Ready to Rock!

           Accedi / Iscriviti per votare
Goblin score: 7 su 10 - Basato su 40 voti
Gioco da Tavolo (GdT)
Anno: 2012 • Num. giocatori: 3-9 • Durata: 20 minuti

Recensioni su Ready to Rock! Indice ↑

Articoli che parlano di Ready to Rock! Indice ↑

Per questo gioco non ci sono articoli abbinati, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un articolo collegato a questo gioco.

Eventi riguardanti Ready to Rock! Indice ↑

Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.

Download Ready to Rock!: Scarica documenti, manuali e file Indice ↑

Video riguardanti Ready to Rock! Indice ↑

Per questo gioco non ci sono video, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un tuo video.

Gallerie fotografiche Indice ↑

Ready to Rock!: voti, classifiche e statistiche Indice ↑

Persone con il gioco su BGG:
295
Voti su BGG:
146
Posizione in classifica BGG:
13015
Media voti su BGG:
6,22
Media bayesiana voti su BGG:
5,54

Voti e commenti per Ready to Rock!

8

La foto di shitty Weather è stata scattata al Wacken?

9

Bellissimo gioco! Un complimento a chi l'ha pensato e a messo tanta passione nel realizzarlo. Un gioco divertente e diverso dal solito.

10

Ambientazione stupenda, regole intuitive e facile anche al primo turno. Divertente e non troppo lungo

10

Ho comprato il gioco ad una delle prime presentazioni a Bergamo.
E'un ottimo party game, dalla giocabilità semplice e che risulta quindi adatto anche a chi non gioca frequentemente.
Ha il pregio raro di poter essere giocato in tanti, fino a 9, ed è proprio in quest' intorno che da il meglio di se. L'interazione tra giocatori (piuttosto che lo sviluppo di una partita "in solitaria") lo rende più divertente. L'ambientazione lo completa, differenziandolo da tutti gli altri card game sul mercato. Molto bello.

10

Ambientazione fenomenale!! Una partita tira l'altra!!

7

bellissima l'ambientazione del concerto metal!!!
immagini poco adatte hai più piccoli ma a mio parere nel gioco essenziali per trasmettere al meglio il luogo di dove ci si trova.
carina l'idea della folla che si richiude su se stessa se non c'è nessun altro che passa,peccato che verso la fine spesso ci si trovi tutti ad un passo dal palco diventando un po' troppo monotono.
comunque un gioco divertente e ben ambientato

6

Giochino di carte dalle meccaniche già viste (carcassonne, saboteur)...le partite fatte da me e i miei amici si sono articolate tutte allo stesso modo (cioè piazzare il muro davanti al palco e aspettare la carta per scavalcarlo/toglierlo). Le immagini delle carte non mi sono piaciute moltissimo, in definitiva: ho provato di meglio.

8

Gioco comprato a lucca del 2012, dove ho conosciuto l'autore, una persona molto cordiale e simpatica che ho avuto anche il piacere di salutare di sfuggita al modena play di quest'anno. Il gioco secondo me è F A V O L O S O! Perchè prima di tutto ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, ma soprattutto per l'ambientazione che si fa sentire.
Ovviamente se non siete mai andati ad un concerto metal (non diciamo cavolate, in un concerto rock cose come i wall of death o i circle pitt non si fanno....)vi perderete metà del divertimento e della bellezza di questo gioco, ma se fatto in compagnia di persone che hanno assistito a tutto ciò (almeno in 4) ve la spasserete ricordando i momenti in cui siete stati in mezza alla folla, spingendo, maledicendo, sudando e pogando contro altri come voi...esperienze indimenticabili!!

I materiali sono ottimi, le carte molto ben fatte e le immagini molto evocative. Nel complesso voto 8, perchè per una persona non appassionata al genere o senza esperienze dirette di questo tipo il gioco diventa un semplice piazzamento di carte e movimento di pedine che ovviamente non dà grandissime soddisfazioni.

7

Nessun commento

6

Un grande concerto visto dagli occhi di un fan sfegatato, di quelli che si presentano ai cancelli la mattina. L'ambientazione è tutto in questo card game dove l'obiettivo è proprio quello di arrivare ai piedi del palco prima degli altri giocatori. Un party game semplice ma al tempo stesso divertente, soggetto alla fortuna delle carte pescate ma dove non maca interazione e un briciolo di pianificazione. Molte le idee e gli spunti per rendere il gioco fedele all'ambientazione. Party game da provare soprattutto per i nostalgici del 'pogo' che rende al meglio in 5-7 giocatori. - [Autore del commento: ottobre31]

Pagine

Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito

Accedi al sito per commentare e votare