Guelphs and Ghibellines e Strafexpedition 1916 By Europa Simulazioni

Guelphs and Ghibellines e Strafexpedition 1916, due nuovissimi wargame tutti italiani in preordine per la Europa Simulazioni !

Giochi

Guelphs and Ghibellines e Strafexpedition 1916, due nuovissimi wargame tutti italiani in preordine per la Europa Simulazioni !

Tratto dalla newsletter della ES ...
Due nuove proposte di gioco da Europa Simulazioni Vivi e vegeti! Vi presentiamo due nuove proposte di gioco: entrambe sono ideate, sviluppate e (speriamo presto) stampate secondo i consueti standard di ES ovvero: storicità, divertimento ed una presentazione grafica di livello superiore. Questi giochi sono nella nostra lista P-250. Non appena raggiungeremo la quota 250, annunceremo una data di pubblicazione di ciascun gioco; in quel momento (e solo allora, mai prima) vi chiederemo di confermare il preordine e pagare. Se non l'avete ancora fatto, potete preordinare presso il nostro sito web oppure scriverci per mail o lettera.



a) Guelfi e Ghibellini, tre battaglie nell’Italia medievale. Quel che mi piace di più in G&G è la sua capacità di trasmettere la sensazione del "calore della battaglia". Ciò che ci piacerebbe dopo che abbiamo dato ordini alle nostre truppe e’ di vederle compiere i nostri ordini. Quel che invece accade (nella realtà) e’ che gli ordini di entrambe le parti producono effetti che interagiscono fra di loro, ed il risultato e’ imprevedibile. Inizi la partita, le due armate si scontrano, ti rendi conto di cosa sta veramente succedendo "dopo" che e’ già accaduto ed è spesso troppo tardi. I miei occhi stanno peggiorando ma in questo gioco ci abbiamo messo: pedine grandi con icone, esagoni grandi, una mappa di Edo (grazie Edo!) stupefacente. C’e’ molta bellezza in questo gioco.



b) Strafexpedition 1916, l’offensiva di primavera contro l’Italia, Maggio-Giugno 1916. La storia d’Italia e’ costellata di eventi che possono generare buone simulazioni. Ma la Prima Guerra Mondiale e’ diversa, anima ancora le nostre passioni. Molte delle nostre famiglie hanno avuto un famigliare (magari vivo fino a qualche tempo fa) che prese parte a quella guerra, e i ricordi sono ancora molto vivi. I resti di quella guerra sono sparsi un po’ dovunque sulle nostre Alpi, ogni paesino d’Italia porta un monumento ai quei caduti, e quindi era davvero solo una questione di tempo prima che l’ES dedicasse i suoi sforzi ad un gioco sulla Prima Guerra Mondiale. Mi piacciono i grandi giochi giocabili. Questo e’ uno di quelli, direi "mini-monster". Arriva con circa 700 pedine e due grandi mappe (della dimensione di ALSH per dire). Ma si gioca. E sarà bello rigiocare la ”spedizione punitiva" contro l’Italia da parte delle forze Austriache.


Molte altre informazioni, anteprima delle componenti e tutte le novità sui giochi sul sito di Europa Simulazioni: http://www.geocities.com/italian_wars/


Nicola Contardi