Vampire: The Dark Ages

           Accedi / Iscriviti per votare
Goblin score: 8 su 10 - Basato su 41 voti
Gioco di Ruolo (GdR)
Anno: • Num. giocatori: - • Durata: minuti

Recensioni su Vampire: The Dark Ages Indice ↑

Articoli che parlano di Vampire: The Dark Ages Indice ↑

Per questo gioco non ci sono articoli abbinati, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un articolo collegato a questo gioco.

Eventi riguardanti Vampire: The Dark Ages Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Download Vampire: The Dark Ages: Scarica documenti, manuali e file Indice ↑

Per questo gioco non ci sono download, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un file.

Video riguardanti Vampire: The Dark Ages Indice ↑

Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.

Gallerie fotografiche Indice ↑

Vampire: The Dark Ages: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
273
Voti su BGG:
90
Posizione in classifica BGG:
531
Media voti su BGG:
7,24
Media bayesiana voti su BGG:
6,82

Voti e commenti per Vampire: The Dark Ages

8

Secondo me, uno dei migliori gdr di sempre, l'ambientazione a mio parere è più bella di quella del Masquerade. Lo consiglio vivamente.

7

Bella ambientazione, buon metodo di gioco (anche se può diventare macchinoso nei combattimenti).

8

Nessun commento

6

Bella la resa dell'ambientazione storica, il sistema ha tutti i limiti della Masquerade

8

Nessun commento

8

Nessun commento

10

Gioco bellissimo, molto piu' bello di D&D e dello stesso Vampire The Masquerade per diversi motivi:

1) solo e soltanto D10. Penso uno dei migliori sistemi di dado.
2) ammazzare a destra e a manca non potenzia il tuo personaggio (eccezion fatta per la diablerie)
3) i "punti ferita" sono sempre quelli, il che ti rende comunque vulnerabile anche se cominci a diventare una semidivinita'
4) il background e l'interpretazione sono molto consigliati e supportati dal manuale, e non un mero surplus stereotipato
5) e' ambientato nel passato, e quindi c'e' meno pericolo di portare la gente a credere di essere davvero un vampiro (purtroppo c'e' gente cosi'!)
6) e' stata la prima edizione di Vampiri ad introdurre diverse novita', come nuovi Clan e nuove Vie.
7) l'ambientazione a mio parere e' piu' suggestiva

8

Nessun commento

10

Nessun commento

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare