Il Signore degli Anelli LCG - facciamo il punto

Visto che non sono più previste uscite, vediamo di riassumere la situazione attuale.

Approfondimenti
Giochi

Il Signore degli Anelli - Il Gioco di Carte è un Living Card Game pubblicato da Fantasy Flight dal 2011 e ininterrottamente espanso fino al 2020; per questa prima tiratura, gran parte del materiale è arrivato in Italia grazie a Giochi Uniti.
Poi, la casa madre ha deciso di bloccarne lo sviluppo e, nel 2022, di ristampare parte del materiale, con qualche correzione e aggiunta, rendendo difficile da trovare tutto ciò che probabilmente non verrà mai più ristampato.

Le modifiche principali riguardano i "cicli", ovvero tutte le espansioni non "saga" (queste ultime facilmente identificabili: sono Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli, ovvero ciò che prende a piene mani dai testi di J. R. R. Tolkien): prima comprendevano una scatola "deluxe", con dentro carte giocatore, tre scenari e vari "set incontro" necessari per giocare anche gli altri scenari dello stesso ciclo), e sei "expansion pack" (con dentro altre carte giocatore e un solo scenario), mentre ora ogni ciclo esce con una scatola di sole carte giocatore e una di soli scenari e set incontro, dando la possibilità ai giocatori di comprare solamente carte per migliorare i propri mazzi oppure solo le avventure. Inoltre, ogni scenario coinvolto nella nuova edizione è giocabile in modalità campagna, prima disponibile solo nelle espansioni saga. Questo punto non verrà riportato per ciascuna espansione.

Nel nostro Paese, questa nuova edizione (non è propriamente una ristampa) è stata distribuita da Asmodee che ne ha anche rivisto la traduzione. Questo significa che, per quanto le due edizioni siano compatibili tra loro, c'è qualche discrepanza tra i termini utilizzati (non ne parleremo in questa sede).

Siccome al momento sembra che Fantasy Flight non abbia intenzione di continuare a produrre o ristampare materiale di questo gioco, riteniamo sia il caso di fare ordine sulla situazione attuale.

Sul campo "note per l'acquisto" abbiamo provato a indicare se valga la pena comprare la specifica espansione (senza considerare il fattore prezzo, soprattutto per quanto riguarda le vecchie espansioni difficili da reperire), ma tenete conto che ogni ciclo contiene una o più carte potenzialmente fondamentali per specifici tratti/mazzi, quindi, se avessimo dovuto tenerne conto, avremmo dovuto consigliarli tutti.

Iniziamo dal materiale edito da Asmodee, ovvero con ciò che è...

Tutt'ora in produzione

SET BASE

Con la vecchia scatola base si poteva giocare agli stessi scenari, ma non in modalità campagna e al massimo in due giocatori; inoltre le carte giocatore non erano in triplice copia, pertanto anche in solitario era difficile comporre un mazzo decente.
Note per l'acquisto: necessario; questa scatola, oltre a contenere il regolamento, ha già tutto il necessario per intavolare, in modalità campagna, tre scenari anche in quattro giocatori.

Scenari contenuti:

  1. Attraverso Bosco Atro
  2. Viaggio lungo l'Anduin
  3. Fuga da Dol Guldur

LE TENEBRE DI BOSCO ATRO (espansione scenari)

Da non confondere con "Le ombre di Bosco Atro" non coinvolto nella nuova edizione e di cui quindi parleremo dopo, si tratta di una piccola espansione contenente solamente due scenari che originariamente si trovavano in una sorta di scatola base per due giocatori mai edita in italiano.
Note per l'acquisto: altamenta consigliato; gli scenari sono ben fatti e completano la campagna iniziata nella scatola base.

Scenari contenuti:

  1. Il giuramento
  2. Le grotte di Nibin-Dûm

STARTER DECK (espansioni carte giocatore)

Si tratta di mazzi tematici (inediti per la prima edizione) costruiti per essere pronti all'uso, contenenti carte già esistenti nel vecchio formato, ma nella maggior parte dei casi che non sarebbero poi state ristampate in quanto non contenute nelle espansioni in ristampa.
Note per l'acquisto: altamente consigliato almeno uno; sono ottimi per avere subito dei mazzi discreti (al contrario di quanto contenuto nella scatola base) e facilmente migliorabili senza spendere molto o lavorare parecchio sul deckbuilding, soprattutto se siete alle prime armi.

Mazzi pubblicati:

  • Cavalieri di Rohan
  • Difensori di Gondor
  • Elfi di Lórien
  • Nani di Durin

IL RISVEGLIO DI ANGMAR (ciclo)

Nell'edizione uscita con Giochi Uniti, i primi tre scenari facevano parte della Deluxe "Il reame perrduto".
Note per l'acquisto: consigliate entrambe le scatole; ottimi gli scenari (ma attenzione che alcuni sono molto difficili) e ottime le carte giocatore dell'Espansione Eroi (per molti tratti).

  1. Intrusi a Bosco Cet
  2. Le Colline Vento
  3. La forra dei morti
  4. Le distese dell'Eriador
  5. Fuga da Monte Gram
  6. Attraverso gli Erembrulli
  7. Il tradimento di Rhudaur ("Il tradimento del Rhudaur" per l'ed. Giochi Uniti)
  8. La battaglia di Carn Dûm
  9. Il regno del terrore

LA CERCASOGNI (ciclo)

Nell'edizione uscita con Giochi Uniti, i primi tre scenari facevano parte della Deluxe "I porti grigi", mentre le altre non erano state localizzate.
Note per l'acquisto: consigliate entrambe le scatole; ottimi gli scenari (soprattutto se si gioca con altri) e ottime le carte giocatore dell'Espansione Eroi (soprattutto per il tratto Noldor).

  1. Viaggio attraverso il Belegaer ("Viaggio nel Belegaer" per l'ed. Giochi Uniti)
  2. Il destino di Numenor
  3. Assalto ai Porti Grigi ("Incursione ai Porti Grigi" per l'ed. Giochi Uniti)
  4. La fuga dell'Evocatempeste
  5. L'essere degli abissi
  6. Il tempio degli inganni
  7. Le rovine sommerse
  8. Tempesta su Porto Cobas
  9. La città dei corsari

ERED MITHRIN (ciclo)

Inedito con Giochi Uniti.
Note per l'acquisto: consigliata l'espansione eroi, meno l'espansione campagna; gli scenari sono discreti (uno inutilmente lungo), mentre le carte giocatore sono ottime (e spingono molto sul tratto Valle).

  1. Risalendo l'Anduin
  2. Smarriti a Bosco Atro
  3. La richiesta del re
  4. La brughiera arsa
  5. Attraverso il Rhovanion
  6. Fuoco nella notte
  7. Il fantasma di Framsburg
  8. Monte Gundabad
  9. Il destino delle Terre Selvagge

IL SIGNORE DEGLI ANELLI: La compagnia dell'Anello (saga)

La vecchia edizione prevedeva espansioni da tre scenari ciascuna (oltre alla carte giocatore); in questo caso con Giochi Uniti furono "I cavalieri neri" per la prima metà e "La strada si oscura" per la seconda.
Essendo un'espansione "Saga", è una scatola unica contenete sia carte incontro che carte giocatore (eroi inclusi).
Note per l'acquisto: consigliata; gli scenari sono ottimi (ma meglio giocarli quando si ha già un po' di esperienza  per poterli apprezzare appieno nell'ambientazione), le carte giocatore un po' meno (spingono molto sul tratto Hobbit).
  1. L'ombra del passato
  2. Un coltello nel buio
  3. Fuga al guado
  4. L'Anello va a sud
  5. Un viaggio nell'oscurità
  6. La compagnia si scioglie

IL SIGNORE DEGLI ANELLI: Le due torri (saga)

La vecchia edizione prevedeva espansioni da tre scenari ciascuna (oltre alla carte giocatore); in questo caso con Giochi Uniti furono "Il tradimento di Saruman" per la prima metà e "La terra dell'ombra" per la seconda.
Essendo un'espansione "Saga", è una scatola unica contenete sia carte incontro che carte giocatore (eroi inclusi).
Note per l'acquisto: consigliata; anche qui gli scenari sono ottimi (meglio giocarli dopo quelli della prima scatola) e anche le carte giocatore (molto presenti i tratti Rohan e Gondor).
  1. Gli Uruk-Hai
  2. Il Fosso di Helm
  3. La via per Isengard
  4. Attraverso le paludi
  5. Il viaggio sino al crocevia
  6. La tana di Shelob

IL SIGNORE DEGLI ANELLI: Il ritorno del re (saga)

Inedita con Giochi Uniti.
Essendo un'espansione "Saga", è una scatola unica contenete sia carte incontro che carte giocatore (eroi inclusi).
Note: per l'acquisto: altamente consigliata; lo sviluppo degli scenari qui raggiunge il suo apice (sempre meglio giocarli dopo quelli delle prime due scatole) e vengono inserite delle carte giocatore molto forti.
  1. La grigia compagnia
  2. L'assedio di Gondor
  3. La battaglia del Pelennor
  4. La torre di Cirith Ungol
  5. Il cancello nero si apre
  6. Monte Fato

Fuori produzione

Da qui in poi parleremo del materiale del quale non è prevista una ristampa e che, col passare del tempo, diventerà sempre più difficile da reperire. Tra l'altro, non tutto è stato edito in Italia a suo tempo.

Ricordo che ogni "ciclo" (escluso il primo, ovvero "Le ombre di Bosco Atro") è composto da una espansione "Deluxe" coi primi tre scenari e di sei "Adventure Pack".

LE OMBRE DI BOSCO ATRO (ciclo)

Uscito con Giochi Uniti, non è presente un'espansione "Deluxe" e la maggior parte delle carte incontro sono reperibili nella scatola base.
Note per l'acquisto: poco consigliate; scenari mediocri (si era agli inizi dello sviluppo del gioco, ma il secondo capitolo è meritevole) e le carte giocatore non sono particolamente utili (tranne gli aggregati Canzone).

  1. Alla ricerca di Gollum
  2. Scontro alla Carroccia
  3. Viaggio a Rhosgobel
  4. I colli degli Emyn Muil
  5. Le paludi morte
  6. Ritorno a Bosco Atro

NANOSTERRO (ciclo)

Uscito con Giochi Uniti, i primi tre scenari facevano parte della Deluxe "Khazad-dûm".
Note per l'acquisto: consigliato; ottimi gli scenari e le carte giocatore sono indispensabili per migliorare il vostro mazzo Nani.
  1. Nella fossa
  2. Il settmo livello
  3. Fuga da Moria
  4. Il cancello Cornorosso
  5. Strada per Granburrone
  6. L'osservatore nell'acqua
  7. Il lungo buio
  8. Le fondamenta di pietra
  9. Ombra e fiamma

CONTRO L'OMBRA (ciclo)

Uscito con Giochi Uniti, i primi tre scenari facevano parte della Deluxe "Eredi di Numenor".
Note per l'acquisto: sconsigliato escluso il quarto scenario (cioè il primo Adventur Pack), gli altri sono dimenticabili; carte giocatore non fondamentali, salvo non si voglia giocare mazzi sul tratto Terre Lontane.
  1. Pericolo a Pelargir
  2. Dentro l'Ithilien
  3. L'assedio di Cair Andros
  4. Il timore del sovraintendente
  5. La foresta druadana
  6. Incontro a Amon Din
  7. Assalto a Osgiliath
  8. Il sangue di Gondor
  9. La valle di Morgul

 IL CREATORE D'ANELLI (ciclo)

Uscito con Giochi Uniti, i primi tre scenari facevano parte della Deluxe "La voce di Isengard".
Note per l'acquisto: sconsigliato anche qui gli scenari sono dimenticabili e per buona parte anche le carte giocatore, se escludiamo Balbalbero, fondamentale per il tratto Ent, reperibile nell'ultimo Adventure Pack.
  1. I guadi dell'Isen
  2. Per catturare un orco
  3. Nella foresta di Fangorn
  4. Trappola nel Dunland
  5. Le tre prove
  6. Guai a Tharbad
  7. Nelle Nin-In-Eilph
  8. Il segreto di Celebrimbor
  9. La corona delle corna

HARADRIM (ciclo)

Inedito in Italia, i primi tre scenari facevano parte della Deluxe "The Sands of Harad".
Note per l'acquisto: consigliato; buona qualità media sia degli scenari che delle carte giocatore.
  1. Escape from Umbar
  2. Desert Crossing
  3. The Long Arm of Mordor
  4. The Mûmakil
  5. Race Across Harad
  6. Beneath the Sands
  7. The Black Serpent
  8. Thr Dungeons of Cirith Gurat
  9. The Crossing of Poros

THE VENGEANCE OF MORDOR (ciclo)

Inedito in Italia, i primi tre scenari facevano parte della Deluxe "A Shadow in the East".
Note per l'acquisto: consigliato per gli esperti; ottimi scenari particolarmente difficili e buone carte giocatore (c'è anche l'Unico Anello!) che però cambiano parecchio il modo di pensare il deckbuilding.
  1. The River Running
  2. Danger in Dorwinion
  3. The Temple of Doom
  4. Wrath and Ruin
  5. The City of Ulfast
  6. Challenge of the Wainriders
  7. Under the Ash Mountains
  8. The Land of Sorrow
  9. The Fortress of Nurn

LO HOBBIT: Su e giù per i colli (saga)

Uscito con Giochi Uniti, scatola unica con tre scenari.
Note per l'acquisto: sconsigliato; scenari che si spera di dimenticare, carte giocatore utili solo per tratti Nano e Beorniano.
  1. Prima che sorga il sole
  2. Lontani sui monti nebbiosi e tetri
  3. Antri oscuri e sotterranei cupi

LO HOBBIT: Sulla soglia (saga)

Uscito con Giochi Uniti, scatola unica con tre scenari.
Note per l'acquisto: sconsigliato; scenari che si spera di dimenticare (tranne il terzo), alcune carte giocatore utili (Oin e Bombur per mazzi Nano, Bard e Balin in generale).
  1. Mosche e ragni
  2. La montagna solitaria
  3. La battaglia dei cinque eserciti

Altre espansioni...

... di cui non parleremo.
Mi riferisco ai "Nightmare Deck", ovvero delle carte aggiuntive specifiche per molti scenari che li rendono ancora più difficili di quanto non lo sono già.
Negli anni, sono inoltre uscite numerose espansioni non ufficiali reperibili sul sito A Long extended Party (sono chiamate infatti "ALeP"), oltre a una pletora di "Print on Demand" ormai irreperibili, distribuite durante eventi ludici.

Commenti

Situazione grama...per fortuna non mi sono fidato dei distributori Italiani e in passato ho acquistato solo la versione in inglese. In questo modo ho reperito tutto.

Prima Giochi Uniti è stata costretta ad abbandonare il gioco da Asmodee...poi Asmodee probabilmente non metterà fuori tutte le sue nuove versioni...e i giocatori Italiani cornuti e mazziati...

Complimenti Volmay per la disamina.

Ritratto di Rez

Questo tipo di giochi mi hanno sempre scoraggiato all'acquisto per questioni di rigiocabilità... leggere poi di queste solite "problematiche all'italiana" non fa altro che rafforzare la mia repulsione.

Grazie Volmay

In realtà del ciclo IL CREATORE D'ANELLI ho sentito parlare bene di alcuni degli AP, tipo 

Trappola nel Dunland, Le tre prove, Guai a Tharbad, Il Segreto di Celebrimbor

per alcune carte giocatore (o, per Le Tre Prove, per lo scenario diverso dai soliti) incluse le Aquile (Gwaihir su tutte). Gwaihir vedo che si trova soltanto nell'ultimo ciclo The Vengeance of Mordor o in questo Il Creatore d'Anelli.

Per il resto, credo di puntare sul nuovo/revised, a cui ho aggiunto il ciclo di Nanosterro al completo, e Scontro alla Carroccia. Valuterò i due cicli inediti in inglese, ma con calma, dopo aver giocato quello che ho.

Per scrivere un commento devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare