Rank
373

The Great Dalmuti

           Accedi / Iscriviti per votare
Goblin score: 7 su 10 - Basato su 158 voti
Gioco da Tavolo (GdT)
Anno: 1995 • Num. giocatori: 4-8 • Durata: 60 minuti
Categorie gioco:
Card GameMedieval
Sotto-categorie:
Party Games

Recensioni su The Great Dalmuti Indice ↑

Articoli che parlano di The Great Dalmuti Indice ↑

Eventi riguardanti The Great Dalmuti Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Download The Great Dalmuti: Scarica documenti, manuali e file Indice ↑

Video riguardanti The Great Dalmuti Indice ↑

Gallerie fotografiche Indice ↑

The Great Dalmuti: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
14307
Voti su BGG:
8106
Posizione in classifica BGG:
1663
Media voti su BGG:
6,59
Media bayesiana voti su BGG:
6,31

Voti e commenti per The Great Dalmuti

8

Per me il gioco è molto divertente, parlando della dinamica e della routine nel gioco di carte.
Invece giocato con le persone giuste e aggiungendo quel poco di gdr che basta sale al livello di fenomenale. Il limite sono i partecipanti, se lo vedono come un gioco di carte e stop perde molto.
Il mio voto è una media tra il regolamento e le potenzialità (7+9/2)

8

Da un mesetto nella mia compagnia impazza la febbre da Grande Dalmuti.... ormai non si fa altro! Restiamo fino alle 2 di notte in ludoteca, tutti a cercare di arrancare verso posizioni più abbienti, o perlomeno a non cadere troppo in basso... è fantastico osservare le espressioni dei giocatori, che vanno dall'assoluto dominatore Grande Dalmuti al soddisfatto principino Piccolo Dalmuti (con l'atteggiamento un po' da Delfino di Francia), alla tranquillità dei primi mercanti e via via a discendere sempre meno tranquilli e più preoccupati i mercanti vicino ai peones, preoccupatissimo il piccolo peones, e rassegnato il grande peones (ma con una scintilla che nasconde voglia di rivalsa). Poi si distribuiscono le carte e comincia la partita, e Dea Fortuna, mischiata all'abilità, deciderà le sorti della nuova organizzazione societaria.
Meglio se giocato tra 6 e 10, troppi giocatori (soprattutto se casinari e un po' brilli) creano caos, e poche carte in mano fanno prevalere un po' troppo la fortuna a discapito dell'abilità.
Se i ruoli sono sentiti e interpretati da tutti, (evitando di esagerare) è un divertimento unico.

7

E' un bel gioco per 6-10 persone, semplice da spiegare, divertente, ottimamente illustrato.
Complimenti a Garfield. 7,5

9

Eccellente gioco di comitato a condizione che il Dalmuti sia cattivo, veramente cattivo! ....e modestamente lo sono!!! I permalosi farebbero bene ad evitare il gioco.

9

Ha il grande pregio di coinvolgere e piacere anche i giocatori di carte "tradizionali" e incalliti. Altro pregio poi è quello di poterci giocare in tanti. se poi la compagnia è piacevole, si è bevuto un qualcosina e i peones vengono giustamente presi in giro e umiliati allora risulta decisamente divertentissimo.
Assolutamente da avere.

7

Giocato con la variante del punteggio diventa un bel gioco. Altrimenti è fine a se stesso. Nonostante l'abbiamo giocato in parecchi, cercando di "recitarlo" un minimo e tenendo il grande peone in ginocchio e il piccolo peone in piedi, abbiamo resistito 5 giri... Divertante, ben illustrato, adatto a molti giocatori, ma esageratamente sopravvalutato.

9

Per la sua semplicità, per l'alto numero di giocatori e per il divertimento che provoca è un must da tenere sempre in tasca. Ideale per risolvere le serate in compagnia e per coinvolgere tutti, ma proprio tutti (ci giocano anche i miei suoceri ^__^ ), nell'attività ludica.

9

Grande!
Adatto a risolvere serate in allegria anche con neofiti totali!

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare