Ovviamente non conviene puntare sulla lotteria delle chiavi mal che vada meglio 6k tokens che sono due chiavi... cmq stavo pensando che se non avessi mai aperto tutte le volte che elianto ha detto di non aprire giocherei solo con carte pool 3 XD (scherzo)
Comunque alla fine ce la ritroveremo nei pacchetti...
Questa stagione sarà probabilmente una di quelle stagioni interlocutorie dove l'attesa per grandi cambiamenti porterà a una maggior prudenza nell'uso delle risorse e quindi anche a un meta un pò statico.
Si parte comunque, come sempre, con una settimana con due carte nuove, decisamente specifiche per mazzi basati su carte a "effetto continuo".
I protagonisti di questo mese sono personaggi provenienti da universi e realtà alternative mostrate dalla serie MCU "What if?". Una serie nata da un idea già sfruttata nei fumetti dove Uato l'osservatore propone uno sguardo a realtà nate da scelte alternative rispetto alla storia conosciuta, che spesso portano a eventi totalmente nuovi e alla nascita di eroi diversi da quelli che conosciamo.
Patch del 1 Aprile

Nessuno scherzo in questa patch interlocutoria in cui la maggior parte dei cambiamenti sono dedicati a bugfix, modifiche nella gestione di elementi estetici come i bordi e alcuni allineamenti agli effetti relativi a carte e al loro spostamento.
Degno di nota però è il cambiamento impostato al reset stagionale del rango pre infinito. Adesso chi non raggiunge infinito nella stagione precedente sarà meno penalizzato dal reset iniziale quanto più è finito lontano dal rank massimo.
Scelta particolare e leggermente contro tendenza rispetto al solito ma probabilmente volta a rendere meno frustrante per chi vuole tornare dopo una pausa o per chi langue da tanto a rank bassi. La nuova filosofia di reset sarà valida dalla prossima stagione e la tabella che verrà applicata è la seguente:
- Se sei di Grado Infinito, scenderai al Grado 75
- Se ti trovi tra il Grado 90 e 99, scenderai al Grado 73
- 80-89 -> 65
- 70-79 -> 63
- 60-69 -> 55
- 53-59 -> 53
- 1-52 -> non scenderai di alcun Grado
Captain Carter

La protagonista del Pass Stagionale di questo mese è Captain Carter. Nella sua realtà alternativa Steve Rogers non riceve il siero del super soldato a causa di un attentato nemico, al suo posto è proprio l'agente britannico Peggy Carter a sottoporsi al siero divenendo così Captain Carter.
In Marvel Snap Captain Carter è una carta Costo 4 e Forza 3 la cui abilità a effetto continuo recita: "Aggiungi la sua Forza alle carte in seconda linea che possiedi qui, tranne a sé stessa."
Come il Cap America originale quindi anche Captain Carter agisce in combinazione con le carte nel suo stesso campo, ma invece di aumentare la propria forza potenzia le carte che sono presenti in seconda fila, ovvero le carte nello slot 3 e 4 del proprio campo.
Captain Carter arriva con grandi potenzialità ma anche con un piccolo problema strutturale, la sua abilità infatti rende al meglio se giocata prima delle carte che finiranno nel suo stesso campo... ma il suo costo elevato rende sicuramente non semplice giocarla nella sequenza ideale.
Restano valide soluzioni che permettono di giocare carte multiple dopo aver piazzato la capitana e ne vedremo un paio nella sezione dedicata ai mazzi da provare, tuttavia possiamo tranquillamente dire che Captain Carter va a unirsi al gruppo di carte del pass meno entusiasmanti degli ultimi tempi.
Valutazione che non entusiasmerà chi ogni mese sostiene il gioco acquistando il pass ma probabilmente meglio una carta del pass di impatto medio di una carta troppo forte che poi va a incidere troppo nel meta e finisce per essere ritoccata in modo anche brutale.
Nel considerare questa carta ricordatevi di valutare le contromosse, meno esposta a una Rogue che sicuramente ne taglia l'abilità ma non ne sfrutta al meglio i poteri, Carter sicuramente ha in Enchantress una nemica temibile!
Insomma non aspettatevi una carta che stravolgerà il meta ne una carta presente nella maggioranza dei mazzi.
Goliath

Vari personaggi ed eroi hanno portato nell'universo Marvel il nome di Goliath, in questo caso ovviamente la versione proposta è quella relativa al personaggio apparso nella serie "What if?".
Bill Foster è uno scenziato che, assieme ad Hank Pym, realizza una tuta basata sulle particelle Pym che permette a chi la indossa di crescere fino a notevoli dimensioni. Assieme allo stesso Pym sarà uno dei fondatori dei Vendicatori del suo "universo".
Nel gioco Goliath ripropone in modo abbastanza coerente le abilità del personaggio originale, è infatti una carta Serie 5 di Costo 2 e Forza 1 la cui abilità a effetto continuo gli garantisce "+1 Forza per ogni altra carta Effetto continuo che hai in gioco."
Una versione "effetto continuo" del ben noto Gorr e quindi una carta ideale per mazzi totalmente votati agli effetti continui, una categoria che ha visto l'arrivo di recente di svariate carte interessanti.
Ovviamente come tutte le carte della sua tipologia Goliath è particolarmente esposto a contromosse come Superskrull, Rogue ed Enchantress e il fatto che renda al massimo in mazzi ricolmi di carte con la stessa tipologia di abilità lo rende ancora più esposto a mazzi anti-meta.
Inoltre in mazzi di questa tipologia Goliath può tranquillamente arrivare a valori di Forza tali da esporlo anche al rischio "Shang-chi", altre carta tornata in meta da un pò.
Non facile valutare le carte nella prima settimana della stagione a causa delle statistiche che includono una larga fetta di partite pre infinito che includono anche i bot, ma si può dire che Goliath fa il suo lavoro ed è una carta discreta nel ristretto archetipo mono ongoing.
Alla solita domanda: "Insomma Goliath crescerà oltre il suo costo di 6000 gettoni?" Difficilissimo rispondere a questa domanda in questo mese dove l'economia attuale potrebbe venire stravolta dai cambiamenti teoricamente previsti per fine mese. In quest'ottica direi di andare con i piedi di piombo. "Non lo dici sempre?" direte... ebbene si, ma questo mese la cosa vale ancora di più e quindi direi che non è il caso di spendere tale cifra per Goliath.
Depositi del 1 Aprile

Analizziamo adesso la composizione dei depositi di questa settimana:
Goliath: La nuova Carta Serie 5. Se amate giocare Ironman, i vari Capitani a stelle e strisce, Doom 2099 o chiudere le partite con Spectrum invece che col caffè allora è una carta che fa per voi. Non indispensabile!
Sersi: Carta Serie 5. Carta non meta ma comunque carta unica nel suo genere che potrebbe sempre tornare in futuro in qualche speziato mazzetto. Ora non indispensabile ma sicuramente interessante.
Gwenpool: Carta Serie 5. Carta che trova spazio in varie composizioni e sicuramente giocabile nel meta attuale. Utilissima da avere in collezione.
"Che fare con le nostre chiavi quindi?". Valutare la spesa di chiavi è ancora più complicato che valutare la spesa in gettoni. La cosa certa è che al momento aprire se vi manca solo Goliath è un rischio altissimo, trovarlo alla terza o quarta cassa significa averci speso l'equivalente di 7000/10000 gettoni (considerando i 2000 di un eventuale deposito casuale). Vale il rischio? Decisamente no, anche se non prenderlo significherà comunque ritrovarselo nel pool dei pacchetti del prossimo mese. Ma almeno si spera che in quel caso il costo sarà inferiore. Onestamente direi di aprire a occhi chiusi solo se vi mancano tutte e tre le carte!
Giochiamo con le nuove carte!
Le due carte nuove sicuramente han visto tanto i campi da gioco, ma questo potrebbe essere stato facilmente dovuto al fatto che questa è la prima settimana e che la competizione è meno stressante nella scalata pre infinito. Oltre al fatto che la novità stimola sempre l'uso delle carte nuove. Vi propongo due liste da provare, una che le sfrutta in combinazione e una dedicata alla sola Captain Carter. Considerate sempre che nelle liste con entrambe le carte è più facile sostituire Carter di Goliath, sia per il costo che per gli effetti e l'integrazione col resto del mazzo.
Lista Doom of USA

Per quanto indebolito qui Doom 2099 ha lo scopo di combinare sia con Goliath che con Captain Carter. Per quest'ultima utile ovviamente anche Doom. Psylocke e Zabu aiutano ad alleggerire il costo medio delle carte del mazzo.
eyJOYW1lIjoiT25nb2luZyIsIkNhcmRzIjpbeyJDYXJkRGVmSWQiOiJBbnRNYW4ifSx7IkNhcmREZWZJZCI6IkJsdWVNYXJ2ZWwifSx7IkNhcmREZWZJZCI6IkNhcHRhaW5BbWVyaWNhIn0seyJDYXJkRGVmSWQiOiJDYXB0YWluQ2FydGVyIn0seyJDYXJkRGVmSWQiOiJEb29tMjA5OSJ9LHsiQ2FyZERlZklkIjoiRHJEb29tIn0seyJDYXJkRGVmSWQiOiJHb2xpYXRoIn0seyJDYXJkRGVmSWQiOiJQc3lsb2NrZSJ9LHsiQ2FyZERlZklkIjoiU2FtV2lsc29uIn0seyJDYXJkRGVmSWQiOiJTcGVjdHJ1bSJ9LHsiQ2FyZERlZklkIjoiU3VwZXJTa3J1bGwifSx7IkNhcmREZWZJZCI6IlphYnUifV19
Lista Extra Forza

Tipologia di mazzo già visto che sfrutta quante più carte possibili con abilità di potenziare le giocate successive. Carter con Forza extra seguita da un Sinister (eventualmente a sua volta potenziato), può essere una giocata devastate che garantisce un campo. Certo il costo medio è elevato e uno Zabu turno uno diventa un punto di svolta per molte partite!
eyJOYW1lIjoiQ29udHJvbCIsIkNhcmRzIjpbeyJDYXJkRGVmSWQiOiJDYXB0YWluQW1lcmljYSJ9LHsiQ2FyZERlZklkIjoiQ2FwdGFpbkNhcnRlciJ9LHsiQ2FyZERlZklkIjoiRW5jaGFudHJlc3MifSx7IkNhcmREZWZJZCI6IkdhbGFjdGEifSx7IkNhcmREZWZJZCI6Ikd3ZW5wb29sIn0seyJDYXJkRGVmSWQiOiJKdWdnZXJuYXV0In0seyJDYXJkRGVmSWQiOiJLYXRlQmlzaG9wIn0seyJDYXJkRGVmSWQiOiJNclNpbmlzdGVyIn0seyJDYXJkRGVmSWQiOiJQaGFzdG9zIn0seyJDYXJkRGVmSWQiOiJTYW1XaWxzb24ifSx7IkNhcmREZWZJZCI6IlNoYW5nQ2hpIn0seyJDYXJkRGVmSWQiOiJaYWJ1In1dfQ==
Continua…
Anche per questa settimana abbiamo concluso, ma ci rivediamo puntualmente sabato prossimo.
Se nell’attesa del prossimo articolo volete leggere altro e non avete letto i precedenti articoli potete trovarli tutti comodamente qui
Se vi piace interagire direttamente e volete discutere in tempo reale con gli altri goblin appassionati di “snapping” vi ricordo il canale Telegram della TdG dedicato a Marvel Snap: https://t.me/snap_tdg
Non dimenticate poi che una volta alla settimana i “Goblin Snappers” sono live sul canale Twitch della Tana dove parleremo gioco e “snapperemo” in diretta, seguiteci così da ricevere la notifica ogni volta che siamo live: https://www.twitch.tv/latanadeigoblin