Goblin Magnifico 2025 - Dune: War for Arrakis

A Bologna durante Play, è stato annunciato il Premio Goblin Magnifico 2025: il vincitore è Dune: War for Arrakis!

Articoli
Premi e Riconoscimenti
Giochi collegati:
Dune: War for Arrakis

Cambia il luogo, ma le tradizioni non vengono meno, e nel bel mezzo della nuova Play di Bologna, sabato alle 12:30 in diretta Instagram è stato annunciato il vincitore del prestigioso riconoscimento della Tana dei Goblin, giunto all'undicesima edizione.

I giurati hanno assegnato il premio a Dune: War for Arrakis di Marco Maggi e Francesco Nepitello, edito da CMON Global Ltd e localizzato da Asmodee Italia.

Alla cerimonia di premiazione erano presenti come al solito molti giurati e hanno ritirato il premio l'autore Francesco Nepitello, Michele Garbuggio, sviluppatore del gioco, e Sonia di Asmodee Italia. E’ il secondo duo Italiano a vincere il Magnifico, dopo Simone Luciani e Tommaso Battista con Barrage nel 2020.

In questo articolo potete trovare la selezione degli otto giochi che si sono contesi la vittoria e le motivazioni della Giuria.

Prima dell'annuncio è stato consegnato il premio Goblin Magnifico 2024 a Varnavas Timotheou e Vangelis Bagiartakis, autori di Hegemony e di World Order, gioco di prossima pubblicazione, che è possibile provare durante Play.


Un ringraziamento al Direttore e ai giurati per il grande lavoro di selezione svolto e arrivederci alla prossima edizione nel 2026!

Commenti

WOW!

Quindi alla fine mi tocca prenderlo!

Spettacolo!!!

Era il mio favorito.... Ci ho preso 😜

Ci speravo un pò, ma non ci credevo. A me ora basta provarlo, visto che già ce l'ho! 😅

Magnifica scelta

In generale mi è parso che il parterre degli otto finalisti fosse un po' povero. Tra quelli provati mi è piaciuto molto l'assaggio di "The Other Side of The Hill" (ma era impossibile che vincesse) e mi ha repulso "Asian Tigers".

Questo Dune potrebbe invece essere nelle mie corde, da provare!

Proporre a Nepitello di spiegargli Dune durante il turno al Magnifico come approccio per conoscerlo? ✓

Bho io rimango perplesso: non tanto per la bellezza del gioco sulla quale (pur non avendolo provato) non ho dubbi, quanto per il fatto che un premio che vuole essere anticonformista ed innovativo sia assegnato ad un gioco che è sostanzialmente un remake.

mha.......

inzivro scrive:
Bho io rimango perplesso: non tanto per la bellezza del gioco sulla quale (pur non avendolo provato) non ho dubbi, quanto per il fatto che un premio che vuole essere anticonformista ed innovativo sia assegnato ad un gioco che è sostanzialmente un remake.

Ti assicuro che non è un remake, prende alcune meccaniche e caratteristiche da La Guerra dell'Anello ma poi è molto diverso nel complesso.

pennuto77 scrive:

Ti assicuro che non è un remake, prende alcune meccaniche e caratteristiche da La Guerra dell'Anello ma poi è molto diverso nel complesso.

il molto diverso nel complesso non lo trovo così tanto veritiero, il feeling è quasi del tutto lo stesso do WotR con gli Harkonnen/Ombra (impero per Rebellion) che hanno la forza militare e devono tenere conto di effetti secondari (caccia all'anello/produzione di spezia), e gli Atreides/Popoli Liberi che invece hanno un obiettivo non militare (viaggio della compagnia/carte prescienza), per quanto la vittoria militare sia comunque possibile. 

ovviamente l'ambientazione è vestita su misura e non potrebbe essere altrimenti essendo un ibrido più tendente all'american, ma è una palese riproposizione di Wotr come del resto si legge su BGG e anche scritto in fase di recensione, che cito testualmente

Il gioco si presenta come una riproposizione di War of the Ring in formato light (in termine di durata e pesantezza) 

un Brass ambientato nello spazio vincerebbe a mani basse il Magnifico del prossimo anno :)...capito Wallace;)

Per scrivere un commento devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare