
Riporto le mie prime impressioni (ormai datate marzo 2019):
ESTREMAMENTE SIMULATIVO.
Il manuale di 50 pagine e la guida strategica di altre 20/25 sembrano una montagna da scalare ma la lettura scorre tranquilamente e le regole non sono poi così complicate (segnalo purtroppo sulla versione kickstarter alcuni/molti refusi nella traduzione e mi auguro che per la versione retail ci sia una revisione adeguata) Nelle prime partite potrebbe anche solo il comandante aver letto il tutto spiegando a grandi linee il gioco ed entrando nei particolari man mano che si verificano le diverse situazioni.
I ruoli sono 4 con ognuno che ha il suo bel daffare. Spero di provare al più presto una partita in 4 ma di seguito riporto alcune considerazioni che confermerò appena possibile.
In una partita con 4 giocatori, e quindi con ognuno che impersonifica un unico personaggio (ma gestisce in pratica 8 marinai grazie al particolare sistema di turni di guardia), ovviamente il comandante è un po' il giocatore Alpha nei cooperativi ma come non potrebbe essere altrimenti? chi dovrebbe prendere le ultime decisioni se non il comandante? Gli altri 3 giocatori però non sembrano succubi delle sue scelte ma ne partecipano attivamente consigliando su tutte le scelte critiche da fare. Anche perchè l'intero equipaggio sarà messo sotto pressione nelle scelte e nelle tempistiche dal fatto che tutto si svolge in TEMPO REALE. Pertanto questo "difetto" dei più classici cooperativi in un certo senso è proprio la peculiarità dell'attività militare.
Inoltre tutti e 4 hanno un ruolo altamente specializzato e devono controllare un proprio flusso di informazioni che da un lato permette ad ognuno di avere autonomia decisionale in alcune scelte e dall'altro necessita di un coordinamento complessivo.
C'è il primo ufficiale, per esempio, che sarà il più tecnologico e disporrà della app nonchè della visuale esterna ma dovrà riportare tutte le informazioni a chi di competenza, instaurando un dialogo che dovrà essere continuo ed efficace.
L'ufficiale di rotta dovrà sempre sapere dove si trova il sottomarino e studierà le tattiche durante la fase bellica, dovrà assolutamente prendere dimestichezza con l'Attack disk; a lui spetterà anche il compito di preparare dei pasti sfiziosi per alzare il morale dell'equipaggio.
Infine il capo macchine dovrà sempre tenere sotto controllo la manutenzione e le sfighe che capiteranno improvvisamente cercando, sotto pressione, di valutare le scelte ottimali.
La app gioca un ruolo importante che scandisce il tempo e gli avvenimenti.
E' una figata girare la visuale a 360° per simulare il periscopio