
In collaborazione con Giochi Uniti siamo lieti di annunciare il 3° torneo CORSA CONTRO L’OMBRA de Il Signore degli Anelli: Il Gioco di Carte (LCG).
Quando: Sabato 5 Settembre 2015, durante le finali del gioco organizzato 2015.
Luogo dell’evento: Palaroller della Polisportiva Sacca di Modena, sede del Club TreEmme –
via Alfonso Paltrinieri 80, Modena.
Orario: Inizio alle ore 09:00. Iscrizioni in loco entro le ore 08:30.
Costo di iscrizione 15 euro.
10 euro con preiscrizione (altamente consigliata) da effettuare mandando un’email a: eventi@giochiuniti.it
Tutte le info all’indirizzo: http://www.giochiuniti.it/index.php?opt ... 63&lang=en
Ricchi premi offerti da Giochi Uniti!
FORMATO
Torneo in singolo (2 giocatori che si affrontano contemporaneamente) nel formato Limitato come da regolamento di seguito riportato.
Sistema di abbinamento alla svizzera.
Verranno affrontati quattro scenari che saranno resi noti almeno 10 giorni prima dell’evento, per un totale di 4 turni di gioco.
REGOLAMENTO TORNEO “CORSA CONTRO L’OMBRA” IN SINGOLO
In un torneo “Corsa Contro L’Ombra” in singolo, i giocatori gareggiano uno contro l’altro e contro il tempo per superare uno scenario. I due giocatori giocano simultaneamente, fermandosi in determinati momenti del turno; il giocatore che supera per primo lo scenario entro il limite di tempo assegnato vince la partita.
Attrezzature
Ogni tavolo necessita di un orologio da gioco per due giocatori, con funzionalità di pausa, come per esempio quelli degli scacchi (qualsiasi smartphone ha la possibilità di installare app con queste funzionalità).
L’Organizzatore del Torneo (OT) renderà pubblici gli scenari che verranno utilizzati almeno 10 giorni prima del giorno del torneo.
I giocatori sono tenuti a portare con sè le proprie carte ricerca e incontro relative agli scenari che verranno utilizzati.
Ogni giocatore dovrà inoltre essere munito di un segnaminaccia e dei segnalini necessari allo svolgimento della partita (presenti nel set base).
In alternativa ai segnalini potranno essere utilizzati dei dadi, che dovranno essere colorati differentemente in modo da distinguere senza difficoltà risorse, ferite e progresso.
Ogni giocatore dovrà portare la lista del suo mazzo e della riserva (vedi di seguito) da consegnare all’OT.
Costruzione del Mazzo
Ogni giocatore dovrà portare un mazzo legale da torneo per il Signore degli Anelli: il Gioco di Carte.
Le regole per la costruzione del mazzo sono riportate a pag. 27 del Regolamento Base.
Un mazzo legale contiene minimo 50 carte e massimo 3 eroi.
I giocatori dovranno scegliere i propri eroi sulla base del formato limitato, utilizzando cioè gli stessi eroi per ogni partita del torneo.
Ogni giocatore può inoltre costituire una riserva di carte giocatore, formata esattamente da 15 carte (non una di più, non una di meno).
Tra una partita e l’altra, a seconda dello scenario, il giocatore può decidere di sostituire carte del suo mazzo con altre carte presenti nella sua riserva.
Ogni carta presa dalla riserva deve sostituire una carta del mazzo giocatore, in modo che il mazzo sia costituito dallo stesso numero di carte iniziale e la riserva sia sempre di 15 carte.
Sono ammesse tutte le carte ufficialmente pubblicate in Italia da Giochi Uniti alla data del 4 settembre (anche in lingua straniera).
Svolgimento della partita
In ogni partita, un giocatore ne affronterà un’altro.
Ogni giocatore dovrà essere munito di una copia del mazzo incontri per lo scenario annunciato.
Ogni giocatore potrà controllare il mazzo giocatore e il mazzo incontri dell’avversario.
Il giocatore che inizierà per primo sarà scelto in modo casuale.
Ogni giocatore inizierà con 30 min. sull’orologio per una durata massima della partita di 60 min.
In una partita “Corsa Contro l’Ombra”, ogni turno viene diviso in tre gruppi di fasi.
I giocatori si alternano nel giocare questi gruppi di fasi del turno, giocando le loro carte e
proseguendo nella ricerca, poi osservando l’avversario fare lo stesso.
Le parti in cui è diviso un turno sono:
1. Risorse, Pianificazione
2. Ricerca, Viaggio
3. Incontri, Combattimento, Riordino
Il primo giocatore inizierà giocando le sue fasi Risorse e Pianificazione.
Poi farà partire l’orologio dell’altro giocatore che inizierà a giocare le sue fasi Risorse e Pianificazione. Questo processo continua anche con gli altri due gruppi di fasi finchè il secondo giocatore termina la sua fase di Riordino e il primo giocatore inizia un nuovo turno.
Esempio di turno: Il giocatore 1 gioca per primo. Il giocatore 1 completa la sua fase Risorse e Pianificazione e preme l’orologio. Il giocatore 2 gioca la sua fase Risorse e Pianificazione mentre il giocatore 1 osserva.
Dopo che il giocatore 2 ha premuto l’orologio, il giocatore 1 gioca le sue fasi Ricerca e Viaggio e preme nuovamente l’orologio. Il giocatore 2 gioca poi le sue fasi Ricerca e Viaggio e preme l’orologio. Il giocatore 1 gioca poi le sue fasi Incontri, Combattimento e Riordino e preme l’orologio. Il giocatore 2 gioca le sue fasi Incontri, Combattimento e Riordino e il turno è finito. Quando il giocatore 2 ha premuto di nuovo l’orologio, il giocatore 1 inizierà il turno successivo con la sua fase Risorse e Pianificazione.
Quando non è il suo momento di giocare, il giocatore dovrebbe osservare il turno dell’avversario per assicurarsi che le regole e gli effetti delle carte siano correttamente rispettate, rispettando l’avversario e non disturbandolo mentre sta giocando.
Se un giocatore ha una domanda o necessita di un chiarimento sulle regole, si ferma l’orologio mentre lui interrompe l’altro giocatore. Quando la questione è stata chiarita, il giocatore attivo fa ripartire l’orologio e il gioco continua.
Risultato della partita
• Al giocatore che termina per primo lo scenario senza che l’avversario l’abbia terminato nello stesso Gruppo di Fasi viene assegnata Partita Vinta e 5 punti. Se il giocatore che ha iniziato a giocare per primo termina lo scenario, l’altro giocatore ha il suo prossimo Gruppo di Fasi per provare a terminare lo scenario.
• Se entrambi terminano lo scenario nello stesso Gruppo di Fasi, il giocatore con il minor (quindi migliore) punteggio vince la partita (metodo di calcolo previsto dalle FAQ ufficiali). Se anche questo valore fosse lo stesso, la partita è Pari e ogni giocatore guadagna 2 punti.
• Se entrambi i giocatori vengono eliminati nello stesso turno non completando quindi lo scenario, la partita è una Sconfitta Modificata e ad ogni giocatore viene assegnato 1 punto.
• Se invece in un turno viene eliminato un solo giocatore, all’altro viene attribuito Partita Vinta e 5 punti.
• Se un giocatore esaurisce il tempo assegnato, viene eliminato e all’avversario viene attribuita Partita Vinta e 5 punti.
Sarà dichiarato vincitore del torneo il giocatore che avrà ottenuto il maggior numero di punti al termine dei 4 turni di gioco.
In caso di parità si considererà la somma dei punteggi di ogni scenario affrontato.
Il risultato migliore (il più basso) sarà considerato vincitore.
Oltre a questo regolamento, fanno fede il regolamento base del gioco e le ultime FAQ ufficiali della Fantasy Flight Games.
In caso di discordanza tra i giocatori, l’ultima decisione sarà presa dall’arbitro del torneo.
L’OT si riserva di effettuare qualsiasi modifica al presente regolamento per la buona riuscita dell’evento.