
.
In the 12th Century, in the north of Italy, there were strong cities, ruled by themselves with their own territories and army and each one with own characteristics. They were called COMUNI. The relationship among them was a more or less a pacific coexistence but the cultural, military and Economic competition was always very high.
In this game each player rules a particular COMUNE and has to increase the wealth of the city. To do this he must build structures that are the core of the Economic, Military, Cultural and Religious life.
At the same time all the player must be aware of the invasion that can come from outside and if necessary must be able to collaborate to defeat them.
Comuni is a game of strategy. The core of the game is trying to acquire "projects of buildings" (cards) that can be automatically transformed in buildings and protection walls (and subsequent upgrades).
The acquisition of the projects is made through a bidding system.
The buildings can be of four types (Economic, Military Cultural and Religious) that give different resources. The resources give different advantages during the game in the bidding phase, when you transform projects into buildings etc....
The projects cards are divided in four different decks, at the end of each of them, an invasion comes, each time stronger. The invasion hits all players and during the invasion each player must defend his city. The players also can (and have an incentive to) collaborate to fight the aggression together.
At the end of the four invasions the game ends.
The key element of this game is the ability to plan a successful strategy predicting what will be the situation several turns in advance.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
Gioco bello e con ottimi materiali. Lo trovo ben bilanciato ed ottima risulta la fase delle invasioni, dalla quale, con un po' di pratica, si riescono a cogliere PV lasciando gli handicap agli avversari... Collaborativo, buona longevità (piace tantissimo, assieme a Village, a mia figlia di 10 anni!!!)
Un gioco di strategia ambientato nel Medioevo. Costruisci la tua cittadina avendo cura di rafforzarne le mura difensive e arruolare soldati, visto che dovrai contrastare invasioni sempre più numerose e devastanti. Un interessante gioco semi-cooperativo, visto che ogni giocatore dovrà partecipare (più o meno coraggiosamente) alla strenua difesa delle mura delle città durante le fasi delle invasioni. Buoni i materiali e le miniature. Consigliabile da giocare in quattro giocatori. In tre, purtroppo perde molto e consiglio di giocare ad altro.
Molto sottovalutato e secondo noi si parla erroneamente di asta all'interno di questo gioco. Un'asta non c'è e non è prevista quindi chi cerca questa meccanica guardi altrove. chi come noi non apprezza particolarmente le aste invece e preferisce gestire risorse e piazzare lavoratori trova un bel gioco che si può far giocare a tutti.
Bravi gli acchittocca
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.