Khet: una torre per pianificare dall'alto

Dal 22 Maggio 2008 è dispobile l'espansione "Torre di Kadesh" per Khet.

Giochi

Dal 22 Maggio 2008 è dispobile l'espansione "Torre di Kadesh" per Khet.

Finalmente Luke Hooper e la Innovetion Toys hanno messo in commercio la seconda espansione di Khet, la Torre di Kadesh.


Ti tratta di un piano 6x6 rialzato con le 4 caselle centrali non disponibili, dato che in tali spazi si incastra la colonna di supporto di dimensione quindi 2x2.


La su ciascun lato della base della torre, nella casella a sx si trova un sistema di specchi periscopici, per consentire al laser di poter raggiungere il piano di sopra ed eventualmente tornare giù.


Cosa cambia: ogni pezzo può essere spostato anche nella corrispondente (in proiezione dall'alto) casella dell'altro piano secondo le regole standard, ciò casella vuota per tutti i pezzi tranne occhio e djed, i quali possono come al solito scambiarsi con obelischi e piramidi; è possibile impilare, spostare o disimpilare obelischi tra i due piani, rispettando le condizioni delle regole base e della FAQ.


Tutte le caselle della torre sono nere, ma per evitare che un faraone coniglio possa nascondersi in un angolo coprendosi con 2 Djed/piramidi, gli angoli sono proibiti ai 2 sovrani d'Egitto.


La torre è essa stessa un pezzo, che può essere spostata e ruotata come un pezzo base, inoltre solo su caselle nere e vuote.



Nel manuale sono fornite 3 nuove posizioni di partenza che prevedono la torre.


L'Occhio di Horus e la Torre sono perfettamente compatibili, e ciascuna espansione non necessita dell'altra.


Allenatevi in vista della finale del torneo di Khet a Lucca Games 2008 e dello scontro al vertice contro Khet UK http://www.khetplayers.org.uk/, maggiori informazioni su http://www.khet.it/ (tra l'altro il distributore di khet per l'italia è pure convenzionato con la tana - http://www.giochidi.it/)