Divulgazione ludica e associazioni: il primo workshop de La Tana dei Goblin @Play 2024

Finalmente la TdG scende nel campo della formazione su un tema caposaldo della sua natura da sempre

Articoli
Tana dei Goblin

La Tana dei Goblin e Play sono da anni un’accoppiata eccezionale che ci ha portato a colonizzare un intero padiglione che solo l’anno scorso ha fatto giocare oltre 9000 appassionati e curiosi durante i tre giorni di fiera.

Lo so che sapete già tutto di questa storica collaborazione, ma quest'anno abbiamo una novità.

La Tana dei Goblin ha deciso per la prima volta di partecipare con un proprio seminario dedicato al tema che più ci sta a cuore e che da vent’anni fa parte del nostro DNA: la divulgazione ludica. E quale momento migliore se non proprio Play?

Cosa mi aspetta?

Una chiacchierata informale su come si può fare divulgazione ludica nel 2024.
L’intervento sarà a metà tra il dibattito -  tra Jones e il sottoscritto - e il workshop - con interventi da parte del pubblico per condividere le vostre esperienze. Un dibattito costruttivo con l’obiettivo di condividere esperienze e individuare linee guida e una sensibilità comune sul tema.

Vi spoilero già i temi principali che toccheremo:

  • Gli anni ‘90 sono finiti. Quali sono le nuove sfide della divulgazione ludica?
  • Dal neofita al gatekeeper: il bestiario del mondo ludico
  • Eventi ludici: dalla progettazione alla gestione live

In un settore che talvolta si prende troppo sul serio sulle cose di poco conto e spesso fatica a entrare in contatto con il resto del mondo, abbiamo scelto di guardare le cose da un nuovo punto di vista, Metteremo a confronto visioni diverse ma animate da un obiettivo comune, far vincere il gioco.

Tutto qui? Forse...

Questo workshop nella nostra mente è il primo passo di un percorso più lungo, ma la forma che assumerà dipende dall'interesse e dai feedback che riceveremo.

Facci sapere cosa ne pensi nei commenti e condividi questo articolo con chi potrebbe essere interessato!

  • WORKSHOP - Associazioni che divulgano il gioco: quali sono le best practice nel 2024?
  • QUANDO - Venerdì 17 maggio, dalle 11.30
  • DOVE - Padiglione F, sala Seminari
  • RELATORI
    • Claudio “Jones” Padovani - Presidente de La Tana dei Goblin, volontario nel campo ludico da oltre 20 anni e collaboratore all’organizzazione di innumerevoli eventi ludici, tra cui ovviamente PLAY fin dalla sua prima edizione.
    • Diego Fumagalli - Presidente di OltreGioco / La Tana dei Goblin Monza e Brianza. Visual designer specializzato in infografica & data visualization. Facilitatore Lego Serious Play certificato. Game-based learning specialist per il settore education. Nerd da sempre.

Ci vediamo a Play! Sarà un'occasione per condividere e crescere insieme alla community de La Tana dei Goblin.

Commenti

Bell'iniziativa, e bellisima copertina.

Ci sarà anche una registrazione per permettere, a chi sta spiegando o a chi non c'è, di poterselo vedere?

Evento interessantissimo, peccato non poter partcipare.

Poco prima del COVID dovevamo iniziare delle serate aperte al pubblico proprio a scopo divulgativo.

Poi il mondo si è capovolto...

Mi accodo alla richiesta di poter usufruire del workshop anche in via telematica e magari, successivamente, anche on-demand su qualche piattaforma.

Buon lavoro.

Bella iniziativa, purtroppo l' ostacolo più grande per un associazione nascente credo siano proprio l' ubicazione e la spesa iniziale per l' affitto di una sala. Trovo assurdo che i vari comuni non agevolino associazioni aperte al pubblico che intrattengono tutti e mettono a disposizione il loro tempo, i loro giochi e chiedono in cambio solo una sala, qualche tavolo e sedia.

Dipende dai comuni.

L'associazione nel nostro comune è ospitata nei locali della Pro Loco.

Purtroppo no perché il format non funzionerebbe altrettanto bene in registrazione. Ma se trovassimo dell'interesse valuteremo altri contenuti!

Non è detto che una sede sia il punto di partenza. Si possono anche affittare (o avere in gestione gratuita) spazi per le sole serate ludiche.

Anzi, prendere un locale in affitto è molto complesso a inizio attività, perché avete meno informazioni sugli utenti e rischia di vincolarvi in futuro!

Grande iniziativa, ottimo primo passo per via della tematica trattata! Una registrazione caricata successivamente sul canale YouTube sarebbe ugualmente molto interessante per chi non potrà essere a Play.

È sempre bello sentir parlare Jones di giochi 😘

Anche se nella registrazione dell'evento si perde il senso del format, potrebbe essere comunque utile per chi non può partecipare e vuole sentire quali sono gli argomenti trattati e prendere spunto e per chi è presente per ripassare alcuni passaggi che magari vuole capire meglio o condividere con altri.

Per scrivere un commento devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare