![Ritratto di Signor_Darcy Ritratto di Signor_Darcy](https://www.goblins.net/files/styles/thumbnail/public/avatars/picture-12019-1529594898.png?itok=R1Dbio12)
Mannaggia, questo sembra interessante: la meccanica del tempo sembra sfruttata molto bene, evitando la cagnara di giochi come Tex: fino all'ultima pallottola.
In un futuro fatto di desolazione il kerosene diventerà la merce più rara e preziosa: avremo poco tempo per caricarla sui nostri camion.
Kero è un titolo per due giocatori della casa editrice svizzera Hurricane, della durata di 30 minuti, adatto a tutti (9+); l'autore è Prospero Hall.
Nel gioco i due clan si confrontano tra carte e lanci di dado per il dominio sul prezioso kerosene, che - nel non troppo lontano 2471 - è ormai agli sgoccioli. A balzare all'occhio sono i due camion-clessidra che svettano su componenti di tutto rispetto - e splendidamente illustrati.
Kero si articola lungo tre round, ciascuno dei quali composto da vari turni nei quali i giocatori si alternano e compoiono i seguenti passi:
Ci ricordavamo di Kero dalla scorsa Essen, avevamo visto il prototipo del gioco e i camion clessidra avevano attirato la nostra attenzione e avevamo sentito dei pareri positivi da chi lo stava provando.
Il titolo rende in modo intelligente la mancanza di tempo/benzina del mondo in cui è ambientato il gioco e la necessità di sfruttare al meglio, con intuito e un po' di fortuna quello che ci forniscono i dadi. Sicuramente la fortuna ha un suo impatto nel gioco, ma questa scelta porta sicuramente il titolo ad essere ben ambientato.
Il regolamento è scritto molto bene e con numerosi esempi; tanto che abbiamo la certezza che il manuale starà nella scatola dopo la prima partita, perchè le regole sono di facile assimilazione.
Solitamente i giochi esclusivamente per due puntano sull'astrattezza e sull'essere scacchistici; Kero no: è un titolo che fa della semplicità e dell'immediatezza i suoi punti di forza e questo ci piace molto.
Pare insomma un titolo ottimo con cui far giocare anche i nipoti, per quanto un giocatore smaliziato saprà sfruttare al meglio i poteri delle carte; per cui anche il giocatore esperto può trovare in Kero un ottimo riempitivo.
Mannaggia, questo sembra interessante: la meccanica del tempo sembra sfruttata molto bene, evitando la cagnara di giochi come Tex: fino all'ultima pallottola.
Davvero interessante..
Già da tempo nella wishlist di Essen :)
Peccato che sia solo per 2 giocatori. Faccio fatica a sdoganare tali giochi.
Per scrivere un commento devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.