Partendo da un mazzo base individuale i giocatori giocano carte per acquisirne di nuove (tramite un mercato statico o variabile), continuando a far girare il mazzo con l'obiettivo di avere carte sempre più performanti al suo interno.
Generalmente ci si riferisce al deck-building quando questa meccanica viene applicata durante la partita. Se avviene prima, si usa parlare di deck-construction.
[Es. Dominion, Aeon’s End, Valley of the Kings]
Per approfondire:
Meccaniche e affini: Deck-building e qualcos'altro-building
Vedi anche:
Hand-building
Bag-building
Tableau-building
Dice-building
Card-building
Deck Construction