
Il voto del prode Sir Alric è 8: grande stima per chi lo ha concepito.
Conflict of Heroes is a fast-paced tactical board game series that follows the development of modern day squad and platoon level tactics, starting with World War II and continuing all the way through modern day Bosnia, Iraq, and Afghanistan. The first game in the series, Awakening the Bear! – Russia 1941-1942, takes you to the eastern front during Operation Barbarossa, the German invasion of Russia. Many consider this time period to be the birth of modern warfare tactics that continue to be used and perfected by today's modern armies. Conflict of Heroes merges the elegance of streamlined Eurogame rules with deep strategic wargames. The series was designed to create a tense and highly interactive game play experience. You must manage multiple command resources to move, attack, and take other actions with your units. This gives you great flexibility in executing your battle plans, but makes constant caution necessary as unit activations on either side can happen at any time. Much effort went into distinguishing the units in the game by highlighting their historical strengths and weaknesses. For example, each tank defense rating takes into account relative armor thickness, armor slope deflection percentage, speed, size, targeting mechanics, and crew training. All these factors are represented in an easy to learn target number system. The included firefights, most of which you can play in about an hour, are designed to depict the pivotal points in a given battle. You can learn enough of the game to play the first scenario in ten minutes thanks to the programmed instruction approach used in the full-color rulebook. The game also features three- and four-player firefights and optional rules for solitaire play.
Per questo gioco non ci sono articoli abbinati, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un articolo collegato a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
Per me è il miglior wargame a livello di squadra mai messo in commercio.
Non voglio mancare di rispetto a mostri sacri come SL & ASL, ma CoH è un milione di volte meno complicato e cavilloso, nonchè di una immediatezza davvero superba.
Il meccanismo delle azioni/reazioni continue rende ogni attimo della partita importante e determinante, senza mai far calare il livello di attenzione. Storicamente accurato, egregiamente bilanciato e sempre avvincente.
Le espansioni pubblicate e la seconda edizione ne hanno limato progressivamente il regolamento, perfezionandolo ove necessario.
Lo adoro!
Confermo il buon giudizio su questo gioco
le regole si imparano progressivamente giocando ma è molto
più profondo di memoir '44, tanto per citare un esempio di wargame tattico leggero su scenari con ambientazione WWII
Qui necessita per il giocatore l'acquisizione di molte più regole, ma
di contro il gioco regala una meccanica più realistica ed affidata alle scelte del giocatore che ha un controllo completo sulle risorse
Come già sottolineato il gameplay non prevede tempi morti, poiché basato su un meccanismo azione reazione molto immediato
In un turno hai molte possibilità per attivare le tue unita sia in attacco che in difesa, ma la difficoltà è nel saper gestire bene le risorse a disposizione, sopratutto i fondamentali punti CAP
servono quasi sempre 2 colpi a segno per eliminare una unità di fanteria a meno di un tiro di dadi molto fortunato (avrei tolto personalmente l'unico segnalino che elimina immediatamente una unità di fanteria perché può sbilanciare una partita con poche unità che si fronteggiano)
la qualità delle mappe e della documentazione è buona, i segnalini che rappresentano le unità sono ben fatti e ben congegnati
molto utille lo sheet doppio di riepilogo (a proposito: qualche anima pia che si accinge alla traduzione?)
grave carenza a mio avviso per un gioco non economico la mancanza di raccoglitori efficienti per i molti segnalini inclusi
Bruttine e di qualità non eccelsa le carte
Ah se ci fossero anche le miniature (belle come quelle di memoir, magari) ...
Ci sono scenari supplementari sul sito del produttore ed anche le mappe da stampare per la gestione delle unità nascoste
Bel gioco. Con leggerezza e equilibrio mette in campo un gran numero di fattori, riuscendo nel suo intento simulativo senza divenire un gioco dalla gestione pesante. Le partite non durano neanche tantissimo... anche se molto spesso quel "non tantissimo" è comunque troppo, soprattutto se si tenta l'approccio multigiocatore invece che la classica sfida uno contro uno.
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.