![Ritratto di rikicorgan Ritratto di rikicorgan](https://www.goblins.net/files/styles/thumbnail/public/avatars/picture-13531-1608656999.png?itok=_uPRiqBO)
Mi ricordo che quando lo provai da giovane, in cui mi cimentavo esclusivamente nei giochi più "tradizionali", ne rimasi piacevolmente colpito.
Game description from the publisher: The goal of each agent in Inkognito is to complete a mission, together with his partner. At the beginning of the game, however, players don't know which mission they must fulfill! In the standard four-player game, each player guides one of four secret agents. The four characters are allied in pairs: Lord Fiddlebottom and Colonel Bubble are always partnered against Agent X and Madame Zsa Zsa. Each of the four agents is represented by one of four different figures, with different builds: tall, short, fat, thin. Only one of them represents the actual character controlled by a player. The other three figures represent spies which are friendly to him and that are trying to confuse the opposition. On a turn, a player shakes the Phantom of Prophecy randomizer to determine his three available actions, e.g., moving on a land route or a sea route. The player moves his figures, trying to reach spaces already occupied by the other players' figures or the Ambassador. When figures are in the same space, the current player gets the right to "ask questions" and inspect some of the cards of that player. By deduction and a logical process of elimination, he can draw conclusions as to the identity and intentions of the other players. The first goal of every agent is to discover which of the other players is his partner. This partner has the other half of the "code" indicating his secret mission. After discovering (or thinking he has discovered) the real identity of the other players, an agent must trade his secret mission card with his ally. This will reveal the final mission and what must be done to complete it. If either agent on a team completes the mission, both he and his partner win the game. There is another character with an important role in the game: the Ambassador. He can be used to get clearer information about the other characters. Everyone wants to meet him because he is well-informed and can be useful to accomplish your purposes, but he can also help your rivals, so do everything you can to keep him far from them. The 2013 version of Inkognito from Ares Games raises the maximum player count to five by allowing someone to play the Ambassador and move it during his turn. He can still gather clues when the other players question the Ambassador during their turn, and the other players can still gather clues from him. The goal of the Ambassador's player is to know everything about the other characters, guessing their identities and builds. If the Ambassador achieves "perfect knowledge" before a team accomplishes its secret missions, he wins the game.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono download, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un file.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
Per l'epoca in cui venne pubblicato meriterebbe un 10, anche se si mantiene bene anche a distanza di molti anni. Ricordo che la prima volta che lo giocai, alle medie, rimanemmo tutti folgorati dall'ambientazione, i materiali di gioco e dalla dinamica. Oggi comunque lo gioco sempre volentieri e anzi, lo ho appena regalato alla mia migliore amica per il compleanno (strano che non lo avesse, visto che la sua collezione di giochi da tavolo è la più grande che abbia mai visto in vita mia)
Ad oltre vent'anni dalla sua uscita ci ho giocato per la prima volta. Un gioco con regole abbastanza complesse per i giovanissimi (14 o meno). Il problema è che è adatto agli under 14 in quanto una persona più adulta si accorge dopo metà partita che la via più breve per vincere è mostrare le proprie caratteristiche (carte grigie) a tutti i giocatori inducendo il compagno a rivelarsi per chiudere immediatamente la missione. In definitiva diventa un semplice gioco di fortuna: chi muove e riesce a contattare gli avversari per primo vince. Il livello di difficoltà e la strategia è pari al fare a gara a chi fa di più tirando 1 dado. Caldamente sconsigliato!
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.