Badger28
Onnisciente






- Registrato
- 15 Marzo 2010
- Messaggi
- 4.813
- Località
- Padova
- Goblons
- 1.239
- Utente Bgg
- RickNash
- Board Game Arena
- BericBadgerrion
Non mi pare di aver usato la parola "letame" nè di aver bollato in alcun modo il lavoro "intiero" di nessuno.E invece no, perché bisogna vedere il lavoro nella sua intierezza e non bollare automaticamente e sulla base di un aspetto o due come capolavoro o letame qualunque cosa come va tanto di moda oggi sui social (e non solo). E magari fare un confronto con l'opera originale se si può e quindi il discorso cambia, e parecchio.
Perché siamo tutti innamorati dell'opera della principessa Alliata, della musicalità e della bellezza del suo lavoro, ma tra utilizzi di figure e costrutti linguistici lontanissimi da quelli utilizzati dal Professore ai termini inventati di sana pianta (Gaffiere?) o a spoposito (decumano) l'opera che ci ha restituito si discosta parecchio dall'originale.
Ma, come ha già detto qualcuno, ormai lo scontro è diventato così ridondante, stancante ed insensato che è una scocciatura pure parlarne ormai.
Non ho ancora letto la nuova traduzione COMPLETA (lo farò prima o poi), ma ormai ho avuto modo di confrontare qualche centinaio di "singole scelte" e sì, in diversi casi c'è del senso nel lavoro di Fatica (per esempio Veglio per Gaffiere); in altri è discutibile (quartiere per decumano non è migliorativo: si poteva fare di molto meglio, anche se non era facile - io avrei azzardato centuria, e non è un'idea nuova); in altri ancora, e sono questi giustamente a fare notizia, ha voluto strafare, con dolo.
Tra questi la Poesia dell'Anello e la dicitura "Anello Unico" in luogo di "Unico Anello" e, a mio modesto avviso, queste due cose sono semplicemente intollerabili, senza se e senza ma.
Ergo, come già scritto, più che sufficienti per la condanna di Fatica al Quinto Cerchio. Bastava anche meno, bastava anche l'Anello Unico.
Perchè? Perchè è una scelta "di distacco" che denota un'arroganza insensata, ingiustificata, al limite del delirio di onnipotenza: "io sono il nuovo Signore di questo Regno, e cambierò le cose più note solo perchè la gente deve averlo ben chiaro". Il messaggio per me è inequivocabile. E non solo per me.
Ovviamente poi sono opinioni, come sempre.