
Evoca l'ambientazione di Catan e lo porta in modalità solitario.
Like all the other games of the "Settlers of Catan" series, this game is about building settlements, roads, cities and hiring knights. This time, there is no board on which to place little figures: Every player has his own score card called the building sheet, which depicts a mini Catan (compare with Die Siedler von Catan: Paper & Pencil). You build by drawing the settlements and roads on your score card.
To build you still require resources. These are collected by a Yahtzee-like mechanism that involves throwing six special dice (depicting the different resource symbols) up to three times. After each roll, the player can select which dice to keep and which to roll again. In the end, he may build using the thusly determined resources, and is awarded victory points for any finished buildings, which are recorded on the score card.
The game lasts fifteen turns or about 15-30 minutes, after which the player with the most victory points wins.
Note that the game has been designed for 1-4 players, meaning there is a solitaire version of the game, as well.
Recent versions include double-sided map sheets and instructions for Catan Dice Game Plus.
Per questo gioco non ci sono articoli abbinati, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un articolo collegato a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
Oggi mi sento buono e gli do un bel 4, ma solo perché l'ambientazione era quella di Catan. In ogni caso mi sento di dire che è un "gioco da spiaggia" (tuttavia la sera è meglio andarsi a prendere una bella pizza o un buon gelato. Giocate a questo gioco solo, e sottolineo solo, se siete disperati). Non voglio sentir parlare di tattiche e cavolate simili: chi ha più fortuna vince, chi ne ha di meno perde. Il gioco è tutto qui. Stop.
PS: non posso negare, comunque, che appartenga a quella categoria di "chicche" che, purtroppo, un amante dei Coloni dovrà possedere per forza.
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2021 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.