
Non ho provato Mombasa ma questo mi è piaciuto moltissimo, sebbene schifi il tema spaziale. Ho trovato una bellissima interazione a quattro e delle interessanti scelte da fare con le carte. Pfister si conferma un po' cervellotico ma alquanto geniale
Fifty years ago, humanity began mining the Moon and the asteroids, and for decades that task was firmly kept in the hands of the World Government. But the turmoils of recent years have caused this enterprise to collapse. Now, adventurous companies and private investors take to the sky to revive this mining network. As investors, you try to earn the most CrypCoin over the course of seven rounds. You do this by investing mined resources in companies and by spreading their outposts. You can improve your earnings by supporting your scientists’ research and by having them collect precious helium-3. The heart of Skymines is a unique card programming and hand management system that requires careful and clever planning. It provides deep player interaction by letting you invest in any of the four companies as you see fit. And as the combination of company abilities changes each game, there are endless synergies and strategies to explore. —description from the publisher
Per questo gioco non ci sono articoli abbinati, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un articolo collegato a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono download, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un file.
Retheme di Mombasa, con qualche limatina, moduli aggiuntivi, un automa, ma un comparto grafico e iconografico oscuro e confuso, che fa mi ha fatto subito rimpiangere la mano chiara e calda di Klemens Franz. Tralasciando questo fastidioso passo indietro rispetto al predecessore, rimane una delle migliori cose sfornate da Pfister.
Gran gioco, è stato fatto un ottimo lavoro per limare alcuni dettagli e migliorare il già ottimo Mombasa, anche se in fin dei conti avendo quello non è necessario passare a Skymines (a meno che non si voglia giocare in solitario o in 2, in quel caso l'automa Luna diventa utilissimo).
Peccato solo non aver gestito meglio la questione cromatica, da una parte ci sono colori troppo simili, dall'altra non sono state collegate - proprio a livello cromatico - le materie alla loro compagnia di riferimento.
Ottima invece la gestione di sel setup/desetup, molto comoda la soluzione delle scatolette che fanno anche un bellissimo effetto nella scatola.
Capolavoro. Il mio gioco preferito di Pfister. Il politicamente corretto ha fatto riambientare Mombasa e, al di là di ogni considerazione in merito, ha dato l'opportunità di rinfrescarlo, aggiungere una nuova plancia con una meccanica diversa, inserire qualche modulo che completa l'esperienza, insomma rifinire un grande gioco ed elevarlo a capolavoro, per me ovviamente. Gestione carte, pianificazione turni successivi, espansione su mappa, azioni ed economia, tracciati che crescono e danno punti dando importanza ad ogni singola carta ed azione. Eccezionale
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.