
Bravi!
Dieci domande all'affiliata piemontese!
Risponde alle nostre domande Fabio!
TdG
Com'è nata la vostra Associazione? É stato difficile farla partire e come e dove vi siete organizzati, i primi tempi?
TdG
Perchè avete deciso di affiliarvi a La Tana dei Goblin?
Fabio
I motivi sono molti, così come i vantaggi, ma a onor del vero fummo spinti dai Giullari, nostri amici personali (Alberto Decostanzi e Valentina Calice), che all’epoca erano attivissimi membri della Tana e che oggi gestiscono uno dei canali YouTube divulgativi più seguiti in Italia (GiocaGiullari). Inoltre ci trovavamo in linea con gli ideali della Tana e, di fatto, facevamo già divulgazione come dei bravi pelleverde prima ancora di esserlo.
Fabio
Ad oggi il nostro direttivo è composto da 8 persone. Esiste poi un gruppo di “senior” (Circa una quindicina) che solitamente danno una mano ad organizzare e gestire eventi importanti. Per l’anno in corso (2023) stiamo per raggiungere i 100 tesserati, il numero più alto di sempre per noi.
TdG
Quali sono le iniziative principali che portate avanti durante l'anno? Organizzate serate di gioco? Incontri? Vi trovate regolarmente per giocare tra tesserati? Avete un locale d'appoggio?
Fabio
Ci ritroviamo ogni venerdì dalle 20.45 presso la ludoteca "La casa sull'albero" di Savigliano. Abbiamo poi una serie di eventi fissi che promuoviamo, sia tramite i social che sul gruppo Whatsapp a cui appartengono tutti i nostri tesserati. Una volta al mese proponiamo il Quizzone: squadre di massimo 4 persone si sfidano a rispondere a 150 domande di cultura generale, tramite l'app Kahoot. Il gruppo di giocatori di Magic organizza poi serate e domeniche pomeriggio dedicate a tornei, mentre 4-5 volte l'anno organizziamo la Ludomenica: una giornata interamente dedicata al gioco da tavolo, senza soste, dal mattino alla sera.
TdG
Com'è l'approccio con i non giocatori? Avete una scaletta di giochi fissa da proporre? Avete trovato qualche metodo che funziona e che potete suggerire anche alle altre Affiliate o vi regolate di volta in volta improvvisando?
TdG
Siete un gruppo eterogeneo di giocatori, come gusti? Come organizzate gli acquisti dei giochi per l'Associazione?
Fabio
Come associazione cerchiamo di offrire una scelta di giochi più eterogenea possibile e al momento la nostra ludoteca comprende circa 150 differenti titoli: party game anche molto semplici, cooperativi, american o german complessi... insomma, ne abbiamo per tutti i gusti!
TdG
Pensate che servirebbe maggior coordinamento tra le varie Affiliate per definire obiettivi comuni, passarsi suggerimenti e confrontarsi sulle diverse esperienze? Quali suggerimenti dareste a chi vorrebbe, con un gruppo di amici magari, costituire una nuova Affiliata nella sua città?
Fabio
Quello che veramente farebbe la differenza in Italia sarebbe un “calendario condiviso” dove poter vedere tutti gli eventi ludici organizzati nelle varie associazioni ludiche Italiane (non solo le Tane!) e le rispettive date, per evitare sovrapposizioni. Sarebbe utile soprattutto per gli eventi più grandi che vengono organizzati con mesi di anticipo e non si possono poi spostare all’ultimo. Analogamente, sarebbe utilissimo un sistema centralizzato dove poter cercare giocatori e associazioni intorno alla propria area geografica (di nuovo, non solo le Tane, ma tutte le associazioni e i gruppi di giocatori sparsi per la penisola. A chi volesse creare una comunità di giocatori (o un’Associazione vera e propria) consigliamo di partire da un luogo e una serata fissa e pubblicizzare ovunque, soprattutto con il passaparola. I giochi probabilmente già li avrete e i giocatori… arriveranno!
Fabio
Sì, siamo a conoscenza di tutte le iniziative citate e in particolare abbiamo già usufruito in passato dell’archivio dei giochi della Tana. Grazie per tutto quello che fate!
TdG
Trovate che il sito online sia ancora il centro della Tana? Oppure che il suo utilizzo sia per lo più dedicato ai giocatori esperti? Quale risorsa utilizzate di più e trovate più utile: forum, articoli, download, recensioni? Come vi piacerebbe migliorarlo e cambiarlo, soprattutto come rapporto con le Affiliate stesse?
Fabio
A nostro avviso è ancora il centro della Tana, anche se all’attuale impostazione grafica preferivamo quella vecchia, dove le notizie principali erano più… centrali. Recensioni e area Download restano le più utili, ma entrambe le risorse andrebbero spostate su BoardGameGeek, ufficialmente riconosciuto in tutto il mondo come il sito di riferimento per tutti gli appassionati. Se una recensione è ben fatta, perché non condividerla con TUTTI?
TdG
Quale dovrebbe essere secondo voi il collante della Tana? Intesa nella sua interezza: sito, Affiliate, utenti.
Fabio
La passione comune! Che è poi quello che traspare nei grandi eventi (PLAY, le varie GobCon, ecc). Quello che ci accomuna ci rende più forti ed efficaci nella divulgazione!
Bravi!
Per scrivere un commento devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.