
Non mi convince per nulla, secondo me peggiora il gioco. Con questa espansione o corri a costuire palazzi o rimani indietro. Alcune carte o casette sono sbilanciate. Meglio giocare solo al base.
The prehistoric players have already learned how to build huts and hunt food. Now they sit around the fire, gaze in wonder at the tribal matriarch, and wonder how they can look as good as her: "Why is my tooth just hanging?" "Honey, I also want something to make my skin look good."
In this expansion for Stone Age, style is the goal as ornaments and jewelry become part of the game – not to mention a merchant to handle such items. Players can now transform their raw materials into jewelry and other adornments.
This expansion includes a new location for the village, new cards, and new huts – not to mention components that allow game play with up to five Stone Age hunter-gatherers.
Per questo gioco non ci sono articoli abbinati, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un articolo collegato a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
Complessivamente una buona espansione, specialmente per chi come noi ha un gruppo di gioco abbastanza ampio e quindi sente l'esigenza del 5 ma anche del 6 giocatore. Il voto sarebbe stato un 8 pieno, per uno dei giochi che preferisco, ma i nuovi edifici dove il giocatore che li possiede puo' mandare i propri lavoratori e pagare le risorse un punto di dado in meno,sbilanciano troppo il gioco, specialmente se escono all'inizio. Con il mercato il giocatore che li possiede ha sempre una ricchezza e varieta' di risorse. Secondo me tali edifici non hanno avuto un play test adeguato.
Complessivamente una buona espansione, specialmente per chi come noi ha un gruppo di gioco abbastanza ampio e quindi sente l'esigenza del 5 ma anche del 6 giocatore. Il voto sarebbe stato un 8 pieno, per uno dei giochi che preferisco, ma i nuovi edifici dove il giocatore che li possiede puo' mandare i propri lavoratori e pagare le risorse un punto di dado in meno,sbilanciano troppo il gioco, specialmente se escono all'inizio. Con il mercato il giocatore che li possiede ha sempre una ricchezza e varieta' di risorse. Secondo me tali edifici non hanno avuto un play test adeguato.
Il voto sarebbe 8,5 perché questa bella espansione migliora il gioco base, ma 9 mi sembrava eccessivo.
Il mercato aggiunge una dimensione strategica e allo stesso tempo impedisce agli altri giocatori di "bloccarti" una determinata risorsa (come poteva accadere nel gioco base).
Molto interessante la quinta carta che può essere acquistata esclusivamente con le zanne -mercato a parte-, e che consente, pagando il doppio, di acquistare un'ulteriore carta coperta (su quest'ultima, la fortuna è sovrana).
Intriganti anche i nuovi bonus associati alle carte (6= 1 omino; 5= +1 sul mercato e 2 zanne; 4= 1 carta coperta; 3= 1 risorsa a scelta; 2= 2 zanne; 1= 2 cibi) e la maggiore possibilità di influire sulla durata della partita gestendone l'acquisto.
Le uniche pecche che trovo sono il prezzo elevato (costa quasi quanto il base) e la scomodità della plancia sovrapposta al tabellone originale. Ah, in cinque forse si allunga un po' troppo.
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.