
Il voto del prode Sir Alric è 6: degno di esistere e di essere quantomeno saggiato.
Auf Heller und Pfennig takes participants to a medieval marketplace. Each turn, players place tiles onto the grid board that modify (either positively or negatively) the amount of money to be made by the shops that share that tile's row or column. Three times the board is filled with tiles and shop money is earned, after which the player with the most money wins. In Kingdoms, the English-language version of Auf Heller und Pfennig, players try to collect the most gold by establishing castles in the richest regions of the realm while avoiding hazards like dragons, swamps, and trolls. The 2011 edition includes detailed plastic castles, a streamlined rulebook, and the addition of a wizard tile—one that increases the rank of adjacent castles, multiplying their scores—previously available only at game conventions. Re-implemented by: Beowulf: The Movie Board Game
Per questo gioco non ci sono articoli abbinati, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un articolo collegato a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono download, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un file.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
uno dei peggiori giochi a cui abbia mai giocato. La tattica la fa da padrone solo se si stanno confrontando un esperto e uno che non ha mai visto il gioco, altrimenti a pari abilità la fortuna decide il vincitore (quando l'avversario ti pesca, in sequenza, drago, -4 e -6 e te invece +2,+2,+1 spari tante di quelle bestemmie....)
Premetto che possiedo l'edizione Fantasy Fligth rinnovata ed uscita nel 2012.
Mi spiace dire che questo gioco, sebbene interessante, si presenta come un titolo in cui il piazzamento ed il calcolo sono "mascherati" con una posticcia ambientazione. Ed infatti ha anche un clone assolutamente identico: "Beowulf, the movie game" in cui le meccaniche sono semplicemente fotocopiate.
Devo dire che Reiner Knizia, come autore, mi piace moltissimo.
Ma questo non è il suo prodotto migliore.
Comunque assegno un sette a questa edizione, per la bellissima componentistica che si trova nella scatola: le fortezze ed il tabellone sono piacevoli e ben realizzati.
Una partita con questo gioco rappresenta, in ogni caso, una variante interessante; da proporre saltuariamente perché alla lunga annoia un po'.
Perché il mio voto è un 7? A Kingdoms occorre fare conti. Questo potrebbe essere un pregio od un difetto....
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.