From the publisher:
"War has come to the Dungeons & Dragons world! In the north, the undead legions of the Dark Empire of Karkoth march against the fragile League of Nerath, determined to sweep away the human kingdoms forever. To the south, the infernal Iron Circle launches its own goblin hordes in a campaign of conquest against the elves and corsairs of Vailin. From the snowy expanse of the Winterbole Forest to the sun-warmed coasts of ancient Vailin, four great powers struggle for survival."
Conquest of Nerath is a fantasy conquest game. 2-4 players muster armies of foot soldiers, siege engines, monsters, warships, elementals, and dragons to attack their opponents. Players employ heroes such as knights and wizards to lead their troops and explore dungeons in the search of magical artifacts and treasures to increase their power in combat.
The game includes the following components:
* Rulebook
* Dice
* Game board
* 110 cards, size "standard American board game"
** 80 Event Cards (20 per faction)
** 30 Treasure cards
* 252 plastic playing pieces representing the champions and armies of Nerath, Karkoth, the Iron Circle, and Vailin
- Dungeons & Dragons: Conquest of Nerath Board Game
Voti e commenti per Dungeons & Dragons: Conquest of Nerath Board Game
Ciao non lo ancora comprato ma lo farò presto mi sono già procurato il manuale e le schede di gioco tradotto in italiano ma non trovo le tradizioni delle carte tesoro e evento ..mi può aiutare qualcuno magari se ci sono da scaricare ..grazie di esistere siete il meglio
Sinceramente questo suntuoso boardgame (che mi piace molto) parte da un assunto di base che un po' mi delude: si tratta della trasposizione, nel mondo fantasy, del più famoso Axis & Allies.
Naturalmente, in chiave rivisitata.
Lo scontro delle due fazioni di alleati, con quattro eserciti standard (elfi, uomini, nani e maghi) ha poco di originale.
Le unità di combattimento ricordano troppo quelle che si usano nelle battaglie della seconda guerra mondiale.
Per altri versi, il materiale di gioco è molto ben fatto, con miniature, dadi, tabellone, carte e counters di buona qualità.
Questo titolo ha anche lo svantaggio di offrire partite piuttosto lunghe.
Lo tengo principalmente per motivi di collezionismo!
Perché il mio voto è un 8? Con un pizzico di innovazione e fantasia in più (per non dire: vera originalità) mi sarebbe sembrato molto bello!
Voto alto comunque, per il prodotto in se stesso.
Materiali bellissimi e grafica molto curata, una tonnellata di miniature ed una bella ambientazione fanno da sfondo ad un gioco che purtroppo non ha una struttura.
Non mi infastidisce il set up iniziale ( che certo non aumenta la longevità del gioco ) nè le valanghe di dadi nel combattimento (in un gioco del genere sono anche divertenti)
Ma piuttosto il fatto che gli obiettivi di vittoria si raggiungono rosicchiando territori mezzi-vuoti ed aggirando il nemico.
Il tipo di mappa e il metodo di guadagno dei PV premiano infatti questa strategia di evitare ogni scontro epico e di colpirsi a vicenda con raid ripetuti e dall'esito certo.
Se poi proviamo ad usare le regole di gioco Lungo e la conquista delle capitali (di certo un obiettivo più sfidante e sensato)... il gioco non finisce mai.
Non mi sono informato ma suppongo esistano House rules , indispensabili per migliorarlo
Una nota positiva alle carte poteri delle 4 razze.
Nessun commento
Nessun commento
Per me è un gran gioco. E' un ottimo compromesso tra tattica e velocità di gioco. Movimento combattimento sono veloci ma non semplicistici. Interessante ma non troppo cerebrale la gestione delle risorse. Buona l'interazione tra i pezzi (anche con gli spostamenti navali) e carina l'idea dei dungeon per dare al tutto quel tocco in più di D&D. Molto buoni anche i componenti, bella la mappa, che poteva essere forse più grande ma così com'è vi costringe da subito a combattere e gestire al meglio le vostre forze. Possibili anche alleanze, che possono essere onorate o rotte! Se cercate un gioco di conquista e combattimento che non sia eccessivamente complesso ma non banale e che si riesca a completare in una serata questo è il gioco giusto.
Impatto iniziale nel momento dell'apertura scatola 10, tonnellate di miniature ben fatte, moltissimi materiali ecc... poi lentamente qualche difetto l'ho trovato... tutta questa roba forse avrebbe meritato una dimensione piu' adatta... miniature piu' grandi e un tabellone decisamente piu' ampio a mio avviso.
Il gioco: abbiamo provato in 3 (e giocare 2 regni è una cosa secondo me pallosissima... con la variante di usare 2 colori come fossero un solo regno secondo me gia è meglio...), ed è parso palese il suo primo enorme difetto... 1 turno di gioco (il giro di tutti i giocatori per intenderci) = 1 ora!!!
Tutta la partita si è conclusa in 3 ore abbondandi... ergo 4 turni!!! O_o
La longetivita' (ancora non provata premetto) secondo me è assolutamente nulla... le posizioni iniziali e i pochi turni medi a partita fanno in modo che si combattano quasi sempre le stesse battaglie... differenziate di volta in volta di poco principalmente dalle carte usate.
Il secondo grandissimo difetto secondo me è che ogni battaglia si tirano tonnellate di dadi (cosa che mi attirava inizialmente) e questo porta inevitabilmente al fattore Q... nonche' a quello ROSICATA quando tiri 7d6+1d12+2d20+3d10 e fai solo tre 6.... troppa gente, troppi dadi...
Avrei dato un 7 ma temo che dovrei abbassarlo... quindi parto basso e spero invece di alzarlo con il tempo... cmq provero' a breve una versione con meno soldi a turno e meno territori... sperando in piu' turni di gioco e battaglie piu' accettabili come numero :)
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare