
Sarà che le aste sono una meccaniche che proprio non mi piace, l’ho trovato un gioco carino ma nulla più.
Players attract artists and scholars trying to become the most prestigious family in Florence. Each player is given a palace grid and reference chart and attempts to gain the most victory points after seven rounds. Scoring victory points can be done in a variety of ways although most will be earned by playing profession cards to generate work points. There are a variety of professions such as astronomers, organists and architects. Each is attracted to a particular combination of building, landscape feature, and social freedom. The more the player can match these preferences then the more work points are generated. If a player satisfies the minimum requirement of work points, which increases each round, then the work can be created and the player can then trade the work points for cash and/or victory points.
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Che gran bel gioco! Ambientazione deliziosa e grafica eccellente, il tutto unito a meccaniche di gioco fluide (aste, scelta personaggi, costruzione edifici) ed originali (incastro delle costruzioni nel "chiostro"). Le partite filano via veloci ed è appagante immaginare vie diverse per raggiungere la vittoria. Sbrigatevi a far uscire la Anniversary!!! [rivenduto, in attesa dell'edizione anniversary]
Gioco dalle dinamiche interessanti, che mischia aste ed abilità del giocatore. Non è semplice giocarci e va giocato con giocatori che sono disposti a dare il meglio di se! Sconsiglio questo gioco a chi vuole provarlo tanto per provarlo, oppure a chi vuole passare una serata al cazzeggio. Giocare ai Principi significa programmare le mosse con 2-3 turni di anticipo, non è un gioco da serata soft. Non trovo difetti evidenti ma il mio voto si ferma ad 8 perché la componente fortuna, dacché se ne dica, c'è, eccome. Il pescaggio carte, seppur non del tutto casuale perché si possono vedere più carte prima di scegliere quali tenere, sarà determinante ai fini della vittoria, soprattutto se prendiamo in considerazione le carte "prestigio", che avranno un peso enorme ai fini delle tattiche da adottare. Morale: se il prestigio è semplice da realizzare, allora le tattiche non verranno troppo compromesse; di contro, pescare un prestigio difficile da realizzare comprometterà tutte le scelte del giocatore.
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.