
Fatte un paio di partite, ma ancora non ho capito se mi piace. Ne ho capito le potenzialità, ma forse semplicemente non fa per me.
In Oath, one to six players guide the course of history in an ancient land. Players might take the role of agents bolstering the old order or scheme to bring the kingdom to ruin. The consequences of one game will ripple through those that follow, changing what resources and actions future players may have at their disposal and even altering the game's core victory condition. If a player seizes control by courting anarchy and distrust, future players will have to contend with a land overrun by thieves and petty warlords. In a later game, a warlord might attempt to found a dynasty, creating a line of rulers that might last generations or be crushed by the rise of a terrible, arcane cult. In Oath, there are no fancy production tricks, app-assisted mechanisms or production gimmicks. The game can be reset at any time and doesn't require the same play group from one game to the next. A player might use the fully-featured solo mode to play several generations during the week and then use that same copy of the game for Saturday game-night with friends. There are no scripted narratives or predetermined end points. The history embedded in each copy of Oath will grow to be as unique as the players who helped build it. —description from the publisher
Per questo gioco non ci sono eventi, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare degli eventi collegati a questo gioco.
Per questo gioco non ci sono download, se vuoi puoi contattare la redazione per pubblicare un file.
Raramente metto mezzi voti ma per questo sono molto indeciso.
Idee originali e componentistica di altissimo livello ma anche perché sento di non essere ancora riuscito ad "assimilarlo come si deve" non sono sicuro di poter dire che tutta la sua complessità sia pienamente giustificata per quello che offre,
Il post-partita è decisamente lungo ma ciò è conseguenza di una delle sue peculiarità (il suo essere una pseudo campagna legacy senza avere una campagna con una vera fine e senza essere un vero legacy).
per un commento dettagliato, leggi la recensione:
https://www.goblins.net/recensioni/oath-cronache-di-impero-esilio-recens...
Dudes on map bizzarro, wargame di ruolo, mappa in neoprene mondo esplorabile all'infinito! Una delle cose piu interessanti è che le carte modificano l'atmosfera della partita successiva e il sistema con cui sono state integrate ai favori e ai segreti è eccezionale, vi è una tematicità in tutto ciò davvero intrigante!
Per scrivere un commento e per votare devi avere un account. Clicca qui per iscriverti o accedere al sito
Accedi al sito per commentare e votare© 2004 - 2023 Associazione Culturale - "TdG" La Tana dei Goblin
C.F./P.IVA: 12082231007 - P.le Clodio 8, 00195 Roma
Regolamento del sito | Archivio | Informativa privacy e cookie | Contatti
La Tana dei Goblin protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo sintetico, oppure il testo legale della licenza.