7 wonders, la strategia vincente?

J0tar0Kjo

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
17 Marzo 2010
Messaggi
603
Località
Reggio Emilia
Goblons
0
Discuto spesso con gli amici che vogliono cassare 7 wonders perchè secondo loro la strategia per vincere è sempre la stessa: la non strategia, ma l'arraffamento sistematico a breve termine dei punti vittoria.

che ne pensate?

sostengono che tutte le volte che uno cerca di imbastire una "filosofia" è matematicamente condannato ad arrivare secondo, perchè quello che improvvisa sul brevissimo termine, alla fine arriva sempre primo.

secondo loro non ha senso puntare sulla scienza, e in effetti nessuno ha mai vinto con la scienza, la guerra premia ma bastona troppo poco gli avversari, le carte blu mollano tanti punti ma non giustificano una ricerca dlla blu ad ogni costo

inoltre secondo loro chi ha le piramidi vince sempre
 

Kali

Esperto
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Aprile 2011
Messaggi
432
Località
Verona
Goblons
19
Utente Bgg
Impressive
Credo che la strategia di 7wonder vada modificata in funzione degli altri giocatori...direi che è molto difficile prefissarsi una tattica e riuscire a portarla completamente a termine(a meno di non giocare contro principianti o comunque player molto meno esperti).

La disponibilità delle risorse personali e dei vicini vincola completamente la tua possibilità di giocare o meno determinate carte.

Di solito personalmente parto con un'idea di massimo per lo sviluppo del gioco e poi cambio a seconda sia del giro di carte sia delle risorse.
Forse l'unica cosa fissa che cerco sempre di portare a termine è la vittoria militare che anche se nella prima era ha poca importanza, con la seconda e terza arriva a rifilare dei -8 che poi al conteggio finale fanno sempre comodo :)

Le considerazioni dei tuoi amici secondo me sono semplicemente whine puro,7 wonder non è solo "mettere giu punti vittoria" ma anche disturbare il più possibile i nemici.
Parecchie volte passo i turni a studiare le risorse e le carte che devo passare al mio vicino e molte altre scelgo di non giocare una carta e bruciarne un'altra piuttosto che passarla...

l miei "record" di punti li ho comunque sempre fatti con varietà di carte (blu+verdi+rosse+bonus meraviglia+1/2gilde)
 

Cesarone

Esperto
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
21 Settembre 2004
Messaggi
443
Località
Bari
Goblons
12
J0tar0Kjo":34i6dtp2 ha scritto:
Discuto spesso con gli amici che vogliono cassare 7 wonders perchè secondo loro la strategia per vincere è sempre la stessa: la non strategia, ma l'arraffamento sistematico a breve termine dei punti vittoria.

che ne pensate?

sostengono che tutte le volte che uno cerca di imbastire una "filosofia" è matematicamente condannato ad arrivare secondo, perchè quello che improvvisa sul brevissimo termine, alla fine arriva sempre primo.

secondo loro non ha senso puntare sulla scienza, e in effetti nessuno ha mai vinto con la scienza, la guerra premia ma bastona troppo poco gli avversari, le carte blu mollano tanti punti ma non giustificano una ricerca dlla blu ad ogni costo

inoltre secondo loro chi ha le piramidi vince sempre

nahhh le strategie in 7wonders esistono,ma dipende molto dalla meraviglia che hai e dalla mano di carte iniziali che ti capita; di solito non paga quasi mai buttarsi su di un solo colore poichè raramente gli avversari ti lasciano fare.
La scienza è importante se riesci a fare parecchi punti con essa,ma difficile che tu possa pensare di farcela solo con le carte verdi e questo discorso vale per tutti i colori...imho va un pò a caso all'inizio e poi piano piano ti costruisci una strategia.
 

tpx

Illuminato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
26 Gennaio 2005
Messaggi
1.828
Località
Torino
Goblons
0
E poi... Ci sono i Leaders!

Cmq è molto importante avere Gilde che portino molti punti.
 

J0tar0Kjo

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
17 Marzo 2010
Messaggi
603
Località
Reggio Emilia
Goblons
0
tpx":2knw8z27 ha scritto:
E poi... Ci sono i Leaders!

Cmq è molto importante avere Gilde che portino molti punti.

si, ma una gilda porta molti punti se hai in qualche modo massimizzato quslche aspetto del tuo impero, e quindi se non te la trovi in prima mano non te la lasciano vedere
 

Agzaroth

Black Metal Goblin
c
Moderatore
Editor
1
15 anni con i goblins! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Agosto 2009
Messaggi
32.674
Località
La Spezia
Goblons
12.345.793.922
Gears of War
Race Formula 90
Tolkien
Conan
Oathsworn
Primal: The Awakening
Black Rose Wars
Ankh
Spirit Island
Regicide
Nemesis
Antiquity
Alta Tensione
Bus
Il Trono di Spade
El Grande
Puerto Rico
Splotter Spellen
Gloomhaven
I love Magnifico!
Io gioco col Nero!
The Great Zimbabwe
The Goblin Show
Cylon
I love Radio Goblin!
Utente Bgg
Agzaroth
ti dirò, io le volte che ho vinto ho sempre agito con questi principi:

1) alla prima era massimizzare le proprie risorse, quindi prevalenza di carte maroni e grigie.

2) lasciar perdere le carte verdi: ci vogliono troppe carte per fare delle combo alte e spesso ci punta comunque qualcun altro.

3) lasciar perdere le guerre. io mi becco sempre le mie sconfitte e alla fine vedo che quei punti li recupero benissimo in altro modo. correre dietro alle carte militari contro i vicini implica una continua spesa militare di un sacco di risorse in confronto ai punti che poi ottieni.
sul serio non c'è mai stata volta che al nostro tavolo abbia vinto uno che puntava molto sul militare.

4) lasciar perdere la carte gialle: se hai fatto adaguata scorta di risorse nella prima era non ti sevono. ce n'è qualcuna che puoi anche prendere in un momento di poca scelta (tipo quella che dà soldi o soldi e punti) ma in linea di massima le lascio perdere.

5) indovina che carte rimangono? le blu e le viola. le blu sono punti diretti, riesci a fare delle catene e se hai un buon parco risorse le puoi costuire pressochè tutte. le viola a volte le costruisco se mi sono davvero utili o faccio in modo di bruciarle se fossero utili agli altri in gioco.

ovvio poi che se il tavolo e i mazzi girano in maniera particolare, devi sempre ottimizzare sul momento, esattamente come dicono i tuoi amici.

ma a differenza loro non direi che questo è un lato negativo del gioco, anzi...


ora, con i leaders (ormai giochiamo sempre con loro) ho fissa la meraviglia di roma (lato A) con cui mi trovo benissimo. risparmio monete per i leader a applico in linea di massima la stessa tattica, fatto salvo cercare di ottimizzare i leaders che ho in mano.

inutile dire che il mio leader preferito per il mio stile di gioco è Tomyris. :lol:

ho un amico che invece, in virtù del suo nome, prende il faro e punta molto sulla guerra, l'ultima volta aveva in mano anche Alessandro....ebbene, non ha mai vinto una partita. ;)
 

rozan80

Iniziato
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Febbraio 2007
Messaggi
343
Località
Napoli
Goblons
0
Primo:dipende tanto dalle risorse dei tuoi vicini...non puoi secondo me mettere a terra troppe carte marroni ma avvalerti anche delle risorse dei tuoi avversari.
Questo ti aiuterà
Secondo: non perdere tutte le guerre nelle ere, qualche guerra vincila anche ma non basare tutta la strategia su quello
Terzo: ti consiglio di terminare comunque vada le tre meraviglie delle rispettive ere sulla plancia ( sono tanti punti )
Quarto: Metti a terra qualche carta blu con i punti, magari punti alti ( non quelle con pochi punti)
Quinto: Le carte viola possono farti racimolare tanti punti ma qua ho notato che dipende molto da quando ti capitano e come sei messo tu e i tuoi "coinquilini affianco", quindi se ti capitano al momento giusto possono farti vincere le partite.
Sesto : sulle combo dei simboli (carte verdi mi pare) non ho mai puntato molto ma ho visto gente fare un pacco di punti.

Partite fatte 6 vinte 3 non male come media

:lol:
 

kanaglia

Gran Maestro
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Marzo 2011
Messaggi
1.311
Località
Isola d'Elba
Goblons
43
In 7 wonders non c'è strategia intesa come pianificazione ma tattica, strategia "a breve" o adattamento come la vogliamo chiamare, nel lungo periodo vince più match chi meglio si adatta agli imput che riceve (tendenze dei vicini/sua meraviglia/carte che gli arrivano/scelta dei momenti migliori per buildare meraviglia etc), il fatto è che se il numero di partite prese a campione è basso ovviamente sommariamente si può dire che a chi gira meglio fa più punti, in realtà è vero che esiste un modo o più modi per massimizzare il punteggio in base alle scelte che fai a parità di condizioni, quindi esiste un modo per fare più primi posti su un numero alto di match (davvero alto perchè l'alea è grande ma non governa le scelte nel gioco solo i punteggi massimi raggiungibili ottimizzandole tutte). Un gioco bello da fare tra amici con lo stesso gruppo e registrando i risultati, dopo le prime partite di apprendimento, perchè è dopo 100 partite che si vede tendenzialmente chi è più efficiente nel gioco (forse più).
 

lucabrl

Saggio
15 anni con i goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Agosto 2009
Messaggi
1.954
Località
Il grande nulla agricolo
Goblons
182
Agzaroth":39ocblhh ha scritto:
1) alla prima era massimizzare le proprie risorse, quindi prevalenza di carte maroni e grigie.
Eccom, invece io spesso e volentieri ho ottenuto ottimi risultati giocandone 2-3 ed accompagnandole con carte gialle... :grin:
 

Capricornus

Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Maggio 2013
Messaggi
2.478
Località
Bari lecce
Goblons
454
Strategia

Secondo me bisogna adattarsi molto alla plancia,se trovate la plancia che vi da solo punti allora puntate sulla guerra e le verdi..se avete quella che vi da la guerra allora puntate sui punti blu,ma in generale la regola ė non andate mai sulle verdi se non siete sicuri che vi esca almeno un tris,se no ė inutile.ho visto partite in cui la gente faceva solo due punti con le verdi
 

scozzese87

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Novembre 2011
Messaggi
116
Località
Genzano di Roma
Goblons
0
Ciao! tempo fa scrissi un post più o meno come il tuo, anch'io lamentavo l'amarezza che questo gioco ti lascia finite le partite.
Secondo me è difficile dire che a 7w si possa applicare una strategia perchè ci sono troppe variabili in gioco e soprattutto non le puoi controllare.
Primo devi essere fortunato nella pesca delle carte (se non ti arrivano carte buone difficilmente vincerai); secondo molto dipende dall'atteggiamento dei tuoi vicini e dal loro modo di giocare: ad esempio mi è capitato di vedere una partita dove tre miei amici vicini di posto si erano concentrati su tre vie diverse, uno sulle verdi, uno sulle blu e uno sulle gialle più meraviglie e guerra; in questo modo nessuno ha bloccato le carte dei rivali e il risultato è stata la vittoria delle verdi che se lasciate tutte allo stesso garantiscono la vittoria sicura.
Ripeto è un mio personale giudizio, ma sinceramente non ho mai trovato bello 7w se non per la sua limitatezza dei tempi di gioco, per il resto non mi ha mai affascinato ne la meccanica ne l'ambientazione (che non si sente minimamente).
 

redskin65

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
26 Ottobre 2012
Messaggi
2.587
Località
Manta (CN)
Goblons
0
Secondo me il vero pregio di 7Wonders è che non esiste strategia vincente, ma occorre adattarsi di volta in volta alle circostanze, ovvero alla meraviglia che possiedi, alla composizione delle mani in circolo, ai vicini ed alla loro indole.
L'introduzione delle espansioni (specialmente Leaders, ma anche Cities, meno le nuove meraviglie del Wonder Pack) induce a qualche tatticismo maggiore, ma, di fatto, mi è già capitato di vincere (e di perdere!) in moltissimi modi diversi.
 

monty_ratarsed

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Novembre 2012
Messaggi
3.324
Località
Magenta
Sito Web
www.facebook.com
Goblons
14
Utente Bgg
monty_ratarsed
Board Game Arena
monty ratarsed
Yucata
monty_ratarsed
redskin65":ukgzqh92 ha scritto:
Secondo me il vero pregio di 7Wonders è che non esiste strategia vincente, ma occorre adattarsi di volta in volta alle circostanze, ovvero alla meraviglia che possiedi, alla composizione delle mani in circolo, ai vicini ed alla loro indole.
L'introduzione delle espansioni (specialmente Leaders, ma anche Cities, meno le nuove meraviglie del Wonder Pack) induce a qualche tatticismo maggiore, ma, di fatto, mi è già capitato di vincere (e di perdere!) in moltissimi modi diversi.

confermo, ogni volta che ci gioco riscontro la bellezza dell'adattamento agli avversari ed alla mano che si possiede di volta in volta, cercando di perseguire le possibilità che ci sono... ed in base ai vicini che ho.

per me rimane un gioco molto bello e ci giocherei all'infinito
 

Protos

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Maggio 2011
Messaggi
1.957
Località
vicino Roma
Goblons
0
non è che a 7 Wonders non esista strategia vincente, a 7 Wonders non esiste proprio strategia.
voi pensate che la scelta del percorso per fare punti (carte verdi, carte blu, un pò di entrambe...) sia una scelta strategica?
no, è semplicemente una scelta, tutto qua. non ha nessun valore strategico, dato che tutti i percorsi dovrebbero essere bilanciati tra loro, quindi uno vale l'altro; nel caso non lo fossero il gioco è sbilanciato, quindi la scelta ricadrebbe su meno percorsi di quelli effettivamente offerti dal gioco.
7 Wonders è strategicamente asettico.
un pò di profondità di gioco, anche se davvero poca, la trae dalle scelte tattiche da fare ogni turno, ma anche questa è in balia del caso e laddove non lo è, si tratta di una profondità che si dispiega lungo una struttura schematica e lineare, sempre uguale a se stessa.
il gioco dopo qualche partita si esaurisce e l'unico piacere a giocarlo deriva dal tenere carte colorate in mano.
 

Jools75

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
5 Marzo 2010
Messaggi
200
Località
Latina (LT)
Goblons
0
Senza offesa, ma è evidente ke questa è solo la tua visione personale e l'outcome negativo è derivato da una esperienza di gioco vissuta evidentemente, da come si evince dal tuo commento, sotto un approccio sbagliato o superficiale. Chiaro, potrei sbagliarmi, eh...

Le strategie esistono eccome, ho giocato una impressionante quantità di partite (dai 4 minimo sempre, fino a anke 7 giocatori, più spesso in 5) e, dopo le prime partite di apprendimento, mi sono assestato su una media punti solida e piazzamenti mai sotto il secondo posto al tavolo. Gioco base e Leaders, ho potuto fare punteggi eccezionali sia con le guerre e relativi bonus di gilda, talvolta (ma lì non sono bravo, mi piacciono poco le strategie basate sulle carte verdi xkè io stesso cerco di "sfilarle" levandole dal gioco magari piazzandole x la meraviglia) con le carte scienza, altre volte persino coi punti vittoria e i soldi. Vengo da anni di Magic, sopratutto anni di draft, e so molto bene cosa significhi divertirsi adattandosi "al proprio giro di carte"... Trovo 7 Wonders un gioco gradevole e sempre vario, piuttosto accessibile persino x uno digiuno di boardgames, tutto tranne che noioso al punto da diventare un "tenersi in mano le carte colorate". Il trucco sta nel sapersi adattare e "leggere" eventuali schemi di gioco che emergeranno, ne sono testimone x esperienza, solitamente verso la fine prima era/inizio seconda era. Ci sono anke i famosi "nabbi" (o niubbi, come vi pare) che possono rivelarsi autentici terroristi della casualità al tavolo, ma sono più utili che dannosi, una volta individuati: basterà regolarsi di conseguenza! ^^

Va detto che non è che lo trovo un gioco con più profondità di una partita a scacchi o di un Agricola, ma sono assolutamente certo che, tra le carte che ho in mano, le carte che lascio andare, le carte che potrebbero ritornarmi e sopratutto quello che compare sul tavolo mi diano ampio spazio x scelte strategiche... Se mi portano alla vittoria o al secondo posto su tante tavolate diverse, non è fortuna smisurata nè chissà quale talento: è semplicemente che io cerco di "seguire il tavolo e il draft", forse il requisito principale e minimo necessario per godere appieno di questo piccolo capolavoro.

Of course, era la mia opinione.

Protos":32xuqwdj ha scritto:
non è che a 7 Wonders non esista strategia vincente, a 7 Wonders non esiste proprio strategia.
voi pensate che la scelta del percorso per fare punti (carte verdi, carte blu, un pò di entrambe...) sia una scelta strategica?
no, è semplicemente una scelta, tutto qua. non ha nessun valore strategico, dato che tutti i percorsi dovrebbero essere bilanciati tra loro, quindi uno vale l'altro; nel caso non lo fossero il gioco è sbilanciato, quindi la scelta ricadrebbe su meno percorsi di quelli effettivamente offerti dal gioco.
7 Wonders è strategicamente asettico.
un pò di profondità di gioco, anche se davvero poca, la trae dalle scelte tattiche da fare ogni turno, ma anche questa è in balia del caso e laddove non lo è, si tratta di una profondità che si dispiega lungo una struttura schematica e lineare, sempre uguale a se stessa.
il gioco dopo qualche partita si esaurisce e l'unico piacere a giocarlo deriva dal tenere carte colorate in mano.
 

monty_ratarsed

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Novembre 2012
Messaggi
3.324
Località
Magenta
Sito Web
www.facebook.com
Goblons
14
Utente Bgg
monty_ratarsed
Board Game Arena
monty ratarsed
Yucata
monty_ratarsed
Jools75":xvg6e8i5 ha scritto:
Senza offesa, ma è evidente ke questa è solo la tua visione personale e l'outcome negativo è derivato da una esperienza di gioco vissuta evidentemente, da come si evince dal tuo commento, sotto un approccio sbagliato o superficiale. Chiaro, potrei sbagliarmi, eh...

Le strategie esistono eccome, ho giocato una impressionante quantità di partite (dai 4 minimo sempre, fino a anke 7 giocatori, più spesso in 5) e, dopo le prime partite di apprendimento, mi sono assestato su una media punti solida e piazzamenti mai sotto il secondo posto al tavolo. Gioco base e Leaders, ho potuto fare punteggi eccezionali sia con le guerre e relativi bonus di gilda, talvolta (ma lì non sono bravo, mi piacciono poco le strategie basate sulle carte verdi xkè io stesso cerco di "sfilarle" levandole dal gioco magari piazzandole x la meraviglia) con le carte scienza, altre volte persino coi punti vittoria e i soldi. Vengo da anni di Magic, sopratutto anni di draft, e so molto bene cosa significhi divertirsi adattandosi "al proprio giro di carte"... Trovo 7 Wonders un gioco gradevole e sempre vario, piuttosto accessibile persino x uno digiuno di boardgames, tutto tranne che noioso al punto da diventare un "tenersi in mano le carte colorate". Il trucco sta nel sapersi adattare e "leggere" eventuali schemi di gioco che emergeranno, ne sono testimone x esperienza, solitamente verso la fine prima era/inizio seconda era. Ci sono anke i famosi "nabbi" (o niubbi, come vi pare) che possono rivelarsi autentici terroristi della casualità al tavolo, ma sono più utili che dannosi, una volta individuati: basterà regolarsi di conseguenza! ^^

Va detto che non è che lo trovo un gioco con più profondità di una partita a scacchi o di un Agricola, ma sono assolutamente certo che, tra le carte che ho in mano, le carte che lascio andare, le carte che potrebbero ritornarmi e sopratutto quello che compare sul tavolo mi diano ampio spazio x scelte strategiche... Se mi portano alla vittoria o al secondo posto su tante tavolate diverse, non è fortuna smisurata nè chissà quale talento: è semplicemente che io cerco di "seguire il tavolo e il draft", forse il requisito principale e minimo necessario per godere appieno di questo piccolo capolavoro.

Of course, era la mia opinione.

Protos":xvg6e8i5 ha scritto:
non è che a 7 Wonders non esista strategia vincente, a 7 Wonders non esiste proprio strategia.
voi pensate che la scelta del percorso per fare punti (carte verdi, carte blu, un pò di entrambe...) sia una scelta strategica?
no, è semplicemente una scelta, tutto qua. non ha nessun valore strategico, dato che tutti i percorsi dovrebbero essere bilanciati tra loro, quindi uno vale l'altro; nel caso non lo fossero il gioco è sbilanciato, quindi la scelta ricadrebbe su meno percorsi di quelli effettivamente offerti dal gioco.
7 Wonders è strategicamente asettico.
un pò di profondità di gioco, anche se davvero poca, la trae dalle scelte tattiche da fare ogni turno, ma anche questa è in balia del caso e laddove non lo è, si tratta di una profondità che si dispiega lungo una struttura schematica e lineare, sempre uguale a se stessa.
il gioco dopo qualche partita si esaurisce e l'unico piacere a giocarlo deriva dal tenere carte colorate in mano.


:-o

concordo!!

inizi a capire come dovrebbe girare il tavolo alla fine della prima era / inizio seconda era...

poi il fatto che sai che si gioca in 4, su 7 carte che hai in mano, alcune di potrebbero ritornare.. cerchi di prendere quella che prenderebbe qualcun'altro e lasciarti la seconda che vuoi, lasciando quella che non prenderebbe nessuno!
 

Protos

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Maggio 2011
Messaggi
1.957
Località
vicino Roma
Goblons
0
@Jools75

nessuna offesa tranquillo.
la mia è un'opinione personale quanto la tua, questo sicuramente, ma io ho argomentato il mio giudizio in merito alla sterilità strategica di 7 Wonders, senza fare appello alle mie esperienze pregresse da giocatore di Magic (lo sono stato anche io), od all'enorme mole di punti vittoria che faccio in una partita. ho semplicemente spiegato come stanno le cose, se si vuole confutare quello che dico lo si faccia sul piano dei contenuti perlomeno.
poi è curioso, come ogni volta che qualcuno critichi un gioco, i fautori dello stesso cominciano ad appellarsi a presunti traumi vissuti con quel gioco, dovuti a chissà quale incomprensione del meccanismo di base.
ma stiamo scherzando?
ho fatto quasi una ventina di partite a 7 Wonders, quando lo giocavo sapevo le carte a memoria. dopo due partite per me si era già esaurito.
con quindici partite si impara a giocare bene a dei gioconi come Starcraft, Mage Knight, Caylus...
ma di cosa stiamo parlando?
vi sto semplicemente facendo notare che la componente strategica in 7 Wonders è quasi totalmente assente. il gioco vi piace tantissimo? amen.
i gusti son gusti, per me ha longevità bassissima, per voi è un evergreen, d'accordo. ma state pur certi che ciò che apprezzate in lui non è la componente strategica, anche se voi la chiamate così.
 

pukotto

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
7 Gennaio 2008
Messaggi
1.216
Località
Anguillara Sabazia (Roma)
Goblons
0
beh, se ci hai davvero fatto 20 partite non credo proprio che abbia una longevità bassisima.
io ho giochi che possiedo da anni ai quali avrò fatto 3 partite al massimo..... e ti parlo di gioconi spacca cervello, spacca matrimoni e pure spacca palle. :tongue7:
giochi che dopo averci fatto 2 partite per puzza vengono definiti "capolavori" solo perchè sono dell'autore più in voga al momento.... poi effettivamente quanto vengono giocati all'atto pratico?

nessuno sta definendo 7 wonders come gli scacchi dei giochi di carte, ma non puoi neanche paragonarlo a rubamazzo!
 

Jools75

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
5 Marzo 2010
Messaggi
200
Località
Latina (LT)
Goblons
0
La citazione a Magic e al draft, noto con un pò di disappunto, è stata letta con parecchia superficialità...

Non ho giocato 20 partite a 7 Wonders. Ne conto almeno una settantina e passa, minimo... Solo alle prime 3/4 ero piuttosto indeciso sul da farsi, successivamente ho ingranato ed è tutto. Magic l'ho citato unicamente x giustificare il fatto che magari, a causa dei frequenti draft ai quali ho partecipato, ho fatto parecchia pratica di questo meccanismo, che comporta continui adattamenti (sempre verso un unico piano generale, possibilmente) e un certo pizzico di "naso" nell'intuire, quando capita ovviamente, le strategie altrui (il 90% delle volte quelle dei propri vicini bastano e avanzano, avendo cura di escludere qualche carta critica che può finire a quelli più distanti).

Se dico che, dopo tutte queste partite, il gioco è ricco di variazioni divertenti e ha una certa gamma di strategie perseguibili (non è scacchi, lo ripeto eh), mi sembra un pò sballata l'affermazione assolutistica e esclusivamente personale che non vanti nessuna componente strategica, men che meno dicendo (non so con quale titolo) poi cosa vedono gli altri nel gioco, quando appunto si sta parlando di opinioni personali.

Conosco anke altri giochi basati sul giro di carte (non a draft, se escludiamo Agricola - ma è differente) che richiedono veramente tante, tante, tante partite prima di comprendere che, al di là di qualsiasi potenziale opinione, vantino in ogni caso un certo spessore e una propria maniera di essere affrontati con ampie e diversificate strategie.

Basta citare Race For The Galaxy... Apparentemente il più caotico e casuale di tutti... Dopo un centinaio di partite uno non la pensa così. E non è una mia opinione, ricordo diversi thread su BoardGameGeek in proposito con simili affermazioni... E non metto in mezzo Glory to Rome!

Io resto convinto che per dire "questo gioco è solo una variante del rubamazzo ecc" basta giocare poche partite e credere di avere sviscerato appieno il gioco. Errori così non li farei nemmeno... Per una briscoletta!

^^
 

Protos

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Maggio 2011
Messaggi
1.957
Località
vicino Roma
Goblons
0
@Jools75

guarda, secondo me quello che dici è completamente inconsistente. per carità, opinione mia. ma come si fa a farne una questione di numeri per un gioco del genere?
ma davvero vuoi arroccarti dietro le tue 70 partite, continuando sulla scia che 20 sono poche per capire il gioco?
ma parli sul serio?
parliamo dello stesso gioco?
dopo un paio di partite a 7 Wonders si capisce benissimo il meccanismo di gioco e si comprende PIENAMENTE quale possa essere la profondità del gioco.
se dopo due partite non lo capisci hai seri problemi a giudicare i boardgames.
fidati. probabilmente i tuoi giudizi corrono di pari passo con la tua passione/assuefazione per quel gioco e mancano seriamente di oggettività.
rifugiarsi dietro un soggettivismo fittizio, è davvero poco utile, perché appunto si tratta di uno scudo inconsistente.
seguendo il tuo ragionamento, sarebbe impossibile giudicare qualsiasi gioco, dato che se servono 70 partite per 7 Wonders, quante ne servono per Starcraft? tredicimila?? come minimo...
boh...
 
Alto Basso