![Ritratto di Tatsumaki Ritratto di Tatsumaki](https://www.goblins.net/files/styles/thumbnail/public/pictures/picture-13100-1391973706.gif?itok=Mlx6v87t)
Domanda: per caso con le tessere del gioco sarà possibile giocare anche al classico Majhong? (non parlo del solitario, parlo proprio del gioco per 4 giocatori)
Il Castello del Drago, il più antico e importante centro di potere del Regno, è in declino. È la vostra occasione per uscire dalla sua ombra e salire al potere… ma riuscirete a guadagnare la fiducia e il supporto dei potenti Spiriti? Sarete in grado di ottenere il favore del Drago Antico?
La seguente anteprima si basa sulla sola lettura delle regole e le conseguenti prime impressioni ed in alcun modo ha valore di recensione.
Ispirandosi al tradizionale gioco solitario del Mahjong, Dragon Castle propone una sfida per 2-4 giocatori della durata massima di 45 minuti per tutta la famiglia (8+). Gli autori sono Lorenzo Silva, Hjalmar Hach e Luca Ricci, e il gioco sarà pubblicato dalla Horrible Games.
Per prima cosa si crea il castello del drago disponendo tutte le tessere del gioco, sono presenti vari schemi consigliati ma può essere anche costruito liberamente, dopodichè ciascun giocatore riceve una plancia reame e un sacrario iniziale e si rivelano una carta drago ed una carta spirito.
Al proprio turno il giocatore deve compiere una delle azioni disponibili, dopodichè deve piazzare tutte le tessere che ha raccolto sul proprio tabellone reame, inoltre, in qualsiasi momento , può scartare tessere a faccia in su dal proprio reame oppure sacrari dalla riserva per attivare il potere dello spirito.
Dopo aver svolto una dele tre azioni le tessere eventualmente prese vanno posizionate nel proprio reame a faccia in su, su caselle vuote o sopra a tessere girate a faccia in giù sulle quali non sia stato costruito un sacrario. Se vi sono almeno 4 tessere della stessa tipologia adiacenti si devono consolidare, ovvero girare a faccia in giù, ottenendo punti in base al numero di tessere girate. quando si consolida un set di tessere si possono costruire uno o due sacrari, purchè presenti nella riserva del giocatore, in base alla tipologia di tessera ribaltata. I sacrari forniscono punti a fine partita in base al piano su cui sono stati costruiti.
Se si sceglie di giocare con le carte spirito e drago (sconsigliate per le prime partite) si può in qualunque momento scartare una tessera dal proprio reame o un sacrario dalla propria riserva per attivare l'abilità speciale della carta spirito pescata ad inizio partita, mentre le carte drago forniscono punti bonus a fine partita se si sono soddisfatte le condizioni riportate sulla carta.
Quando ci sono solo più tessere nel piano terreno del castello si può, anzichè svolgere una delle normali azioni, prendere una tessera conto alla rovescia, che avvicina la fine del gioco e fornisce due punti vittoria. Alla fine della partita si sommano i punti ottenuti in partita a quelli forniti dai sacrari, dalle tessere conto alla rovescia e eventualmente dalla carta drago.
Per noi acquisto sicuro in quel di Essen (se il prezzo non sarà proibitivo).
Domanda: per caso con le tessere del gioco sarà possibile giocare anche al classico Majhong? (non parlo del solitario, parlo proprio del gioco per 4 giocatori)
Domanda: per caso con le tessere del gioco sarà possibile giocare anche al classico Majhong? (non parlo del solitario, parlo proprio del gioco per 4 giocatori)
Non ne abbiamo idea!
Hanno fatto la stessa identica domanda su BGG, ecco il topic (e la risposta):
https://www.boardgamegeek.com/thread/1846854/tile-manifest-workable-full...
Per scrivere un commento devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.