AD&D I-II edizione, domande per esperti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Simone

Goblin
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Agosto 2005
Messaggi
6.024
Località
CIMMERIA (Castrocaro, Forlì)
Goblons
0
Utente Bgg
Simone Poggi
Yucata
SP_Warlock
Ciao!

Non si tratta del solito post che chiede qul'è la migliore versione, quindi lungi dal commentarlo in questi termini.

Sono un giocatore di seconda edizione e sono un ignorante nell'inglese di prima categoria, quindi chiedo a voi luminari della Old School

1)quali siano le differenze sostanziali nei due regolamenti in specifico, mi interessa AD&D prima edizione, visto che la seconda la conosco già

Rispondete solo se sapete sviluppare bene la cosa, quindi solo se ci avete giocato ;)

2)quanto ci sia di Gigax nella seconda edizione (per intenderci quella tradotta prima da RIPA poi da 25 Ed.)

Grazie
 

Normanno

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
7 Novembre 2004
Messaggi
6.522
Località
Osgiliath
Sito Web
www.marcosignore.weebly.com
Goblons
0
La prima domanda è semplice. AD&D I edizione funziona discretamente bene con le classi base (guerriero, chierico, ladro, mago), poi vengono inserite nuove classi man mano coi supplementi (tipo Unearthed Arcana), ma classi come Knight, Acrobat, Ranger e Paladin diventano un po' troppo sbilanciate sotto certi aspetti (vedi per esempio il bonus allucinante del cavaliere quando attacca da sella, o il ranger che ha un bonus pari al suo livello, se non ricordo male, contro le creature Giant).
Differenze nelle meccaniche ce ne sono, ma sono relativamente poche. Principalmente hai il level cap che è diverso (non ricordo su due piedi a quanti livelli potevi arrivare nella prima, non ci gioco da un'eternità), ma conta che in generale i supplementi per la prima edizione puoi usarli per la seconda con davvero pochissimo lavoro. Stesso discorso vale per le avventure.
Sostanzialmente la seconda edizione è una prima riveduta e corretta, più equilibrata, e priva di alcune classi (almeno nella sua forma base) che erano state considerate poco fantasy oppure troppo sbilanciate (p.es. Monaco e Cavaliere). Se hai giocato alla seconda è inutile passare alla prima, secondo me.
Se poi dovessi mettermi a fare l'elenco di tutte le piccole differenze (e.g. ogni classe ad ogni livello che cosa riceve come abilità etc.) occorrerebbe un manuale, non un forum.

Per la seconda domanda, francamente non saprei. Presumo che il lavoro di Gygax ci sia ancora ma non quanto nella prima.
 

Simone

Goblin
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Agosto 2005
Messaggi
6.024
Località
CIMMERIA (Castrocaro, Forlì)
Goblons
0
Utente Bgg
Simone Poggi
Yucata
SP_Warlock
Ci avrei scommesso che saresti venuto fuori tu ;)

Per la prima domanda mi ritengo ampiamente soddisfatto, maper la seconda domanda ancora ho delle lacune, qualcuno ne sa qualcosa?
 

Normanno

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
7 Novembre 2004
Messaggi
6.522
Località
Osgiliath
Sito Web
www.marcosignore.weebly.com
Goblons
0
Beh, dopotutto AD&D è il mio gioco preferito e tra tutte le edizioni gioco da 25 anni esatti. Comunque ho dato un'occhiata ai manuali della seconda, e direi che Gygax c'entra solo come concept originale del gioco, dato che la maggior parte della seconda edizione è stata sviluppata da David "Zeb" Cook, che (errore mio, in precedenza) non credo sia lastessa persona di Monte Cook della terza edizione. Il Rules Lawyer della terza sarà Skip Williams.

Qui trovi qualche notizia in più sulla storia delle varie edizioni: http://en.wikipedia.org/wiki/Editions_o ... 26_Dragons.
Essendo in inglese ti traduco la parte sulle differenze tra edizione I e II

* I Mezzorchi vengono eliminati dal Manuale del Giocatore.
* Le classi dei personaggi sono organizzate in 4 gruppi: Combattente (Guerriero, Paladino, Ranger), Mago (Mago, Mago Specialista), Prete (Chierico, Druido), e Ladro (Ladro, Bardo).
* Assassino e Monaco vengono rimossi dalle classi giocabili.
* Gli "Utenti Magici" ora si chiamano "maghi".
* Gli Illusionisti ora sono una froma di Mago Specialista, insieme ad altre specializzazioni dei maghi.
* I Bardi sono una classe a parte, prima erano personaggi multiclasse.
* I Ranger vengono riequilibrati (tra tutti perdono i bonus contro i giganti e non usano più armature pesanti).
* Le competenze vengono introdotte fin dall'inizio (in AD&D I erano opzionali e stavano sparse nei vari manuali di sopravvivenza).
* Viene introdotto il concetto di THAC0 (che fu introdotto pure in D&D nell'avventura B10 "Night's Dark Terror").
* Non ci sono più i "segmenti" di combattimento (rappresentanti 6 secondi di tempo "reale"), mentre round e turni restano uguali alla I.
* Altri cambiamenti minori al combattimento (inclusa la sorpresa).
* Gli incantesimi "divini" vengono organizzati in Sfere, simili alle scuole dei Maghi.
* Non ci sono più gli "Artefatti" (tipo la Mano di Vecna, etc.) nella Guida del Dungeon Master.
* Diverse tabelle sono cambiate o eliminate (inclusa quella di generazione casuale del dungeon).
* Viene rivisto il sistema monetario, ora 1 mo equivale a sole 10 ma o 1000 mr.
* Il Monster Manual viene rimpiazzato da un raccoglitore ad anelli con le schede dei vari supplementi dei mostri chiamati "Monstrour Compendium" (plurale, ovviamente, Compendia).
* Si levano di mezzo demoni ed angeli (con le loro relative classi di potenza).
* Non ci sono più gli Psionici (che appariranno in un loro manuale).
* Il livello massimo viene messo a 20 per tutte le classi (prima era variabile).
* La resistenza al magico viene modificata.

Spero di aver fatto cosa utile. Saluti!
 

maurino

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
9 Aprile 2006
Messaggi
379
Località
Rimini
Sito Web
www.homoludicusblog.wordpress.com
Goblons
0
Utente Bgg
sorkakette74
Di Gygax sulla seconda edizione ti segnalo "Dungerous Journeys" che non segue affatto le regole di dnd ma che si ispira al mondo di dnd (creato dal mitico GG) al 100%.
Di Gygax sulla terza edizione c'è il mitico manuale "Necropolis", ambientato nella terra di Khemri ed editato dalla Necromacer Games... l'ho recensito qualche giorno fa per la TdG e spero venga pubblicato a breve.
Non di Gygax ma dei suoi emuli ci sono le tre mitiche avventure di rappan Athuk, davvero belle. Sono sempre della Necromacer Games e sempre per la 3.0, ma sono davvero belle
 

Normanno

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
7 Novembre 2004
Messaggi
6.522
Località
Osgiliath
Sito Web
www.marcosignore.weebly.com
Goblons
0
In realtà Necropolis non è ambientato a Khemri, ma in una terra fantasy che comunque simula l'Egitto antico. Lascio la descrizione alla recensione (non sapevo che ce ne sarebbe stata una, ottimo!), ma sostanzialmente si tratta di una campagna per personaggi dal lvl 10 in poi, con tanti simpatici nonmorti, demoni e semidei ispirati ai miti egiziani. Se giocate alla 3.5, vale la pena sul serio procurarselo.
 

maurino

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
9 Aprile 2006
Messaggi
379
Località
Rimini
Sito Web
www.homoludicusblog.wordpress.com
Goblons
0
Utente Bgg
sorkakette74
Capperi hai ragione Normanno!
La regione descritta in Necropolis è Khemit. Mi sono confuso :oops:
Tu hai avuto modo di giocare la campagna? Io ce l'ho ho. L'ho cominciata ma mai finita perché... mi sono sempre morti gli avventurieri ;)
 

Normanno

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
7 Novembre 2004
Messaggi
6.522
Località
Osgiliath
Sito Web
www.marcosignore.weebly.com
Goblons
0
Si un po' a mortalità alta. Nemmeno io sono mai riuscito a finirla, ma per problemi diversi (il mio gruppo soffre di assenteismo altalenante). Ricordo però che il finale è davvero ad alto rischio per il gruppo.
Peraltro credo che l'attenzione ai dettagli del buon Gygax abbia fatto scegliere il nome kehmit apposta, dato che khmt (khemt) era il nome con cui gli antichi egizi designavano la "terra nera", quindi la zona fertile attorno al Nilo, dove loro potevano vivere.
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
dal mio punto di vista (che chi mi conosce sa essere un po' estremo) la differenza fondamentale tra le due edizioni, confrontando il testo, è il passaggi da consigli e spiegazioni di gioco "old school" (master come arbitro, gioco come sfida d'intelligenza, ecc) a "parpuzio"(master che inganna i giocatori per consentire lo sviluppo di una storia, regole contraddittorie e considerate da ignorare, ecc). addirittura, la seconda edizione di adnd è il primo esempio storico di manuale che presenta il gdr sotto qesta forma (che per me tanto male ha fatto al nostro hobby)

differenze di entità minore coinvolgono l'organizzazione delle classi e il loro bilanciamento, ma sono variazioni sostanzialmente estetiche (il ranger comiincia con 1d10 pf invece di 2d8, per esempio)
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Il male al nostro hobby lo fanno solo gli insulti ^^

Come in tutti gli hobby. Sinceramente il master padrone in AD&D era la prerogativa dei niubbi che non avevano voglia di leggere il manuale. Perché le regole erano talmente fitte che se le sapevi il master non ti fregava... Ci furono i primi esempi di PP dove, per paradosso erano i giocatori che "spadroneggiavano" i master figuriamoci...

Poi a me, da giovane, non andava di leggermi tutta quella roba e ci stava tutto. Ma non mi sarebbe andato nemmeno di leggermi un gioco sui mormoni che, se fosse uscito allora, avrebbe fatto tantooo male al nostro Hobby... Ragionando in 'sto modo estremo.
 

Simone

Goblin
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Agosto 2005
Messaggi
6.024
Località
CIMMERIA (Castrocaro, Forlì)
Goblons
0
Utente Bgg
Simone Poggi
Yucata
SP_Warlock
Domon":2z1c5972 ha scritto:
dal mio punto di vista (che chi mi conosce sa essere un po' estremo) la differenza fondamentale tra le due edizioni, confrontando il testo, è il passaggi da consigli e spiegazioni di gioco "old school" (master come arbitro, gioco come sfida d'intelligenza, ecc) a "parpuzio"(master che inganna i giocatori per consentire lo sviluppo di una storia, regole contraddittorie e considerate da ignorare, ecc). addirittura, la seconda edizione di adnd è il primo esempio storico di manuale che presenta il gdr sotto qesta forma (che per me tanto male ha fatto al nostro hobby)

differenze di entità minore coinvolgono l'organizzazione delle classi e il loro bilanciamento, ma sono variazioni sostanzialmente estetiche (il ranger comiincia con 1d10 pf invece di 2d8, per esempio)

Qualsiasi master in qualsiasi gioco che ha la prerogativa di questa figura puo' ingannare i giocatori.

1)il master, quel tipo di giocatori, se lo meritano

2)gli sta a pennello se vengono fregati, cosi' imparano a non leggere pure loro

3)il ranger inizia con 1D10 e questo causa stupore?
Innanzitutto dopo il nono livello (9D10) si aggiungono 3 PF ad ogni livello successivo e poi è un combattente no?
Gli diamo i PF di un ladro?

In ogni caso mi piacerebbe da morire che fosse tradotta la prima edizione....spero vivamnte in Osiris ......oppure in uno dei numerosi retro cloni che stanno dilagando ora sul mercato...
 

maurino

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
9 Aprile 2006
Messaggi
379
Località
Rimini
Sito Web
www.homoludicusblog.wordpress.com
Goblons
0
Utente Bgg
sorkakette74
A mio parere, considerando che ho giocato la prima, la seconda e le due versioni della terza edizione (3.0 e 3.5) la migliore è stata quest'ultima perchè ha saputo coniugare il gioco di ruolo con il tatticismo della griglia da battaglia. Forse, ed è l'unica pecca che trovo nella penultima edizione di DnD, i combattimenti richiedono molto tempo per essere risolti. Personalmente dedicavo la griglia da battaglia e il movimento tattico solo per gli scontri "importanti", mentre mi limitavo ad arbitrare a occhio gli scontri "poco importanti".
La quarta edizione non l'ho mai giocata e ho solo letto il regolamento e qualche avventura pubblicata. Non mi piace. Rimane in me (ma è un'impressione del tutto personale) l'idea che si tratti di un videogioco in cui il personaggio ha i suoi poteri che si "ricaricano" a incontro o a giornata. Forse non riesco a trovare le parole adatte, ma mi sembra abbandoni completamente il gioco di ruolo per "qualcos'altro". Un brutto effetto me lo ha fatto il manuale dei mostri con neanche una riga d descrizione delle abitudini e dell'aspetto dei mostri ma solo paragrafi su paragrafi dedicati al combattimento.
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
Qualsiasi master in qualsiasi gioco che ha la prerogativa di questa figura puo' ingannare i giocatori.

quale figura? quello è il primo esempio TESTUALE nella storia dei gdr a descrivere il ruolo del master come "quello che inganna i giocatori per il loro bene".

che poi sia una pratica che in effetto esistesse da anni, a casua di regolamenti incompleti e poche idee su come aggiustarli, ci sta tutto. ma i giochi che l'hanno diffusa e sdoganata come "giusta" sono stati proprio adnd2 e vampiri.

nota che non sto nemmeno dicendo che è un male assoluto, ma solo una cosa che non mi piace.

1)il master, quel tipo di giocatori, se lo meritano

2)gli sta a pennello se vengono fregati, cosi' imparano a non leggere pure loro

questi punti non li capisco proprio ^^

3)il ranger inizia con 1D10 e questo causa stupore?
Innanzitutto dopo il nono livello (9D10) si aggiungono 3 PF ad ogni livello successivo e poi è un combattente no?
Gli diamo i PF di un ladro?

qui non capisco che dici. conosci la 1° edizione di adnd? il ranger aveva 2d8 pf al primo livello, 1d8 ogni livello successivo, e bonus ai danni contro i giganti. è solo un esempio delle "variazioni minori" a livello di regole che intercorrno tra adnd1 e adnd2, ce ne sono migliaia, mo sano tutte abbastanza marginali come questa.

In ogni caso mi piacerebbe da morire che fosse tradotta la prima edizione....spero vivamnte in Osiris ......oppure in uno dei numerosi retro cloni che stanno dilagando ora sul mercato...

i retrocloni si può fare, ma adnd non credo proprio che verrebbe dato. magari in edizioni da collezione, ma tradurlo sarebbe un lavoracci con ben poche prospettive di ritorni...
 

Simone

Goblin
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Agosto 2005
Messaggi
6.024
Località
CIMMERIA (Castrocaro, Forlì)
Goblons
0
Utente Bgg
Simone Poggi
Yucata
SP_Warlock
odio il multiquote....

rispondo a random e non a tutto, vado di fretta al lavoro.

Ad&d 1 non lo conosco, altrimenti perchè avrei aperto il post?
1d10 va comunque benissimo

I retrocloni di AD&D ci sono già, Labirynth Lord Advanced oppure Osric )avevi scritto osiris lol), ma non sono in italiano ;-(
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Ma dobbiamo proprio leggere i giochi come fossero la bibbia? Anzi peggio?

In AD&D il master che inganna i giocatori fu introdotto testuale dalla prima alla seconda edizione per evitare lo spavento dei tre manuali... Tra l'altro nei tornei tale tattica era proibita e mi pare che sul manuale del DM sia specificata la cosa. Quindi il suo uso ne era limitato.

Fu un tentativo, maldestro finché si vuole, di rendere un gioco adulto (per la mole di regole presentata in quel modo) più appetibile per i ragazzini ma se non fosse stato fatto quei ragazzini non sarebbero diventati gli adulti di "the forge" questo è poco ma sicuro.

@ Simone: la lettura dei manuali in inglese non è poi così difficoltosa ^^ se ci son riuscito io XD

@ Maurino: figurati che a me la griglia di battaglia ha sempre fatto ribrezzo... Son gusti troppo personali per una discussione così.
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
Cyrano":11vdip3a ha scritto:
Ma dobbiamo proprio leggere i giochi come fossero la bibbia? Anzi peggio?

In AD&D il master che inganna i giocatori fu introdotto testuale dalla prima alla seconda edizione per evitare lo spavento dei tre manuali... Tra l'altro nei tornei tale tattica era proibita e mi pare che sul manuale del DM sia specificata la cosa. Quindi il suo uso ne era limitato.

scusa? ne parla dall'alto del uo inglese perfetto? o tiri a indovinare?
perch+è mi piacerebbe proprio capire da dove ricavi questa tua affermazione.
per me, non è così. semplicemente da un'edizione all'altra cambiò l'autore. non c'ìè nulla di proibito (o permesse) nei tornei, sul manuale, perchè non sono mai esistitete "regole da torneo" separate per adnd2, a parte le regole degli stessi tornei (ma non ci sono riferimenti alla condotta del gm in nessun testo che ho visto, a partire da living city)

Fu un tentativo, maldestro finché si vuole, di rendere un gioco adulto (per la mole di regole presentata in quel modo) più appetibile per i ragazzini ma se non fosse stato fatto quei ragazzini non sarebbero diventati gli adulti di "the forge" questo è poco ma sicuro.

non so bene cosa possa centrare the forge. adnd2 è dell'89, a quel punto chi cercasse innovazione nei gdr aveva già abbandonato dnd da un pezzo. al massimo si può parlare di "nascita per reazione opposta", ma non certo per discendenza. certo è che a quel punto il mondo dei gdr non era certo più riferibile al solo dnd...
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Veramente AD&D seconda edizione (che era quella la pietra dello scandalo) vanta ben due edizioni italiane Domon. Che nell'ottantanove il mondo dei gdr non era riferito al solo D&D è una sparata un pochino grossa :lol: c'era dell'altro e di buono ma il draghetto era sempre il più gettonanto.
 

Simone

Goblin
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Agosto 2005
Messaggi
6.024
Località
CIMMERIA (Castrocaro, Forlì)
Goblons
0
Utente Bgg
Simone Poggi
Yucata
SP_Warlock
Ritornare OT oppure smettere di imbrattare il post per cortesia, visto che l'ho aperto io chiedendo tutt'altro.

Normanno è già stato abbastanza esaustivo (come al solito ovviamente), quindi se non avete nulla da aggiungere, non parlate delle solite minestre stracotte.
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
Cyrano":n6o1r00z ha scritto:
Veramente AD&D seconda edizione (che era quella la pietra dello scandalo) vanta ben due edizioni italiane Domon.

e come fai a fare un confronto con adnd1?

Che nell'ottantanove il mondo dei gdr non era riferito al solo D&D è una sparata un pochino grossa :lol: c'era dell'altro e di buono ma il draghetto era sempre il più gettonanto.

no, direi di no. la fine degli anni '80 e l'inizio degli anni '90 corrispondono proprio al boom degli altri gdr, in primis vampiri che va ad accaparrarsi una fetta non piccola del mercato. ma, detto questo, "dnd" e "gli altri gdr" sono sempre stati due ambienti separati, già da prima degli anni '80. se non come numeri, erano equivalenti come idee e influenza (dnd è sempre stato influenzato dai gdr minori della sua epoca)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso