parlo di vasi, cassapanche e colonne in scala 20-28mm.

Che materiale mi consigliate, considerato che sono alle prime armi?

Ma ti sei scannato con Rage e company?
Vai su RTA e lo sai che trovi tutto ...

Poi magari son successe cose che non so.
Bella li.
 
Alto Basso