Age of Steam e Railroad Tycoon...

UltordaFlorentia

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
1 Agosto 2007
Messaggi
1.455
Località
Firenze/Scandicci
Goblons
0
Utente Bgg
Ultor da Florentia
Ciao, ho un quesito da porvi:
Essendo un fan di Wallace ma non avendo mai provato un suo gioco ferroviario volevo rimediare acquistando Age of Steam.
Il punto è che una persona con cui gioco molto spesso possiede Railroad Tycoon (con espansione Railroad Europe)...allora la domanda sorge spontanea ed è la seguente: sono troppo simili (a parte l'ambientazione)? Sarebbe superfluo possedere questi due giochi nello stesso gruppo ludico?
Quale dei due preferite e perchè?
Grazie in anticipo delle risposte eventuali.
 

Grigio87

Iniziato
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Gennaio 2009
Messaggi
299
Località
Ancona - Pesaro
Goblons
41
Utente Bgg
Grigio87
Board Game Arena
Grigio87
Non mi pronuncio in giudizi perchè non ho giocato ne all'uno ne all'altro, so solo che Age of Steam è più complesso, io ho ordinato la versione nuova che si chiama "Steam", che ha migliori materiali ed un costo normale (da comprare in tedesco perchè completamente indipendente dalla lingua).
 

Rayden

Illuminato
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
9 Gennaio 2008
Messaggi
1.547
Località
Pescara
Goblons
0
Sono simili nella meccanica, ma in fondo abbastanza diversi come giochi. Railroad Tycoon è più "spettacolare", con la sua mappona enorme e le varie miniature (anche se inutili, fanno scena), mentre Age of Steam è molto più tedesco, quindi più freddo e astratto, ma anche più profondo e meno fortunoso.
Non saprei se consigliartene l'acquisto, dipende dai tuoi gusti: se trovi il primo troppo americano, dipendente dalla fortuna, ingombrante, allora vale la pena di prendere il secondo, altrimenti forse puoi investire quei soldi in altro. Ripeto, dipende dai gusti.
 

mattnik

Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
23 Agosto 2006
Messaggi
2.444
Località
Castiglione d'Adda (LO)
Goblons
0
Ciao,
io ho Railroad e tutte le relative espansioni (vedi anche le espansioni non ufficiali che ho pubblicato qui sulla Tana e su BGG)...ovviamente te lo straconsiglio!

E ti dirò di più...non ha niente di "fortunoso" come dice il buon Rayden, a parte forse la pesca delle carte ad inizio turno ma, essendoci l'asta, la fortuna di aggiudicarsi una carta è ridotta al minimo sindacale. Momenti di alto godimento per lunghe sere ci hanno accompagnato a Railroad.

Age of steam non ci ha mai giocato ma sì, l'ho trovato un pò troppo freddo e astratto guardando regolamento, foto e tabellone.

Sono di parte, lo so, ma voto tutta la vita RR!!!
 

pennuto77

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Marzo 2006
Messaggi
11.208
Località
Monte Compatri (Castelli romani)
Goblons
1.129
Utente Bgg
pennuto77
Board Game Arena
pennuto77
Yucata
pennuto77
Sono giochi abbastanza diversi da meritare un posto nella ludoteca.....
Direi che dovresti prendere il vecchio Age of Steam se vuoi il massimo di strategia e tattica (materiali brutti e molto freddo, ogni errore si paga duramente, ma mooolto appagante).
Steam è molto strategico ma meno di AoS ma con materiali migliori e regolamento più semplice (è anche più raro che un giocatore venga tagliato fuori dal gioco)
Railroad Tycoon è il più family dei tre pur non essendo affatto banale, i materiali sono ottimi ma trovo la mappa mostruosamente scomoda e disfunzionale, se cerchi qualcosa di abbordabile da tutti è il tuo titolo.
 

Stef

Grande Goblin
20 anni con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Agosto 2004
Messaggi
9.023
Località
Roma
Sito Web
paradroide.wordpress.com
Goblons
271
Utente Bgg
castef
UltordaFlorentia":913ezjti ha scritto:
Ciao, ho un quesito da porvi:
Essendo un fan di Wallace ma non avendo mai provato un suo gioco ferroviario volevo rimediare acquistando Age of Steam.
Il punto è che una persona con cui gioco molto spesso possiede Railroad Tycoon (con espansione Railroad Europe)...allora la domanda sorge spontanea ed è la seguente: sono troppo simili (a parte l'ambientazione)? Sarebbe superfluo possedere questi due giochi nello stesso gruppo ludico?
Quale dei due preferite e perchè?
Grazie in anticipo delle risposte eventuali.

Io ti considlierei... il terzo. ;)

Cioè, Steam: Rails to Riches.

E' compatibile con le mappe di Age of Steam (che sono TANTE), ha buoni componenti ed è a metà tra AOS e RT in quanto a complessità.

Per me è la scelta migliore.
 

ZetaZeta

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
30 Settembre 2009
Messaggi
2.825
Località
Bologna
Goblons
2
Utente Bgg
ZetaZeta
Board Game Arena
ZetaZeta
Yucata
ZetaZeta
Mi scuso per la lunghezza del post.

Secondo me dipende dai giocatori. Io avevo comprato Stream, che con il regolamento "standard" è praticamente uguale a Age of Steam, ma poi l'ho venduto per prendere Railways of the World (ristampa di Railroad Tycoon). L'ho cambiato perchè è troppo "tecnico" per gli amici a cui intendo proporlo, mentre RotW è più immediato.

Partendo dal fatto che i giochi condividono il meccanismo di base di costruzione binari e spostamento merci, ti faccio un esempio con una differenza a mio avviso fondamentale e relativa al funzionamento del turno di gioco.

In Steam versione BASE il turno è diviso in fasi alcune delle quali sono (semplifico un poco per non riportare l'intero regolamento):

1 - scegli un ruolo che ti da un privilegio:
- sarò il primo a sceglire al prossimo turno,
- primo a costruire nel turno attuale,
- primo a muovere le merci nel turno attuale,
- creo una nuova città,
- miglioro una città esistente,
- miglioro la locomotiva,
- costruisco 4 binari invece di 3.

2 - costruisci i binari. Inizia chi ha scelto il ruolo "primo a costruire". Se hai scelto gli appositi ruoli costruisci una nuova città, migliori una città esistente o posi 4 binari invece di 3.

3 - muovi le merci (si esegue 2 volte). Inizia chi ha scelto il ruolo "primo a muovere". Puoi usare uno dei due round per migliorare gratis la locomotiva.

Se giochi con persone poco esperte si finisce a scegliere un ruolo quasi a caso e il gioco perde una importante componente tattica e strategica. E' anche abbastanza fastidioso ricordare ogni volta chi costruisce per primo, chi muove le merci per primo, chi sceglie il ruolo per primo.

In Railroad Tycoon dopo aver stabilito l'ordine di turno con un'asta, si svolgono tre round in cui ognuno sceglie liberamente l'azione da compiere al proprio turno:
- costruire binari,
- muovere le merci,
- creare una nuova città,
- migliorare la locomotiva,
- prendere una carta

A parte le carte, che non ci sono in Steam, le azioni sono ovviamente le stesse però le puoi scegliere liberamente. Hai meno possibilità tattiche ma il gioco è più semplice e meno impegnativo. IMHO
 

Rayden

Illuminato
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
9 Gennaio 2008
Messaggi
1.547
Località
Pescara
Goblons
0
mattnik":1ur0d2s9 ha scritto:
E ti dirò di più...non ha niente di "fortunoso" come dice il buon Rayden, a parte forse la pesca delle carte ad inizio turno ma, essendoci l'asta, la fortuna di aggiudicarsi una carta è ridotta al minimo sindacale.
Beh, io (in effetti non l'ho specificato nel precedente post), ho giocato molto poco ad entrambi, quindi il mio commento va pesato opportunamente; ma, se non ricordo male, di fortunoso in Railroad c'è l'estrazione delle risorse, che invece in AoS è un po' mitigata dalla tabellina. In pratica, in AoS le risorse sono estratte a caso ad inizio partita e messe in una tabella in cui ad ogni colonna corrisponde una città. Quando c'è da rimpinguare, si tirano a caso alcune città e si prende la prima risorsa di quella colonna. In questo modo, puoi sapere in anticipo quali risorse finiranno in ogni città, anche se non sai quando.
 

Tanelorn

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Marzo 2008
Messaggi
2.923
Località
Bologna
Goblons
5
Esatto Rayden! Tra l'altro la principale differenza tra Steam ed Age Of Steam (parlo del regolamento avanzato, poi io sinceramente preferisco il regolamento base di Steam, che è molto diverso non avendo l'asta di inizio turno) è che in Steam le merci son visibili tutte dall'inizio ma non sai dove andranno. Molti dicono che questo rende il gioco meno strategico e più tattico, portandolo ad assomigliare ad altri giochi tedeschi mentre AoS era più personale (sono famose le pause prima del primo turno di AoS, dove tutti cercano di calcolare quali sono le "piste" migliori basandosi anche sui cubetti che usciranno in futuro, sebbene non si sappia quando).
L'altra grande differenza è che in Steam punti e soldi sono separati, mentre in AoS sono sulla stessa track, ma per questo rimando ad altri thread.
Personalmente consiglio Steam, ha un regolamento base semplice (ma comunque più "carnoso" di Railroad Tycoon) e un regolamento avanzato più complesso (ma meno di Age Of Steam).
 

Iago

Grande Saggio
1
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Ottobre 2005
Messaggi
2.584
Località
Bayern
Sito Web
www.overlord.it
Goblons
55
Utente Bgg
Iago71
...Per non parlare del fatto che, una volta in possesso di Steam si riesce facilmente a "crearsi" una personale copia di Age of Steam senza grosse difficoltà (bastano uno scanner, una stampante e un taglierino oltre alle migliaia di files che si trovano su BGG) e quindi si può anche pensare di upgradare il proprio gioco alla versione più ponderosa...

Saluti
Lucio
 
Alto Basso