Sono totalmente d'accordo con la recensione, ci vogliono alcune partite per apprezzare questo gioco, se ci si ferma al primo impatto si può rimanere delusi, ma se si riesce a giocare più di una battaglia si rimane conquistati dal sistema e dal complesso degli elementi che costituiscono il gioco. Personalmente ho giocato a quasi tutti i titoli che riguardano il periodo napoleonico, da Waterloo della Avalon Hill e Napoleon's Last battles fino a Command & Colors Napoleonics, nessun titolo mi ha mai completamente soddisfatto quanto questo sia dal punto di vista del divertimento che da quello della ricostruzione storica. Soprattutto non bisogna commettere l'errore di paragonarlo a Command & Colors Napoleonics, come invece viene fatto in un video su boardgamegeek, quello di Borg è un wargame di tipo leggero che ricorda le dinamiche delle battaglie napoleoniche, mentre Battles of Napoleon è un wargame che simula con una certa fedeltà le tattiche dell'epoca e che spinge il giocatore a dover fare proprio ciò che i generali cercavano di realizzare durante la battaglia: coordinare le azioni di artiglieria, fanteria e cavalleria.
"Battles of Napoleon" is a new boardgame series with the goal of re-creating Napoleonic warfare at a tactical and operational level, using 1/72 figures to represent units and formations on modular game boards.
The rules are of average complexity, with enough detail to simulate the most important features of the battles of the Napoleonic age, such as formations, maneuver, the relevance of combined arms. At the same time, they are simple enough to be fun and playable for beginners.
Each set in the "Battles of Napoleon" series will include unpainted figures, modular boards, terrain elements, cards, dice, rules and scenarios. Different sets can be combined together to create larger battles.
- Battles of Napoleon: The Eagle and the Lion
- Die Schlachten Napoleons, Teil 1