
Nessun commento
Game description from the publisher: Samurai Sword is a game based on the proven Bang! mechanisms and set in feudal Japan. In this game, the familiar features of Bang! are enhanced by more dynamic and fast-paced game play, and thanks to a new scoring system – based on honor points and resilience points – there is no player elimination. Everybody gets to fight to the very end! Also, weapons and attacks are fused into a single card.
Per questo gioco non ci sono articoli abbinati, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un articolo collegato a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.
Personalmente lo trovo migliore del fratello(ne) Bang! Sia per l'ambientazione e la resa grafica (ma siamo sul soggettivo andante), sia per il correttivo messo in atto per eliminare il fastidioso "baco" dell'originale: l'eliminazione giocatore. E poi i punti e onore i punti vita e un Ronin da battere che diventa la sfida nella sfida, che dire: ma si, promosso!
Forse sono tra i pochi che votano questo gioco senza aver mai giocato a Bang!
Personalmente l'ho trovato un gioco molto divertente e, sopratutto, molto equilibrato anche se i ninja, sono, probabilmente, la squadra che avrà più difficioltà a vincere in quanto non sanno chi sono i loro compagni (mentre i samurai hanno come riferimento lo Shogun) e spesso sono in numero maggiore rispetto agli altri giocatori, cosa che potrebbe sembrare un vantaggio ma, secondo me, in questo gioco, si tramuta in svantaggio.
Certo la fortuna ha la sua influenza perché la pesca delle carte è importante ai fini della vittoria.
Un paio di menzioni speciali: al Daimyo, rinominato da noi Damiano, che è l'unica carta del mazzo che ti regala punti extra a fine partita e al Bushido, senza ombra di dubbio la carta più divertente del gioco perché vi farà impazzire... =D
Più di 10 partite giocate
Dopo tante altre partite abbasso il voto da 8 a 7 per la pessima scalabilità del gioco.
In 3/4 si scoprono praticamente subito i ruoli ed in 7, al contrario, la partita finisce senza che nessuno abbia capito niente e con 2/3 turni a testa di gioco. Il mazzo finisce subito tra pesca di inizio turno e varie cerimonie del the.. MOOOLTO deludente sotto questo aspetto...
Gioco che rende bene solo in 5 o 6...
Dopo più di 10 partite questo gioco si dimostra sempre divertente, scorrevole e veloce. Una partita tira l'altra. L'interazione è molto elevata nonostante la sua semplicità. A mio parere risolve il piccolo "difetto" di Bang di morire prematuramente. Un bell'8 e lo consiglio senza ombra di dubbio a tutte le persone che vogliono trascorrere una ventina di minuti in maniera spassosa e frivola.
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.