A.A.A. cercasi albero per Pigmei

Aiyvann

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
24 Luglio 2004
Messaggi
3.580
Località
Ferrara
Goblons
0
In tanti anni non credo di aver mai postato nella sezione pittura e modellismo... c'è sempre una prima volta :grin:

Vi espongo immediatamente il mio problema: avrei intenzione di acquistare una squadra di Bloodbowl - Halfing, abilmente customizzata dalla gaspez-arts in pigmei 8-O

Qualche foto



Questi piccolini, possono inserire in squadra uno o più uomoalbero (chiamiamoli treeman che suona meglio) ma... si pongono alcuni grossi problemi:
1)in commercio, ho solamente visto treeman riconducibili a piante decisamente nordiche.

2)che albero fare??!!?? (I pigmei possono essere sia a tribù dell'africa equatoriale, che del sud est asiatico... quindi ho la possibilità di aumentare di qualcosina il range di scelta della pianta).

3)una volta sistemato il punto 2... come si realizza un treeman del genere ex-novo?

Confido nella bravura e nell'esperienza dei tanti modellisti goblin che si aggirano da queste parti.
 

Erikthedark

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
6 Maggio 2007
Messaggi
84
Località
Roma
Sito Web
boardgamepimping.blogspot.it
Goblons
2
Utente Bgg
erikthedark
Board Game Arena
erikthedark
creare treeman

Ciao, l'impresa non è facile, creare elementi vegetali credo che sia la cosa più difficile nel modellismo.

Comunque io farei in questo modo:

- Creerei la struttura dell'albero attorcinando del filo di ferro, di due tre tipi di spessore diverso per creare l'effetto dei nodi del legno differenti e la applicherei alla basetta.

- Su questa struttura, a cui avrai dato la posa che preferisci andrei ad applicare in alcuni punti un pò di materia verde (green stuff) della citadel, non a coprire completamente ma a chiudere un pò gli spazi tra il fili di ferro, lasciando in evidenza quello più spesso.

- Sulla materia verde andrai a scolpire con un taglierino, in qualche punto, i lineamenti del treeman, in modo che quando lo colori vengono fuori meglio.

- Per il fogliame se si tratta di una pianta tropicale credo si vendano delle foglie di plastica sottilissime, tipo palma, che puoi incollare ai rami, altrimenti puoi farle con del metallo da lattina tagliato con quella forma.

Una cosa simpatica che mi viene in mente è che questi treeman potrebbero avere anche la forma di piante carnivore allora lì puoi sbizzarrirti con del das o sempre con la materia verde.

non so se sono stato utile, comunque buon lavoro

saluti, erikthedark
 

Starmaster

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Giugno 2005
Messaggi
4.068
Località
Canegrate (Milano)
Sito Web
www.capochino.it
Goblons
0
Erik ha detto una cosa vera, riprodurre la vegetazione per un modellista è un po' il tallone d' achille.
C'è chi riesce a simulare foglie e piante in modo molto efficace con l' aiuto di fogliame serigrafato e stampato (prodotto giapponese di ottima qualità) appena lo trovo linko il sito.

Per quanto riguarda il tuo lavoro si può sapere quanto dovrebbero essere grossi (altezza? basetta?)

;)
 

Aiyvann

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
24 Luglio 2004
Messaggi
3.580
Località
Ferrara
Goblons
0
Giusto, dimenticavo le misure: basetta 40mm e altezza 5-7 cm (ma quest'ultima è indicativa... posso aumentarla di qualcosina se necessario).

Devo ammettere che l'idea del treeman pianta carinivora mi ha letteralmente folgorato. Non solo mi risparmia la scelta dell'albero, ma potrei già guardare in giro se esiste un modellino di qualche gioco da convertire.
Inizio la ricerca :grin:
 
Alto Basso