Recensioni su Diplomacy Indice ↑

Articoli che parlano di Diplomacy Indice ↑

Eventi riguardanti Diplomacy Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Download Diplomacy: Scarica documenti, manuali e file Indice ↑

Video riguardanti Diplomacy Indice ↑

Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.

Gallerie fotografiche Indice ↑

Diplomacy: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
23893
Voti su BGG:
13375
Posizione in classifica BGG:
791
Media voti su BGG:
7,04
Media bayesiana voti su BGG:
6,74

Voti e commenti per Diplomacy

9

Il gioco degli infami! Bellissimo, elevata strategia ed interazione.
Ha due enormi limiti:
1) Se non si gioca in 7, il gioco perde parecchio.
2) Nella versione in scatola è praticamente impossibile finire una partita.
Entrambe le cose sono risolte nelle molte versioni on line, con scambi di mail tra i partecipanti, modalità nella quale il gioco merita un 10 pienissimo.

10

Un nuovo mondo. Se finora credevo che Risiko! da un lato (per semplicità e rapidità) e Shogun (vecchia ediz) dall'altro erano gli estremi del wargame che potevo amare ora mi devo ricredere. La totale assenza di alea me lo fa preferire a quasi tutti gli altri giochi del genere. L'avventura psicologica e affabulatoria che ogni partita regala lo rende IL gioco di guerra.

Alzo il voto. Più giochi più ti si aprono mondi... longevità infinita. Fantastico anche giocare online (anche se si perde parte del divertimento... ad esempio la faccia sbigottita dell'alleato tradito) sul sito italianissimo webdiplomacy.it

5

Nessun commento

10

Quanto di più vicino al "gioco perfetto", per quanto mi riguarda.
Ha due soli difetti, la durata (che impedisce di giocarci quanto uno vorrebbe) e il peso della componente "personale" (da evitare con giocatori permalosi). Se giocato sempre con lo stesso gruppo, il rischio è che eventi di partite passate influenzino l'andamento della partita corrente (ma questo non è necessariamente un difetto).

8

Nessun commento

9

L'unico gioco di cui ho due edizioni, Editrice Giochi (anni '80) ed Avalon Hill, a causa di alcune modifiche alla mappa che l'edizione italiana aveva apportato rispetto all'originale.
Fiore all'occhiello dell'edizione EG i pezzi in legno che non ho perso tempo a trasferire nella scatola AH :)
Grande classico.

9

Diplomazia e pugnalate alle spalle! Giocato e fatto Torneo alla SanMarino Con. è un bel titolo, da provare.

10

Diplomacy è un capolavoro di rarissima perfezione, un pilastro intramontabile della storia dei GdT. È uno dei pochissimi esempi di opera d'arte ludica, immune in quanto tale al passare del tempo, e capace di comunicare emozioni profonde.
Dietro la freddezza algoritmica della meccanica si nasconde una libertà creativa enorme: tutto è possibile, sempre. Basta inventarsi come ottenerlo. Un bravo giocatore di Diplomacy deve avere, oltre che intelligenza strategica e tattico-analitica, anche abilità comunicative e sensibile umanità, e questo secondo me è ciò che lo rende unico.
Le partite sono lunghe, ma questo, che generalmente reputo un difetto, qui è un pregio: più si allunga la partita (rilassando i tempi di diplomazia) e più l'esperienza di gioco risulterà emozionante. Si presta benissimo ad essere giocato a distanza (via mail, o su siti dedicati), creando partite della durata anche di anni, in cui nulla è lasciato al caso, ma tutto dipende dall'abilità diplomatica e creativa dei giocatori.
Una partita a Diplomacy è davvero un'esperienza impagabile, oltre che una preziosa lezione di vita. Andrebbe fatto giocare nelle scuole.

Unica accortezza: non giocarci con persone che non sono in grado di distinguere il piano ludico da quello reale/personale; oltre al rischio di incrinare amicizie, infatti, il gioco perde gran parte del suo fascino.

9

Nessun commento

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare