Cari amici e amiche pelleverde,
state contando i giorni che ci separano dalla fiera più bella italiana: Modena Play a Bologna?
Partiamo: Kalcio d'Inizio!
The Adventurers: The Temple of Chac
Genere: Avventura, movimento su griglia, punti azione, dadi, push your luck, poteri variabili
Scadenza / Consegna stimata: Q4 20256(?) / Gennaio 2026
Costo pledge base / EU Friendly: 122,85 euro, sì, IVA esclusa: Link a Gamefound
Autore / Editore: Hamm,Perret,Chance / CMON
Numero Giocatori: 2-5
Dipendenza dalla lingua: bassa
Il gioco in pillole: C’era una volta il mercato del gioco da tavolo, dove il crowdfunding non esisteva e la distribuzione retail regnava incontrastata: correva l’anno 2009, la Fantasy Flight la faceva da padrona, in quel settore, nel pubblicare titoli con una componentistica superiore alla media dei prodotti tutti cartone e legno, spacciando “il plasticame” per fomentare “i sogni baganati” dei giocatori american di quel tempo… nessuno poteva immaginare che, di lì a poco (nell’Aprile di quello stesso, iconico anno), Kickstarter avrebbe aperto una nuova era del nostro Hobby. Da allora, acqua ne è passata sotto gli instabili ponti dei templi maledetti di Joneseniana memoria, ma “The Adventurers: The Temple of Chac” rimandava proprio a quelle atmosfere, con la sua enorme palla rotolante che inseguiva avventurieri intrappolati in un tempio in cerca di tesori! Oggi, mamma CMON, ci da la possibilità di preordinare non uno, non due, ma ben tre giochi (la riedizione dei due precedenti + uno tutto nuovo chiamato “Tomb of the Pirate Queen”), che regaleranno sane ore di puro divertimento senza troppi pensieri, tra templi maledetti, piramidi egizie e tombe regali. Ma non si tratta solo di una mera operazione di “lifting da componentistica”, bensì avremo azioni dado migliorate, attrezzatura di partenza variegata, flusso di gioco e punteggio rivisti e rimozione della temuta eliminazione del giocatore, per far divertire tutti al tavolo sino alla fine. Se siete alla ricerca di un gioco bello da vedere, leggero da giocare ed amate l’avventura con frusta e cappello, questa collection potrebbe fare proprio al caso vostro! Ta-tata- tààààà
P.s. Sì , lo so : non è esattamente un crowdfunding, ma mi faceva piacere segnalarvelo stante la piattaforma che lo ospita..prendetelo come un trafiletto bonus in KDI 🙂
Per saperne di più : clicca qui
Taliesin
Raising Rabbits
Genere: asta
Scadenza / Consegna stimata: 18 Aprile 2025/ Marzo 2026
Costo pledge base / EU Friendly: 46 euro/ spedizione circa 20 euro /eu friendly ,vat esclusa Link a Kickstarter
Autore: Aaron Rebelo / Rebel Raptor
Numero Giocatori: 2-5
Dipendenza dalla lingua: moderata
Il gioco in pillole: Sei un aspirante allevatore di conigli che vuole partecipare alla competizione mensile del paesino di Borrowbrook per vincere i primi premi e guadagnare popolarità.
Il gioco inizia con un’asta iniziale dove ogni giocatore pesca 2 carte di cui una rimane nella sua mano e l’altra viene posta nell’area mercato e contesa tra tutti i giocatori.Vi sono in tutto 6 round (mesi, da Aprile a Settembre); all'inizio del mese ci si prepara per il grande evento, dopo aver aggiornato il mercato con 3 carte coniglio e 2 oggetto ed aver scartato le componenti utilizzate nel round precedente, si effettuano le seguenti azioni:
- Giocare una carta coniglio: piazza, sposta o riprendi una carta a tua scelta.
- Spendere fino a 3 cubi azione per eseguire delle azioni: attivare l’abilità di un coniglio, pescare una carta obiettivo, visitare il mercato, riparare una gabbia, raccogliere e vendere la cacca di coniglio, far accoppiare due conigli e far partecipare uno dei tuoi conigli allo show.
Chi decide di partecipare allo show vincerà dei punti coccarda (di valore da 1 a 3) in base al valore Spettacolo, più dei bonus dati da degli oggetti.
Alla fine del sesto mese i giocatori cantano i loro punti reputazione dati da :1 punto per ogni token coniglio, 1 punto per ogni 3 monete, 8 punti per ogni coccarda primo posto, 6 punti per ogni coccarda secondo posto, 4 punti per ogni coccarda terzo posto e i punti aggiuntivi dalle carte obiettivo completate.
Chi ha totalizzato il maggior numero di punti reputazione vince.
Per saperne di più: clicca qui
TenebraOscura&Alena
Pirates of the high teas
Genere: set collection
Scadenza / Consegna stimata: 17 Aprile 2025/ Marzo 2026
Costo pledge base / EU Friendly: 39 dollari / spedizione 20 dollari /sì,vat non inclusa - link a Kickstarter
Autore / Editore: Emily Vincent / Pink Hawk Games
Numero Giocatori: 1 - 4
Dipendenza dalla lingua: nessuna
Il gioco in pillole: Siete un gruppo di pirati che fa una pausa del tè; chi presenta il miglior set da tè e spuntini deliziosi al capitano guadagna dei dobloni e chi alla fine ne avrà di più sarà il vincitore.
Vi è la plancia centrale che rappresenta la nave, due mercati, uno di tè e uno di pietanze e le plance personali dei giocatori.
Il gioco è suddiviso in nove round, ognuno avente quattro fasi.
- Si applicano i bonus se presenti nella bomus track e si scartano.
- A turno i giocatori piazzano i loro token pirata in una casella azione libera in una delle tre zone della nave (la stiva , la galea e gli alloggi del capitano).
- Si risolvono le azioni partendo da sinistra verso destra:
La stiva: permette di pescare carte tè e token azione
La galea: permette di pescare carte pietanze;
Gli alloggi del capitano: permettono ai giocatori di servire le loro composizioni di tè e piatti da presentare al capitano per ottenere dobloni.
Si possono utilizzare i token azione :
scimmia: pesca una carta tè o pietanza dai rispettivi mazzi
pappagallo: scarta una carta dalla mano per ottenere il suo valore in dobloni
cannone ripulisce e rimpiazza le carte del mercato del tè o delle pietanze
4- Si eseguono le seguenti azioni:
i giocatori che hanno più di 10 carte scartano quelle in eccesso;
i giocatori che hanno più di 5 token azione scartano quelli in eccesso;
Si riempiono i mercati delle carte tè e pietanze.
Alla fine del nono round chi ha più dobloni vince
Per saperne di più: clicca qui
TenebraOscura&Alena
LUDOS: The ancient games collection - America
Genere: astratti
Scadenza / Consegna stimata: 10 aprile 2025 / Dicembre 2025
Costo pledge base / EU Friendly: 1 $ “pay what you want” (spedizioni a partire da 9 $ ) / si, iva da aggiungere -> Link al Kickstarter
Autore / Editore: - / Lemery Games
Numero Giocatori: 2
Dipendenza dalla lingua: bassa (manuale in inglese - possibile manuale in italiano)
Il “gioco” in pillole: Dopo Ludos Asia e Ludos Africa, la Lemery Games ci propone un nuovo capitolo della sua collezione di giochi tradizionali, stavolta provenienti dal continente americano. Lemery Games ha deciso di preservare alcuni giochi tradizionali di varie parti del mondo creando una collana di 16 giochi dedicati a quattro raccolte dedicate a quattro grandi aree geografiche (Asia, Africa, l’attuale America e un futuro Europe). In ogni raccolta vengono inseriti 4 giochi tradizionali a cui viene dato un nuovo look e vengono scritte le loro regole, che spesso sono originariamente tramandate in modo orale. Oggetto della attuale Ludos America sono i seguenti giochi (tutti astratti e fondamentalmente legati a movimento di pedine su griglia e sistemi di cattura tramite salto/blocco dei movimento):
Komican (Cile): gioco tradizionale cileno e argentino in cui un giocatore controlla un gregge di 12 Alpaca e l’altro giocatore un Puma. Il giocatore degli Alpaca vince se occupa la tana del Puma, il giocatore del Puma se mangia 6 Alpaca.
Puluc (Guatemala): gioco tradizionale che affonda le sue radici nella civiltà Maya. Ogni giocatore dovrà catturare i guerrieri avversari e sacrificarli agli dei.
Konane (Hawaii): gioco tradizionale delle isole Hawaii in cui dovremo essere gli ultimi a poter catturare i fiori del nostro avversario
Awithlaknannai (America): gioco tradizionale di nativi americani del New Mexico dove ogni giocatore controlla 12 serpenti e vince chi cattura tutti i pezzi dell’avversario o ne blocca ogni movimento
Tutti questi giochi sono in veste superportatile: ogni gioco infatti e’ contenuto in un sacchettino ed e’ composto da una board in tessuto e una manciata di pedine.
Molto interessanti alcune idee di questa campagna (e di quelle precedenti della collana): un pledge “paga quello che vuoi” dove potremo avere un gioco a scelta pagando quanto vorremo, un pledge con la versione print & play (con tanto di modelli 3d stampabili dei token) e vari pledge con questa collezione al completo o bundle con le collezioni precedenti.
Inoltre Lemery Games si è impegnata a regalare una copia dei loro giochi alle scuole e alle comunità delle zone originarie di questi giochi per ogni 2 copie vendute.
Per saperne di più: clicca qui
Guglie
League of Dungeoneers Acrylic Standees
Genere: accessorio, cose che piacciono a Tal
Scadenza / Consegna stimata: 15 aprile 2025 / Settembre 2025
Costo pledge base / EU Friendly: 99 € (spedizioni a partire da 21 € ) / si, iva da aggiungere -> Link a Gamefound
Autore / Editore: - / von Braus Publishing AB
Numero Giocatori: -
Dipendenza dalla lingua: nessuna
Il “gioco” in pillole: Se possedete già League of Dungeoneers ma gli standee in cartone non vi bastano oppure volete rendere più tridimensionali le sessioni del vostro RPG fantasy questa è la campagna che fa per voi. Qui potrete recuperare una quantità sterminata di standee acrilici a colori di eroi, cavalcature e mostri vari. E quando dico sterminata, intendo che solo il set base contiene 650 standee e se prendete tutto si arriva a quasi 1000! C’è veramente di tutto: umani, elfi, nani, halfling, mezzorchi, “duckfolks” (NdGguglie… chiamarli paperi non mi pareva il caso ma…sono proprio paperi umanoidi), cavalcature, mostri di ogni sorta, animali e draghi. Il tutto in varie dimensioni. Cosa particolare: le cavalcature sono fatte in modo che sia possibile agganciare altri standee così da averli “a cavallo”.
Guglie
Formaggio
Genere: rondella, collezione set, scetra azione in conteporanea, piazamento lavoratori
Scadenza / Consegna stimata: 3 aprile 2025 / gennaio 2026
Costo pledge base / EU Friendly: $39 (spedizion 9 $ ) / si, iva da aggiungere -> Link al Kickstarter
Autore / Editore: Ben Rosset / Road To Infamy Games (R2i Games)
Numero Giocatori: 1-4
Dipendenza dalla lingua: bassa
Il “gioco” in pillole:Nel nuovo capitolo di parla di formaggi tipici italiani.
Il gioco è un astratto con meccanica di piazzamento lavoratori da 1 a 4 giocatori in cui si dovranno creare dei formaggi tipici freschi e stagionati utilizzando latte di pecore, mucca o capra e frutta o marmellata (bizzarro). L'autore è lo stesso di The search of Planet X, mentre la casa editrice è quella di Canvas.
La plancia centrale è divisa in 4 quadranti: banca, vigneto, regioni e Venezia. Ogni quadrante ha un suo mini gioco con un punteggio caratteristico associato. Ad esempio nel vigneto si deve produrre un formaggio associandolo ad una bottiglia di vino. Collezionare bottiglie di vino, cercando di completare le icone presenti sulle stesse, sarà utile per ottenere bonus.
Ad ogni turno la plancia centrale ruota ed i giocatori si troveranno davanti un quadrante su cui potranno svolgere le proprie azioni contemporaneamente creando formaggi o raccogliendo risorse.
Per azionare l'azione del quadrante ci andrà piazzato il lavoratore specializzato ossia col colore corretto. Alla fine di ogni turno, dopo la scelta dell'azione ed il suo svolgimento, la plancia sarà ruotata e si potranno recuperare i lavoratori piazzati purchè puntino nelle direzione del loro giocatore. Andrà quindi ben strategizzato per evitare di restare senza lavoratori e perdere turni. Bisognerà bilanciare bene la scelta della posizionamento del lavoratore che potrà dare più o meno risorse o produrre un formaggio più redditizio o che soddisfa una carta ordine, con la possibilità di un recupero più o meno veloce in vista delle azioni successive.
Una volta ruotata la plancia si potra; svolgere l'azione del quadrante successivo, sperando che gli altri giocatori non abbiano occupato le posizioni più interessanti.
Durante la partita si acquisiranno carte "ordini" da soddisfare. In più i giocatori avranno a disposizione una plancia personale su cui costruire edifici, posizionare animali e frutta per poter migliorare le proprie azioni e ottenere punti a fine partita. Il gioco termina quando uno dei giocatori ha esaurito tutti i suoi meeple formaggio.
Le componenti sembrano buone. Il gioco ricorda vagamente Mille fiori, con l'aspetto originale del recupero lavoratori. Il gioco potrà essere giocato assieme al predecessore per aumentarne la variabilità. Formaggio comprenderà comununque 12 nuovi inserti per i quattro quadranti della plancia centrale.
La versione deluxe contiene un tappetino in neoprene, edifici, animali e frutta differenziata in legno ed un blocco per la rotazione della plancia centrale.
Per saperne di più: clicca qui
Delia
Scales of Fate
Genere: deduzione, ruoli nascosti
Scadenza / Consegna stimata: 3 aprile 2025 / dicembre 2026
Costo pledge base / EU Friendly: $39 (spedizion 9 $ ) / si, iva da aggiungere -> Link al Kickstarter
Autore / Editore: Max Anderson, Zac Dixon, Austin Harrison / IV Studio (IV Games)
Numero Giocatori: 2
Dipendenza dalla lingua: bassa
Il “gioco” in pillole: un gioco di deduzione strategica per 2 giocatori ambientato nell'universo di Veiled Fate. Ogni giocatore rappresenterà 2 semidei e deciderà se provare ad aiutarli entrambi a guadagnare Fama o ferirne uno e aiutare l'altro. Ogni round i giocatori sceglieranno uno qualsiasi dei 9 semidei, inviandoli alla plancia per selezionare azioni che vanno dal colpire all'ottenere il favore di diversi Dei. I giocatori otterranno punti pari allo spazio su cui si trovano entrambi i loro semidei o allo spazio tra loro sulla traccia del punteggio. Hanno anche la possibilità di perdere o guadagnare punti extra se riescono a indovinare correttamente i 2 semidei del loro avversario! Il giocatore con più punti vince la partita
Per saperne di più: clicca qui
Fischio finale!
Mentre aspettate il prossimo pledge a modino, ascoltatevi RGK! e un saluto da parte di:
Gotcha + il vostro Tal, Pigro, Tenebraoscura & Alena, Pic85, Stoppardi
Se qualche termine risulta poco chiaro, potete consultare la Goblinpedia 2.0
Poi se volete vedere anche questi:
Nota: fonte delle informazioni sono principalmente BGG & KS, siamo disponibili alla rimozione nel caso fosse richiesto dai rispettivi autori. Le date di inizio/fine dei progetti e/o i valori di pledge minimo / spese di spedizione e tasse doganali possono essere oggetto di variazione senza preavviso da parte dei promotori dei progetti, la redazione declina qualsiasi responsabilità per incauto pledge in merito.