13thage contiene errori gravi.
La prima cosa è che la traduzione appare resa in un italiano pessimo; non sto parlando del lavoro di traduzione dall'inglese all'italiano ma della resa finale. Leggetevi le descrizioni di alcuni mostri (le arpie mi pare di ricordare) o il testo in genere. Periodi della sintassi rigidi e "legnosi", non fluidi, brutti da leggere, ripetizioni a non finire (pure nelle schede di presentazione dei nuovi prodotti come sul sito ufficiale per la "Guida ai segreti del master", roba che in terza elementare si segna rosso. Già questo personalmente mi fa sentire preso in giro.
Poi mi sono pure accorto che c'era un errore grave tra le tabelle di armi delle classi; la tabella del bardo e del guerriero erano....invertite!
Personalmente dopo questo ho direttamente rivenduto la scatola perché mi sono sentito un imbecille ad aver speso 60 euro in una cosa del genere. Avevo giocato la versione originale, comprato con 40 euro, cartonato, con una grandezza del carattere accettabile e con un testo sicuro, dal punto di vista delle regole. Se invertono una cosa basilare come i dati di due classi chi mi dice che il manuale non sia strapieno di altre errata? Purtroppo ho avuto un'esperienza simile con la prima edizione italiana del T20 e mi ricordo ancora della polemica sulla prima traduzione di Pathfinder da parte della stessa casa editrice; ecco dopo questo penso di aver dato abbastanza credito alla Wyrd.
P.S.: ci sono giocatori 13th age che hanno avuto lo stesso riscontro. Chi vuole può sentire il parere del gestore del blog "cronache del gatto sul fuoco" che si occupa del gioco da diversi anni e vedere cosa dice.