![Ritratto di gaborambo Ritratto di gaborambo](https://www.goblins.net/files/styles/thumbnail/public/avatars/picture-34284-1600756033.jpg?itok=cuXnqZEa)
.
A bluffing deduction game for everyone. Each round involves two missions, depending on whether you’re the Chameleon or not. Mission 1: You are the Chameleon. No one knows your identity except you. Your mission is to blend in, not get caught and to work out the Secret Word. Mission 2: You are not the Chameleon. Try to work out who the Chameleon is without giving away the Secret Word. At the beginning of the round each player receives a card that tells them if they are the Chameleon or hunting the Chameleon. Two dice are rolled and this gives everyone (except the Chameleon) the coordinates to a specific word on a Topic Card – this is the Secret Word for the round. Each Topic Card features 16 related words (e.g. countries, books, food, etc.) Each player must now say a word relating to the Secret Word. The Chameleon can only make an educated guess based on the 16 words in front of them.
Per questo gioco non ci sono articoli abbinati, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un articolo collegato a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono download, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un file.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
Il Camaleonte è quel gioco che va bene in qualsiasi occasione e con chiunque, specialmente con babbani o non amanti dei giochi da tavolo. Portato a feste, cene, compleanni, serate a caso, una volta intavolato prende tutti. Sarà che le regole sono talmente poche che è difficile sbagliare, sarà che non ci sono tempi morti e le discussioni che vengono fuori sono sempre divertenti, sono riuscito a vederlo intavolato per due ore buone (tutta gente non giocatrice). Il party game "light" per eccellenza.
Funziona meglio quando si è dai 5 giocatori in sù e se i giocatori un minimo si conoscono.
Unica pecca, il numero di giocatori: troppe poche le schede. Giocarlo in 4 non è divertente, in 8+ sì. E dato che è un gioco che è facile da intavolare, è naturale portarlo in occasioni dove si è in tanti e 8 schede sono un bel limite. Fossero 12 sarebbe perfetto, magari con l'opzione di inserire due camaleonti.
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.