Recensioni su Ticket to Ride: Europe Indice ↑

  • Vincitore nel 2005 dell’International Gamers Award, Ticket To Ride: Europa introduce nuovi elementi al gioco Ticke To Ride, rendeno necessaria una buona pianificazione dei percorsi per ottenere la vittoria.
    Autore:
    Lobo

Articoli che parlano di Ticket to Ride: Europe Indice ↑

  • Approfondimenti
    | 6 commenti
    Alan R.Moon volle, sempre volle, fortissimamente volle... fare il game designer di professione. Ecco la storia dietro a un grande successo.
    Autore:
    Infinitejest
  • Notizie
    Torneo organizzato da La Scatola di Pandora - TdG Brindisi
    Autore:
    Mica
  • Approfondimenti
    | 9 commenti
    Per la serie di articoli introduttivi dedicati al mondo ludico, andiamo ora a dare un’occhiata a quelli che, secondo BoardGameGeek , sono i migliori giochi da tavolo per quattro persone, suddivisi per discutibili quanto necessarie...
    Autore:
    Signor_Darcy
  • Approfondimenti
    | 9 commenti
    Nell'anno scolastico appena trascorso, nel periodo compreso tra la metà di Novembre 2014 e fine Aprile 2015, sono stato impegnato in un'attività ludica che ha coinvolto, complessivamente, una ottantina di bambini delle classi quarte della...
    Autore:
    donhaldo
  • Approfondimenti
    | 5 commenti
    Giochiamo è un laboratorio di giochi nato sabato 24 gennaio in cima a uno dei colli di fronte alla città di Perugia (dove potrete trovare un panorama pazzesco...) ospitato dall'oratorio. Motto del gruppo: “Puerto Rico in ogni casa”! Il...
    Autore:
    Nynaeve
  • Approfondimenti
    | 2 commenti
    Per un genitore è difficile rendersi conto se i propri figli potranno o vorranno appassionarsi ai boardgames come loro e spesso si tende a forzare questa strada come avviene per molti hobby o passioni personali sfociando in risultati...
    Autore:
    b3r53rk

Eventi riguardanti Ticket to Ride: Europe Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Download Ticket to Ride: Europe: Scarica documenti, manuali e file Indice ↑

Video riguardanti Ticket to Ride: Europe Indice ↑

Gallerie fotografiche Indice ↑

Ticket to Ride: Europe: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
118756
Voti su BGG:
76723
Posizione in classifica BGG:
161
Media voti su BGG:
7,53
Media bayesiana voti su BGG:
7,40

Voti e commenti per Ticket to Ride: Europe

7,5

Un classico immortale, leggero da poter giocare con amici e neofili

7,5

Entry level davvero piacevole e alla portata di tutti. Lo consiglio come introduttivo in quanto con tre regole in croce riesce a regalare un'ottima esperienza di gioco che mai in nessun modo può risultare frustrante o pesante.  Il gioco consiste nella creazione di rotte tramite una mano di carte treno dello stesso numero e colore della rotta che si vuole creare (ad esempio per creare una rotta di 4 treni rossi, dovrò giocare 4 carte rosse o multicolor cioè jolly). Oltre a giocare si potrà pescare o dal mercato (tutto visibile) o dal mazzo (a caso). Infine come ultima azione si potrà installare una stazione su qualsiasi città per poter usufruire di una rotta di un'altro giocatore (per creare una rotta più lunga o per completare le carte obiettivo biglietto/ rotta). Ovviamente l'alea ha un certo peso all'interno del gioco ma non genera mai insoddisfazioni al tavolo in quanto, prima o poi, si potrà completare la mano desiderata (o nel frattempo crearne un'altra che magari non ci si aspettava). Trovo purtroppo poco sfruttato il metodo di acquisizione punti tramite rotte, difatti, oltre alle due iniziali, difficilmente si prova a pescare una carta con il rischio di accumulare solo punti negativi (personalmente ho sempre optato di usare quelle ricevute ad inizio partita e da lì svilupparmi). E' possibile intralciare anche gli altri giocatori ma accade solo nel numero massimo ed in ogni caso è molto rara come situazione (come scritto in precedenza non è mai punitivo). In conclusione TTR si rivela essere un introduttivo elegante, senza tempo e dall'ampia longevità, la presenza di un'alea non distruttiva regala molta leggerezza e permette a tutti di divertirsi.

Peso: Leggero

- Materiali: 4/5

- Meccaniche: 3/5

- Rigiocabilità / Longevità: 4/5

- Eleganza: 5/5

- Ergonomia: 5/5

- Profondità: 5/5

- Rapporto qualità prezzo - 4/5

- ambientazione: 5/5

- Rapporto Tattica Strategia: T --I------S

- Accessibilità ai neofiti: Molto Alta 

- Interazione: Bassa

- Durata: 45-90 min

- Incidenza Alea: Medio alta

- Curva di apprendimento: Molto Bassa

- Scalabilità: Tra 4 e 5

9

Gioco semplice, che uso per introdurre gli amici ai GdT. Anche se un po' di strategia ci vuole

9,3

Must have per tutta la famiglia

6

Un bel filler facile e veloce ma nulla di eccezzionale.

7

senza commento

7

Gioco facile da intavolare con neofiti, e simpatico. 

10

Nessun commento

10

Questo gioco riesce a coinvolgere chiunque. Tanto basta.

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare